<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 125 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Allora, per fare chiarezza.
All'inizio di questa discussione mi è stato chiesto di continuare a raccontare la mia esperienza.
L'ho fatto di buon grado, dedicandoci del tempo che avrei potuto impiegare diversamente. E sicuramente meglio.
E no, non è uno spot, non devo ne voglio convincere nessuno, non me ne frega una beneamata s..a.
Ma forse è già stato detto tutto, per cui posso benissimo astenermi dal continuare a postare i miei resoconti. O, addirittura, se gli amministratori ritengono esauriti gli argomenti, chiudere la discussione.
 
Allora, per fare chiarezza.
All'inizio di questa discussione mi è stato chiesto di continuare a raccontare la mia esperienza.
L'ho fatto di buon grado, dedicandoci del tempo che avrei potuto impiegare diversamente. E sicuramente meglio.
E no, non è uno spot, non devo ne voglio convincere nessuno, non me ne frega una beneamata s..a.
Ma forse è già stato detto tutto, per cui posso benissimo astenermi dal continuare a postare i miei resoconti. O, addirittura, se gli amministratori ritengono esauriti gli argomenti, chiudere la discussione.

Francamente io ti chiedo di continuare perchè per tanti quello che tu descrivi è interessante.
Poi ci sono gli altri che sono un poco gli amanti della contrapposizione o del dover indentificare nei loro gusti la vera passione , contenti loro amano sempre la sterile divisione , probabilmente senza fare lo psicologo è forse una forma d'inferiorità che necessita avere di continuo un 'nemico' per sentirsi realizzati.
Io ti consiglio di non curartene mentre poi spetta a noi della moderazione intervenire li dove la partecipazione al forum non è da regolamento.
 
Se posso dire la mia, trovo il topic molto interessante e spero che Zeno continui a darci aggiornamenti sulla sua esperienza
 
Io credo che ognuno dovrebbe molto semplicemente comunicare la propria posizione (su qualsiasi cosa) senza demonizzare chi ha visione opposta.
Questa è la vera essenza dei forum e non va mai dimenticata.

Non c’è uno migliore e uno peggiore o uno che sa cosa è giusto e cosa è sbagliato e uno che non lo sa. Ci sono solo opinioni diverse.

Ovviamente si, chi sperimenta sulla propria pelle qualcosa di nuovo è sempre da ascoltare.
 
aggiungo anche che alcuni giudizi forse senza rendersene conto danno dell'imbecille a tutti quelli che leggono, perchè sembra che siamo tutti degli ingenui che ci facciamo convincere dagli spot che scrive Zeno7.
Io leggo con interesse quello che scrivi sempre circoscrivendolo ad una sua esperienza personale, non credo che sia un concetto difficile da comprendere e non è giustificabile nemmeno la passione nella non comprensione di questo
 
Mmm non ho capito. Difendo la mia condizione attuale di appassionato


ma non è più difendibile? Non capisco e soprattutto non sono parole che mi aspetto da un possessore di un Jaguar V8, se vedo bene. La tua è esattamente una vettura che da un certo tipo di sensazioni che Io sto difendendo. Che non sono certo lo 0-100 al semaforo che qualunque Cinesata elettrica può fare.

Come spesso, non sono riuscito a spiegarmi.

Non c'è l'avevo con gli appassionati d'auto, che quasi mai sono talebani, ma al massimo sono innamorati delle loro auto.

Mi riferivo a quei soggetti da bar che quando hanno l'auto X, chiamiamola senza scegliere un modello specifico, parlando con il possessore dell'auto Y, asseriscono che la loro è la più veloce, risparmiosa, massacrando al contempo la Y... poi magari dopo tot anni si prendono l'auto Y, e dicono le stesse cose denigrato la X

Io ho la romantica presunzione di considerarmi un innamorato della mia auto e non un geloso talebano.
 
è cosa imputabile alle batterie, non certo al motore, che in autostrada va invece benissimo, conservando riserva di potenza sufficiente a tirarsi fuori da qualsiasi impiccio
Ribadisco e spiego meglio: la mia riflessione era legata all'erogazione della coppia, che per il tipo di richieste di potenza della guida normale IMHO è sbilanciato sullo spunto iniziale rispetto alla ripresa in velocità. Ovviamente, se il motore è ben dotato di cavalleria il problema non si presenta...
 
Allora, per fare chiarezza.
All'inizio di questa discussione mi è stato chiesto di continuare a raccontare la mia esperienza.
L'ho fatto di buon grado, dedicandoci del tempo che avrei potuto impiegare diversamente. E sicuramente meglio.
E no, non è uno spot, non devo ne voglio convincere nessuno, non me ne frega una beneamata s..a.
Ma forse è già stato detto tutto, per cui posso benissimo astenermi dal continuare a postare i miei resoconti. O, addirittura, se gli amministratori ritengono esauriti gli argomenti, chiudere la discussione.
Tra l'altro i report sono corredati da dati fotografici, quindi a che pro dubitare?
 
Ribadisco e spiego meglio: la mia riflessione era legata all'erogazione della coppia, che per il tipo di richieste di potenza della guida normale IMHO è sbilanciato sullo spunto iniziale rispetto alla ripresa in velocità. Ovviamente, se il motore è ben dotato di cavalleria il problema non si presenta...
la coppia come il pedale lo puoi parzializzare, non è detto che avrai tutta la coppia da chiuderti la bocca dello stomaco. E nel caso di una bev la coppia è li, tutta da subito, anche pelando il gas.
 
Caro, più che ripetere le stesse cose mi sembra du riportare le MIE esperienze quotidiane. Poi che si sfoci sempre nei soliti discorsi è un'altro conto. Ma nessuno costringe nessuno a seguire la discussione.

EDIT. scusate, ho risposto dopo Zinzanbr

Tu riporti le tue esperienze quotidiane, ma poi il discorso finisce sempre sugli stessi binari. Io seguo questa discussione e potrei anche non seguirla più e probabilmente è quello che farò, tanto per leggere sempre le stesse cose c'è già l'altro thread.
Io non sono contro l'elettrico e sono convinto che in molti l'auto elettrica la comprerebbero basterebbe che costasse come una termica. A quel punto vedremmo che l'autonomia e i tempi di ricarica non sarebbero più un grosso problema per molti anzi forse il vero problema per molti, soprattutto di una certa età, sarebbe la gestione delle ricariche con le app.
 
Come spesso, non sono riuscito a spiegarmi.

Non c'è l'avevo con gli appassionati d'auto, che quasi mai sono talebani, ma al massimo sono innamorati delle loro auto.

Mi riferivo a quei soggetti da bar che quando hanno l'auto X, chiamiamola senza scegliere un modello specifico, parlando con il possessore dell'auto Y, asseriscono che la loro è la più veloce, risparmiosa, massacrando al contempo la Y... poi magari dopo tot anni si prendono l'auto Y, e dicono le stesse cose denigrato la X

Io ho la romantica presunzione di considerarmi un innamorato della mia auto e non un geloso talebano.

Ah, sorry, non avevo capito...anzi approvo il concetto adesso che l'ho capito. Spero di essermi spiegato sul mio di pensiero..poi oh, sono in minoranza da appassionato in questo sito, me ne faccio una ragione ma come dire..me ne andrò combattendo.
 
Ah, sorry, non avevo capito...anzi approvo il concetto adesso che l'ho capito. Spero di essermi spiegato sul mio di pensiero..poi oh, sono in minoranza da appassionato in questo sito, me ne faccio una ragione ma come dire..me ne andrò combattendo.

Di appassionati ne vedo tanti sul forum e tu mi sembri farne parte.

Ognuno di noi ha le sue idee, e quando le fa venire fuori automaticamente va in minoranza; già è tanto trovarsi in sintonia con uno o due persone.

Non mi sembra che tu porti avanti le tue in modo scomposto, a volte basta solo chiarire meglio.

Perché vorresti/dovresti mollare ?
 
[...] Mi riferivo a quei soggetti da bar che quando hanno l'auto X, chiamiamola senza scegliere un modello specifico, parlando con il possessore dell'auto Y, asseriscono che la loro è la più veloce, risparmiosa, massacrando al contempo la Y... poi magari dopo tot anni si prendono l'auto Y, e dicono le stesse cose denigrato la X
Non ce ne sono tanti, dai, su questo forum.... nei bar forse questi soggetti potranno anche trovare terreno fertile, ma non qui.
 
Ah, sorry, non avevo capito...anzi approvo il concetto adesso che l'ho capito. Spero di essermi spiegato sul mio di pensiero..poi oh, sono in minoranza da appassionato in questo sito, me ne faccio una ragione ma come dire..me ne andrò combattendo.
Per adesso, direi che alla tua "morte eroica" manca ancora un bel po' di tempo.... nel caso peggiore una dozzina d'anni, ma io metterei la mano sul fuoco che le "termiche" andranno avanti un pezzo anche dopo il famoso 2035, per molte ragioni già spesso citate.

Io personalmente ho 66 anni e penso che potrò usare una termica finché sarò al mondo ; e non è tanto l'auto elettrica che mi disturba, anzi se vogliamo quella poco e niente, ma i suoi corollari peggiori, che per me sono gli ADAS, le velleità di guida autonoma insomma : quella sì che mi fa sentire un talebano intollerante.

Chissà se qualche costruttore lungimirante capirà che non a tutti piace sentirsi sostituiti dai robot e che di per sé una BEV non c'entra nulla con la guida autonoma, che la si può usare benissimo anche come una tradizionale termica e che si deve poter fare rifornimento pagando la corrente consumata e stop, basta, niente obbligo di abbonamenti / app / smartphone / password infinite e altre mille complicazioni.... ci sarà qualche uomo di marketing intelligente che lo farà capire ai suoi capi ? Ma siamo ottimisti : penso di sì.
Anche se adesso è ancora troppo presto, siamo ancora nella fase infantile dell' "elettrificazione", sinora riservata ad un'elite ed in cui ancora si riescono a spacciare le complicazioni inutili per progresso.
 
Back
Alto