Ti faccio una piccola correzione di algebra booleana.
Credo che l'equazione logica corretta sia X * EV = disastro, cioè un AND e non un OR.
Si scherza, ovviamente...
ma che scherzi, fai bene e dirmelo, ero sicuro di scrivere una mezza cavolata
Ti faccio una piccola correzione di algebra booleana.
Credo che l'equazione logica corretta sia X * EV = disastro, cioè un AND e non un OR.
Si scherza, ovviamente...
Altrimenti un generatore a metanoPer me ci metterà un bel generatore diesel nella roulotte e quando passerà alla stazione di servizio anzichè fermarsi al supercharger sosterà alla pompa del diesel.
Sai che scena arrivare con una Tesla alla stazione di servizio e chiedere "Mi fa il pieno di gasolio? No non all'auto, alla roulotte"
Sì, è un concetto che noi italiani fatichiamo a comprendere. Gli inglesi trainano le roulotte con delle Range Rover V8 o vanno in tenda canadese con la Bentley parcheggiata a fianco (visto coi miei occhi in Francia) o ancora girano con motorhome a 3 assi che manco in Formula 1... Pensa che già negli anni 30-40 avevano delle roulotte con forno, cucina completa e bagno (addirittura con vasca), mentre quasi tutte le nostre roulotte degli anni '70 nascevano....senza toilette!Non capisco la "bellezza" della vacanza in roulotte quando è lunga 6 metri ed è trainata da una Porsche Cayenne, valore totale sui 200.000 euro!
Amanti della natura "en plein air"?
Scusate ma la targa della roulotte non è associata ad una e una sola targa automobilistica? Se è così, mica posso attaccare la roulotte a qualsiasi auto dotata di gancio...onesto? se hai i soldi per la roulotte e per una vacanza all'estero puoi avere i soldi per un auto a gasolio usata da utilizzare per la vacanza o puoi scambiare la Tesla con la 320D dell'amico giusto il periodo delle ferie, poi tutto come prima. Ma perchè invece di trovare soluzioni inventate nuovi problemi?
Ricordo gli sciami di "midges", moscerini scozzesi...
Sciami? Stormi!
Me ne sto in campeggio al fresco e osservo tante famigliole tedesche olandesi francesi e anche italiane che si fanno le vacanze con la roulotte al seguito. Cosa succederà quando tutti dovranno passare all’elettrico?
Il povero olandese che ha 9 volte su 10 il gancio di traino, dovrà prendere le ferie più lunghe per venire in Italia, anche se dotato di una fiammante tesla da 400 km di autonomia (in città) ma che ne fa 350 in autostrada si renderà conto che con la roulotte al traino l’autonomia dimezzerà ? E a botte di 200 km a ricarica quanto ci metterà ad arrivare al sud italia dove ama passare le ferie? Pensiamo poi come farà a ricaricare, mica potrà parcheggiare al supercharge 12 metri di auto + roulotte! Dovrà,sotto il sole di agosto , sganciare la roulotte ogni volta che vorrà ricaricare l’auto? La vedo dura per il turismo itinerante…
Non siamo noi a inventare nuovi problemi, sono le auto elettriche a trasformare in problemi eventi e situazioni che prima non lo erano.![]()
Questo è TANTA ROBA.Ecco, anche qui noi cesellatori della zolla siamo più avanti....
![]()
![]()
non una soluzione che facilita la mobilità privata né una soluzione per l'ambiente
Esatto, viene collegato alla presa di potenza del trattore, che però deve essere sincronizzata col cambio. Una volta era piuttosto diffusa, ora ce l'hanno solo alcuni trattori specializzati per la collina o per lavori di movimento terra o forestale...Ad occhio addirittura trazionato
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa