<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 363 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi difendo anche così: media di 2090 km, 35,1 km/litro. Fatti in gran parte in superstrada a 90 km/h, altrimenti, in città, con quel variatore a cinghia, beve parecchio di più.
370540041_10231654385971645_6465143685329463034_n.jpg
 
Magnifica San Marino. Sulla salita di accesso da Serravalle la scritta "Benvenuti nella antica terra della Libertà"...
Un saluto da Serravalle.
Qui i prezzi sono mediamente 10cent inferiori ai dintorni, e se hai la SMaC accumuli ulteriori 15 centesimi al litro sulla carta, ma che non potrai spendere in carburanti.
 
https://torino.corriere.it/notizie/...ro-07c52d9f-bbb9-4221-b9bf-7395f74a3xlk.shtml

"«Anche l’obbligo di presentare il cartello contenente i prezzi medi regionali è stato un autogol — riprende Nettis — adesso tutti gli esercenti si sono omologati verso l’alto. E così siamo di nuovo arrivati ai 2 euro al litro in quasi tutti i self service.


C.V.D. l'avevo previsto il 27 gennaio messaggio #4506


Mi pare di ricordare che " qualcuno "
avesse gia' previsto anche questa possibilita'

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
in bicicletta "consumo" un piatto di pastasciutta ogni 50 chilometri

Rabboccato gasolio 1,779 €/litro, però ho aumentato i giri...a pedali
 
Mi è arrivata via mail la nuova fattura per energia elettrica, comprende il periodo di giugno e luglio dove i 4 split di casa hanno dovuto fare un gran lavoro (inoltre, avendo piano a induzione, usiamo l'elettricità anche per cucinare) ed il trend ribassista delle ultime due bollette è ulteriormente progredito e siamo tornati (su un normale contratto NON flat, è sempre il solito "servizio di maggior tutela" stipulato quando ci siamo trasferiti in questa casa -identico comunque a quello che avevamo nel precedente appartamento).

Potenza impegnata
5,5 kW

Potenza disponibile
6,05 kW

Importo totale fattura
146€ (128€ per materia energia, oneri accessori e tasse + 16€ per due mensilità di canone TV)

Consumo
648kWh

Costo singolo kWh
128€ / 648kWh = 0,197€/kWh

Siamo tornati a valori pre-guerra, pre-covid e tali che se li ha un privato che non fa accordi speciali o altro, significa che anche per chi fa produzione e alto uso energetico i costi son tornati a 4/5 anni fa... Eppure continuo a sentire la storiella del caro energia.

Certo, chi ha firmato per avere 24/36/48 mesi a 0,3€/kWh di sola componente energia e paga anche 20€ a bimestre di "canone per offerta" non ha fatto un bell'affare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto