<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto elettrica e roulotte | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Auto elettrica e roulotte

Per tornare a parlare italiano, avremmo dovuto farlo prima. Credo sia la lingua, pur bellissima, più bistrattata dalla sua stessa popolazione.
un'ora di applausi!!! Mi fa una rabbia dover sempre andare a vedere su google cosa vuol dire questo e quello...alle volte ho provato a chiedere in giro e ognuno diceva la sua, anche cose all'opposto significato:emoji_japanese_goblin::emoji_grinning:spero che almeno google sia attendibile:emoji_fearful:
 
un'ora di applausi!!!
Troppo buono, non merito tanto. Però benvengano i quesiti su significati ed etimologia, abbiamo una ricchezza millenaria e plurima di vocaboli sinonimi con sfumature ed accezioni differenti. Mi preoccupa più leggere tanti strafalcioni neanche da III elementare da persone addirittura laureate.
Mia figlia legge tantissimo, da stupire le bibliotecarie dalla rapidità con cui restituisce i libri in prestito. Però, nonostante stia per frequentare la III liceo classico con ottimi profitti, si stupisce di normali vocaboli che usiamo io e mia moglie 55enni. Perché? Per lei sono o misconosciuti, o dal significato oscuro, o assolutamente alieni... perché?
Perché ha letto moltissimi libri tradotti, anche bene, dall'inglese, in cui alcuni vocaboli non esistono e non possono esser tradotti. Infatti, adesso che si accosta agli autori più classici, Manzoni, Verga, Purandello, Bassani, Buzzati, Eco, etc, fatica non soltanto per la terminologia, ma per il costrutto più complesso, per la narrazione meni tagliente e dinamica, ma più particolareggiata.
 
Infatti, adesso che si accosta agli autori più classici, Manzoni, Verga, Purandello, Bassani, Buzzati, Eco, etc, fatica non soltanto per la terminologia, ma per il costrutto più complesso, per la narrazione meni tagliente e dinamica, ma più particolareggiata.
Sta imparando l'italiano, praticamente...forse dovrei cominciare anch'io che lo uso come avessi in mano martello e scalpello:emoji_blush::emoji_blush:ma a 67 anni forse è un pò tardi anche se si dice che non è mai troppo tardi...
 
Sta imparando l'italiano, praticamente...forse dovrei cominciare anch'io che lo uso come avessi in mano martello e scalpello:emoji_blush::emoji_blush:
È bellissimo farlo, a qualsiasi età, spesso anche divertente, selezionando accuratamente gli autori, ad esempio io adoro Rodari e Guareschi, per citare due moderni...
 
Back
Alto