<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Voi cosa avreste fatto? | Il Forum di Quattroruote

Voi cosa avreste fatto?

Oggi... qualche ora fa...

Mentre aspettavo mia moglie in auto sulla strada centrale del mio paesello di mare a senso unico osservo una signora di mezza eta' che cerca di parcheggiare una classe a quella tipo monovolume in retromarcia... Lo spazio e' piu' che sufficiente ma la signora non riesce a trovare l'angolo giusto per cui dopo un paio di tentativi fallimentari ingrana la retromarcia e da una tramvata con il paraurti posteriore alla malcapitata auto che era regolarmente parcheggiata, certo anch'essa non di primo pelo, mi pare una vecchia passat station. Anche questa manovra non e' sufficiente per cui seguono una seconda e una terza botta... Al che non ce la faccio piu' e le dico: Signora la sta distruggendo... La signora imbarazzata mi fa un sorrisino del tipo si lo so ma io devo parcheggiare... Intanto una ragazza, un pedone, le dice qualcosa su dove avesse preso la patente, altei astanti guardavano muti. Persino mia figlia di 5 anni di papa' perche' rompe la macchina? Scende mia moglie entra in auto e andiamo a mangiarci una pizza. Le dico dell'accaduto e due pensieri ancora mi ronzavano in testa 1) avrei dovuto chiamare i vigili? 2) e se quella fosse stata la mia abarth? e pensiero bonus 3) dal momento che alla fine la signora aveva parcheggiato l'auto come si fa a non avere il minimo scupplo anche solo di essere scoperti?
A voi ulteriori considerazioni
 
.
Condivido, in quest'epoca digitale non ci ricordiamo quasi più della possibilità di lasciare scritti.
Sono sicura che anche una signora che una sera in parcheggio mi lasciò un ricordino sulla peugeot avrebbe voluto avvisarmi per darmi i dati... ma non le sovvenne questa arcaica pratica e così ora lei ha fatto la figuraccia ed io ho perso qualche spicciolo.
:emoji_rolling_eyes:
 
Parere personale: foto con targa dell'auto o meglio ancora un video, biglietto sul parabrezza dell'auto danneggiata.
Capisco che uno magari non vuole mettersi in mezzo che non si sa mai come va... però un biglietto con accaduto e targa si sta neanche un minuto a farlo.
Ps: evviva la modalità sentinella delle Tesla con cui l'auto documenta tutto.
 
Io avrei lasciato un biglietto sotto il tergi della Passat, descrivendo brevemente l'accaduto e il numero di targa dell'auto della "sciagura patentata".
Anche io. La settimana scorsa un francese con un GLK non riuscendo a parcheggiare in 2mt di larghezza ha preso dentro una lancia Y devastando il paraurti posteriore di lato. Poi sono scesi dalla macchina, hanno guardato il danno e sono andati a parcheggiare da un’altra parte.
Io ho lasciato un bigliettino sotto il tergicristallo indicando modello e targa, anche se sarà complicato ottenere il risarcimento dovendo fare richiesta direttamente alla sua assicurazione
 
dal momento che alla fine la signora aveva parcheggiato l'auto come si fa a non avere il minimo scupplo anche solo di essere scoperti?
mi fermerei qui.
Macchina mia parcheggiata di fronte al negozio, io fuori che prendo una boccata d'aria, signore e anche mio cliente che esce dal parcheggio, striscia il paraurti, mi vede e se ne va come nulla fosse. Non gli ho detto niente perchè i paraurti li ho tinti a bomboletta.
Signore che passeggia il cane in villetta, l'animale fa i bisogni e il parone non raccoglie gli escrementi, alle ore 18 con tanta gente che passeggia e bambini che giocano. Un signore lo rimprovera e lui anzichè chiedere scusa e cercare un tovagliolo o una busta di plastica gli inveisce contro, comincia col classico "ma lei chi è? si qualifichi? se non è un vigile non può farmi niente.....fino a "al mio paese ci sono i contenitori coi sacchetti, qui non ci sono e la cacca la lascio lì" ripeto il tutto di fronte a decine di persone e bambini. Qui non ci vuole il vigile urbano col blocchetto in mano ma bei 5 dita stampati in faccia.
Riguardo alla signora quando vedo gente in difficoltà a parcheggiare mi limito ad aiutarle nella manovra, giri a destra, vada finch'è busso....non mi sembra giusto ne educato inveire contro oltre che creare ulteriore agitazione. Anche a me è capitato di essere aiutato in fase di parcheggio e ho ringraziato
 
