io sta cosa dell'autonomia ancora non riesco a capirla e non uscitemi il discorso dell'emergenza notturna a 1200km, parto dal presupposto che chiunque ha i soldi per comprare un auto elettrica al 90% (e anche più) ha un'altro mezzo a motore termico in casa, più piccola o più grande che sia.
Ammesso che una utilitaria riesca ad avere 200km di autonomia (credo la Spring) mettiamo un uso urbano di circa 30km al giorno, diciamo che per stare tranquilli basta ricaricarla 2 volte a settimana la sera con cavo domestico. Saliamo di livello, Tesla Model3 o Mercedes EQB (ne sparo una a caso) con autonomia 5-600km, metto colonnina a casa e ricarico ogni sera per stare tranquillo, non ho il garage? non la compro oppure la carico nei supercharge, mi regolo di conseguenza.....oppure affitto un garage e faccio mettere la colonnina. Ci sono i problemi e ci sono le soluzioni, o semplicemete il problema non si pone. Se ho da spendere tot centinaia di euro al mese per la rata di una elettrica probabilmente ho come mantenere anche una misera utilitaria a benzina o gasolio per varie ed eventuali. Voglio immaginarmi bello ricco, ho tanti soldi da permettermi 2 Tesla, una per me e una per mia moglie, giorni pari si ricarica la mia, giorni dispari la sua, viaggio lungo o ci si organizza coi punti di ricarica sul percorso o si noleggia una mercedes a gasolio. Se ho come gestire 120mila euro di auto sicuramente 2-3mila euro di noleggio non dovrebbero mandarmi in fallimento. Se non ho 3000 euro per un rottame usato sicuramente le auto elettriche le guardo sulla rivista da 2 euro.