Nei miei interventi non ho mai detto che non si debba fare niente. Sto solo puntualizzando sul fatto che l'Europa si è concentrata su un aspetto che porterà pochissimi benefici (se non nulli) al costo di grandi sacrifici, in primis economici ma anche sociali.
Responsabilizzarsi vuol dire capire qual è il vero obiettivo: vendere auto in Europa a emissioni 0 o ridurre le emissioni globali del pianeta
Per me l'obiettivo è il secondo, non il primo. A questo punto cosa devo fare per raggiungerlo? Vietare la vendita di auto termiche in Europa? Direi proprio di no perché (forse) le emissioni globali si ridurrebbero di un misero 1%. Si potrebbe obiettare: meglio di niente, e sarei anche d'accordo se fosse a costo zero. Ma siccome è chiarissimo che i costi saranno alti, non ha proprio senso.
Queste risorse, e anche di più, andrebbero investite per agire veramente sul problema, ad esempio aumentando in modo concreto le rinnovabili e bandendo l'uso del carbone.