<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 138 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Mi farei volentieri qualche km nel vicino Chianti sia con la Cayman di Mastertanto che con la JAG di Carloantonio, per dire.
Ma anche con la Mazda Mx-5 di un mio bis cugino (se solo riuscissi ad entrarci).
 
Tutto il resto non è né bella guida né viaggio, ma trasferimento, il più delle volte per motivi di lavoro, e di appagante ha ben poco.
Per me ha una bella funzione decompressiva dopo lo sbatti mattutino prelavorativo e dopolavorativo. Però si può fare altrettanto pedalando, passeggiando, sui mezzi pubblici, persino in moto... se non si è troppo provati.
 
Continuo io nell'OT.
Secondo me occorre discernere se si parla di "guida" o di "viaggio".
La guida, intesa come bella guida, io la vedo come un bel tratto di strada con pochissimi rettilinei, fondo stradale decente, poco traffico, da percorrere con auto dalle doti dinamiche apprezzabili. Non necessariamente lungo centinaia di km.
Il viaggio di piacere è altra cosa, anche perché ditemi voi che sensazioni di bella guida può dare l'autostrada.
Allora il viaggio diventa il trasferimento verso una meta piacevole, godendo della comodità del mezzo, possibilmente di bei panorami e, soprattutto, senza l'impellenza di impiegare 15 minuti di meno.
Tutto il resto non è né bella guida né viaggio, ma trasferimento, il più delle volte per motivi di lavoro, e di appagante ha ben poco.

Il piacere di guida non può esserci nella guida in città o in autostrada (nella seconda a meno di fregarsene delle regole).
Altro conto è una bella strada costiera o di montagna, e nel caso della montagna, l'erogazione(prontezza) dell'elettrico è superiore al 99% delle auto per i comuni mortali.
Il che esclude Porsche, Ferrari et similia.
Il Deltone, l'Impreza di McRae erano belle quando erano in coppia, altrimenti erano inguidabili a causa del turbo-lag.
 
Ancora niente sul fronte pneumatici, qui i gommisti son tutti chiusi.
Comunque quasi sicuramente andrò di Good Year, mai avute, ma mi piace fare da tester.
Mi sono accorto che anche le ruotine della Yaris muletto sono quasi arrivate.
Si andrà di estive anche lì
Misure 175/65 r15 84h.
Consigli?
 
è facile vantarsi di avere una grande passione se si ha la fortuna di poter guidare vetture moderne o addirittura sportive,o anche vetture datate ma che danno soddisfazioni in un modo o nell'altro
Vabbè è un classico di questo forum da decenni, come se io comprassi uno Stradivari e mi sentissi violinista, o una fascia tricolore per sentirmi miss Italia.
 
Fatta 2 settimane fa l'ultima volta, giusto per dire che non mi baso sul "letto su internet".
La faccio da prima che tu nascessi, se l'83 è il tuo anno di nascita, diverse volte all'anno, ci ho guidato dal 1986 per centinaia, forse migliaia di volte, avendo seconda casa, avendo lavorato a Genova San Martino, avendo e amici in riviera. Ho anche tanti amici, fratelli centauri che lì si sono fermati per sempre. Conosco bene le insidie, cerco di minimizzarle, so bene che è rischiosa, ma non tanto più, forse addirittura meno della A26, la"Voltri" dove gli sboroni da dritto scatenano i cavalli per fare brumbrum.
 
non è il rettilineo il problema, ma le curve dove sulla corsia di sorpasso hai la visuale
Allora ribadisco, rileggi meglio, rallento in rettilineo per stare in media tutor, per le curve non mi serve gugolmapz, le so a memoria...
P. S. Mai avuto incidenti in quel tratto, invece sui rettilinei, tra camion che perdono il carico o il battistrada, esagitati da rettilineo, purtroppo sì diverse volte, e aver avuto sempre ragione è una magra consolazione.
 
Back
Alto