mi fermerei qui.
Macchina mia parcheggiata di fronte al negozio, io fuori che prendo una boccata d'aria, signore e anche mio cliente che esce dal parcheggio, striscia il paraurti, mi vede e se ne va come nulla fosse. Non gli ho detto niente perchè i paraurti li ho tinti a bomboletta.
Signore che passeggia il cane in villetta, l'animale fa i bisogni e il parone non raccoglie gli escrementi, alle ore 18 con tanta gente che passeggia e bambini che giocano. Un signore lo rimprovera e lui anzichè chiedere scusa e cercare un tovagliolo o una busta di plastica gli inveisce contro, comincia col classico "ma lei chi è? si qualifichi? se non è un vigile non può farmi niente.....fino a "al mio paese ci sono i contenitori coi sacchetti, qui non ci sono e la cacca la lascio lì" ripeto il tutto di fronte a decine di persone e bambini. Qui non ci vuole il vigile urbano col blocchetto in mano ma bei 5 dita stampati in faccia.
Riguardo alla signora quando vedo gente in difficoltà a parcheggiare mi limito ad aiutarle nella manovra, giri a destra, vada finch'è busso....non mi sembra giusto ne educato inveire contro oltre che creare ulteriore agitazione. Anche a me è capitato di essere aiutato in fase di parcheggio e ho ringraziato
In giugno ero in vacanza con l’Ibiza di mia moglie per fortuna. Io ero seduto in macchina che aspettavo, davanti a me monta una famigliola su una station wagon, il padre mette la retro (avrà avuto 1.5 mt di spazio) e boom, mi tocca neanche piano. Ingrana la prima e sta per andarsene così scendo e gli chiedo cosa stia facendo…. Lui cade dalle nuvole chiedendomi se mi avesse toccato, come se non se ne fosse accorto
Alla fine tanto la targa della mia era già tutta accartocciata grazie ad altri provetti parcheggiatori quindi gli ho detto di andarsene (non aff…. quello l’ho solo pensato)
 
Oggi... qualche ora fa...

Mentre aspettavo mia moglie in auto sulla strada centrale del mio paesello di mare a senso unico osservo una signora di mezza eta' che cerca di parcheggiare una classe a quella tipo monovolume in retromarcia... Lo spazio e' piu' che sufficiente ma la signora non riesce a trovare l'angolo giusto per cui dopo un paio di tentativi fallimentari ingrana la retromarcia e da una tramvata con il paraurti posteriore alla malcapitata auto che era regolarmente parcheggiata, certo anch'essa non di primo pelo, mi pare una vecchia passat station. Anche questa manovra non e' sufficiente per cui seguono una seconda e una terza botta... Al che non ce la faccio piu' e le dico: Signora la sta distruggendo... La signora imbarazzata mi fa un sorrisino del tipo si lo so ma io devo parcheggiare... Intanto una ragazza, un pedone, le dice qualcosa su dove avesse preso la patente, altei astanti guardavano muti. Persino mia figlia di 5 anni di papa' perche' rompe la macchina? Scende mia moglie entra in auto e andiamo a mangiarci una pizza. Le dico dell'accaduto e due pensieri ancora mi ronzavano in testa 1) avrei dovuto chiamare i vigili? 2) e se quella fosse stata la mia abarth? e pensiero bonus 3) dal momento che alla fine la signora aveva parcheggiato l'auto come si fa a non avere il minimo scupplo anche solo di essere scoperti?
A voi ulteriori considerazioni
Si fa quello che si deve fare ; si avvisa con un bigliettino - mi rendo conto che il bigliettino è un punto debole, può essere notato e buttato dall'altro, o andare perso, ma.... - il proprietario dell'auto danneggiata, annotando ed annotandosi più dati possibile (anche i danni visibili) e rendendosi disponibili a testimoniare.
Se NON lo si fa, poi è perfettamente inutile lamentarsi di quel degrado dei costumi che noi stessi abbiamo contribuito ad alimentare.
Io, negli anni '90, proprio grazie alla segnalazione di una ragazza - sconosciuta - ebbi il risarcimento per una portiera molto danneggiata, nel parcheggio di un supermercato, alla mia Kadett da un tipo che aveva fatto finta di niente : ed il danno era di oltre 1.000.000 di allora (forse 2.000 € d'oggi) perché la portiera dovette essere sostituita completamente !
 
Anche mettendo un bigliettino, che probabilità ci sono che il colpevole neghi alla sua assicurazione di aver commesso un danno?
 
Soprattutto quando dietro c'è un'auto vecchia tanti parcheggiano a orecchio.
Il biglietto con la targa come detto da altri potrebbe non bastare,ma anche lasciare il proprio numero e dirsi disponibili a fare da testimoni se la controparte non ammette di aver causato il danno può portare solo a grandi perdite di tempo e mal di stomaco.
Mi rendo conto che non è una pratica ortodossa ma imho l'unico modo per essere certi che la prossima volta l'automobilista non danneggi altre vetture sarebbe causargli un danno,anche non economico,tale da costringerlo a stare più attento.
Tipo sgonfiargli tutte e quattro le gomme,lo fanno gli ecologisti contro i suv penso che farlo contro gli incivili non sia un peccato mortale.
Però ovviamente passare dalla parte del torto è un attimo.
 
Back
Alto