<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 596 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma non sarebbe una regalia.
Sarebbe un modo per accalappiare i clienti che non vogliono avere una vettura obsoleta ma non si possono permettere di buttarla via dopo pochi anni.
Io penso che finchè le vendite andranno bene nessuna casa offrirà un'alternativa alla sostituzione dell'intera auto.
Ma se le vendite andassero male piuttosto che riempire i piazzali di auto e non venderle potrebbero venire a miti consigli e trovare un modo per guadagnare adeguando alle nuove batterie (ammesso che arrivino) le vetture esistenti.
 
.
Fare affermazioni con i numeri è meglio che farlo senza fornire un singolo dato di riferimento.
Almeno ora è chiaro rispetto a cosa hai trovato "distonia": nei cali dell'ultimo quinquennio, che comunque ci sono stati.
In effetti nell'ultimo anno non ci sono state diminuzioni di prezzo, ne' aumenti se teniamo conto dell'inflazione.
I motivi, a mio avviso vanno cercati in quello che ho scritto: aumento della domanda, inflazione generalizzata, diatribe commerciali con la Cina e strategie di recupero della produzione da parte del mondo occidentale.
Vedremo se la possibilità di avanzamento tecnologico per le auto elettriche diverrà realtà, ma ci vorrà la volontà delle case costruttrici perchè senza ingegnerizzazione della scalabilità/modularità non si avranno vantaggi sensibili.
Lo scopriremo più avanti, molte caratteristiche del prodotto, delle infrastrutture e del mercato sono ancora in divenire.
Di sicuro anche io non credo che avremo regali di alcun tipo, ma se ci fosse un mercato sfruttabile qualcuno verrà a sfruttarlo.
 
Ultima modifica:
Oltre 100.000 nuovi probabili acquirenti di vetture BEV, visto che in Piemonte non potranno usare le loro Diesel euro 5, dalle 8 alle 19, per "tagliare la testa al toro" molti potrebbero convertirsi all'elettrico per non aver, in futuro, nuovi blocchi, anche con euro 6.

https://www.rainews.it/tgr/piemonte/video/2023/08/il-blocco-dei-diesel-euro-5-agita-la-politica-dal-15-settembre-scatta-lo-stop-3bfbefec-723f-4bb5-8dcd-81d184b922f2.html#:~:text=La data da cerchiare sul,alla primavera di ogni anno.
 
.
Fare affermazioni con i numeri è meglio che farlo senza fornire un singolo dato di riferimento.
Almeno ora è chiaro rispetto a cosa hai trovato "distonia": nei cali dell'ultimo quinquennio, che comunque ci sono stati.
In effetti nell'ultimo anno non ci sono state diminuzioni di prezzo, ne' aumenti se teniamo conto dell'inflazione.
I motivi, a mio avviso vanno cercati in quello che ho scritto: aumento della domanda, inflazione generalizzata, diatribe commerciali con la Cina e strategie di recupero della produzione da parte del mondo occidentale.
Vedremo se la possibilità di avanzamento tecnologico per le auto elettriche diverrà realtà, ma ci vorrà la volontà delle case costruttrici perchè senza ingegnerizzazione della scalabilità/modularità non si avranno vantaggi sensibili.
Lo scopriremo più avanti, molte caratteristiche del prodotto, delle infrastrutture e del mercato sono ancora in divenire.
Di sicuro anche io non credo che avremo regali di alcun tipo, ma se ci fosse un mercato sfruttabile qualcuno verrà a sfruttarlo.
Hai assolutamente ragione, e condivido il tuo pensiero su un abbattimento dei costi per le batterie dovuto a un salto tecnologico (stato solido, grafene e tutto il resto che è già stato annunciato -ma non prodotto in volumi-).

Sul grafico grazie per averlo postato, non avrei saputo recuperarlo e postarlo dal cell (o ci avrei messo troppo tempo), essendo in un forum di appassionati (e non in un congresso di tecnici) penso possa esser sufficiente avviare un discorso o un commento anche in base a quanto si è visto o si ricorda e non solo di fronte a qualcosa di analitico.
 
Oltre 100.000 nuovi probabili acquirenti di vetture BEV, visto che in Piemonte non potranno usare le loro Diesel euro 5, dalle 8 alle 19, per "tagliare la testa al toro" molti potrebbero convertirsi all'elettrico per non aver, in futuro, nuovi blocchi, anche con euro 6.

https://www.rainews.it/tgr/piemonte/video/2023/08/il-blocco-dei-diesel-euro-5-agita-la-politica-dal-15-settembre-scatta-lo-stop-3bfbefec-723f-4bb5-8dcd-81d184b922f2.html#:~:text=La data da cerchiare sul,alla primavera di ogni anno.
Hanno già, in parte, mitigato con formule con vari pacchetti di km (5/7.000) monitorati tramite scatola nera esattamente come succede a Milano con move-in.

Certo è che in Piemonte, chi può, avrà una ragione in più per passare all'elettrico (e manderà un accidenti in più al politico di turno).
 
Certo è che in Piemonte, chi può, avrà una ragione in più per passare all'elettrico (e manderà un accidenti in più al politico di turno).
Questo, a mio parere, è solo l'inizio della battaglia contro le auto termiche, con ordinanze e decreti, che si estenderanno a macchia d'olio per tutto il territorio, spianerebbero la strada ai cinesi, che venderanno anche in perdita pur di saturare il mercato.
 
Questo, a mio parere, è solo l'inizio della battaglia contro le auto termiche, con ordinanze e decreti, che si estenderanno a macchia d'olio per tutto il territorio, spianerebbero la strada ai cinesi, che venderanno anche in perdita pur di saturare il mercato.
A questo punto che ben venga qualcuno con prezzi "raggiungibili", anche se temo che anche i cinesi si siano allineati verso l'altro è, visto che condizionano il mercato delle batterie, possano vendere "bene" pur senza andare in perdita.

Io non capisco come ci si possa (EU intera, beninteso, al di là di colori, fazioni e opinioni) legare mani e piedi per consegnarsi "in sacrificio" ai cinesi.
 
Il sindaco di Novara mi pare che sia contro lo stop ai diesel euro 5.

Lo stanno dicendo tutti i sindaci per farsi belli con i cittadini, quando al giro elettorale precedente davano colpa all'amministrazione in carica.

Peró montano i cartelli senza lamentarsi e sguinzagliano i vigili sfregandosi le mani.

Quando non sanno piú cosa dire "lo chiede l'Europa". Lo vedo il mio sindaco disperato al telefono con la Sig.ra Europa.
 
Però distinguiamo il divieto di vendita delle termiche in Europa dal 2035, voluto dalla UE, dai mille blocchi della circolazione decisi a livello locale dai singoli comuni. Sono cose diverse
 
Scegliendo un esemplare in pronta consegna il prezzo può anche scendere (sempre a livello teorico) sotto la soglia dei 30 mila.
Ok , il prezzo è giusto !
Speriamo che la "mossa" di Elon produca un raffreddamento dei prezzi globale...

D'altra parte quando hai messo sù una multinazionale leader e antesignana dell'auto elettrica e apri stabilimenti in tutto il mondo non ti puoi accontentare di guadagnare un po' di più su ogni singolo pezzo pompando i prezzi...

https://insideevs.it/news/631601/tesla-taglio-prezzi-crescita-domanda/
 
Non so che dirti, vedremo che accadrà nei prossimi 5 anni, io per natura non credo a regalie da parte di costruttori di automobili, ammiro la tua convinzione che ciò avverrà ma non la condivido nella maniera più assoluta.

Ti giro la domanda: ma tu spenderesti 15k€ per cambiare il pacco batterie a un'auto in cui tutto il resto ha magari 10 anni e 150.000/180.000km e che magari hai pagato 30k€ 10 anni prima? :D

Io nemmeno se mi accogliessero con il tappeto rosso...

Minimo ....
E sempre li' si ritorna....

E' il momento
o
e' troppo presto
per il grande SALTO
??
 
In realtà per le euro5 saranno permessi 9Mm annui nei comuni individuati, con km ricaricabili con condotta ecocompatobile in extraurbano ed autostrada. Basterà montare la scatola nera...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto