<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 79 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Personalmente faccio 25+25km al giorno per andare al lavoro e una elettrica mi basterebbe sicuramente, ma sono uno di quelli che nei WE va in montagna a camminare e mi faccio magari 150+150km e non ho la minima voglia di dovermi fermare in autostrada al ritorno a ricaricare per poter tornare a casa.
Poi nelle ultime 2 settimane sono stato in giro per la slovenia, 2400km in totale con 3 pieni di benzina grazie alla economicissima yaris. Con un elettrica quante ricariche avrei dovuto fare? Sempre a pensare a dove trovare la colonnina, se è libera, se funziona, se l'operatore funziona anche in slovenia ecc. ecc. Così con 100 litri di benzina e poco sbatti mi sono goduto la vacanza.
 
Personalmente faccio 25+25km al giorno per andare al lavoro e una elettrica mi basterebbe sicuramente, ma sono uno di quelli che nei WE va in montagna a camminare e mi faccio magari 150+150km e non ho la minima voglia di dovermi fermare in autostrada al ritorno a ricaricare per poter tornare a casa.
Poi nelle ultime 2 settimane sono stato in giro per la slovenia, 2400km in totale con 3 pieni di benzina grazie alla economicissima yaris. Con un elettrica quante ricariche avrei dovuto fare? Sempre a pensare a dove trovare la colonnina, se è libera, se funziona, se l'operatore funziona anche in slovenia ecc. ecc. Così con 100 litri di benzina e poco sbatti mi sono goduto la vacanza.
In Slovenia Petrol ha una buona rete di ricarica. Ad esempio se fai del trekking a Bled ci sono delle colonnine che ti permettono di ricaricare mentre sei in giro. Ed in generale tutti i tempi morti in cui l’auto è ferma parcheggiata da qualche parte sono momenti ideali per caricare ( vedi cena al ristorante, mentre fai la spesa/picnic)
E normalmente 150+150 km di strada sono fattibilissime senza fermarti a caricare.
 
Personalmente faccio 25+25km al giorno per andare al lavoro e una elettrica mi basterebbe sicuramente, ma sono uno di quelli che nei WE va in montagna a camminare e mi faccio magari 150+150km e non ho la minima voglia di dovermi fermare in autostrada al ritorno a ricaricare per poter tornare a casa.
Poi nelle ultime 2 settimane sono stato in giro per la slovenia, 2400km in totale con 3 pieni di benzina grazie alla economicissima yaris. Con un elettrica quante ricariche avrei dovuto fare? Sempre a pensare a dove trovare la colonnina, se è libera, se funziona, se l'operatore funziona anche in slovenia ecc. ecc. Così con 100 litri di benzina e poco sbatti mi sono goduto la vacanza.
In effetti le elettriche non sono per tutti.
Detto questo, potresti benissimo ricaricare mentre cammini (a meno che non fai una passeggiata di 5').
Ma occorre avere la predisposizione mentale, altrimenti le elettriche possono nuocere alla salute psicofisica dei proprietari.
 
Così con 100 litri di benzina e poco sbatti mi sono goduto la vacanza.
Hai fatto benissimo.
Le Yaris ibride sono uno sballo, ne ho due, una di mia figlia (che non prende praticamente più da quando c'è la id.3 e una di mia moglie "da battaglia" che però uso io quando la id.3 non è disponibile (cioè quasi sempre). La Yaris di mia figlia è diventata di scorta, nel senso che è l'auto che prende saltuariamente mia moglie per piccole commissioni.
Potremmo sopravvivere anche con due sole auto, ma dalle mia parti i servizi pubblici fanno pena e, avendo entrambi genitori non più giovanissimi, abbiamo bisogno di poter disporre di un'auto ciascuno.
 
In effetti le elettriche non sono per tutti.
Detto questo, potresti benissimo ricaricare mentre cammini (a meno che non fai una passeggiata di 5').
Ma occorre avere la predisposizione mentale, altrimenti le elettriche possono nuocere alla salute psicofisica dei proprietari.

Tanto per dire ho fatto 2 camminate sulle montagne slovene, una di 4h e l'altra di poco più di 1h. In nessuno dei 2 luoghi c'erano colonnine. Solitamente in montagna quando si lascia l'auto per andare a camminare non ci sono mai colonnine
 
In Slovenia Petrol ha una buona rete di ricarica. Ad esempio se fai del trekking a Bled ci sono delle colonnine che ti permettono di ricaricare mentre sei in giro. Ed in generale tutti i tempi morti in cui l’auto è ferma parcheggiata da qualche parte sono momenti ideali per caricare ( vedi cena al ristorante, mentre fai la spesa/picnic)
E normalmente 150+150 km di strada sono fattibilissime senza fermarti a caricare.

Bhè se faccio 150km per salire in montagna credo che all'arrivo non mi sarà rimasta molta batteria vista la salita da fare. Tutto sta a capire se grazie alla discesa al ritorno si potrà recuperare l'energia necessaria per arrivare a casa ma ne dubito
 
Bhè se faccio 150km per salire in montagna credo che all'arrivo non mi sarà rimasta molta batteria vista la salita da fare. Tutto sta a capire se grazie alla discesa al ritorno si potrà recuperare l'energia necessaria per arrivare a casa ma ne dubito
In discesa non consumi batteria, anzi grazie alla frenata rigenerativa guadagni della carica.
Tanto per dirti, in val di mello (ok non è Slovenia) ci sono 2 colonnine prima di partire pere escursioni.
A bled nel parcheggio di fronte al lago ci sono diverse colonnine in AC, che ti permettono diverse ore di tranquillità per passeggiare. Idem a Bohinj e a Tolmin.
 
Oggi ho visto 4 colonnine con 8 postazioni per la ricarica (ho provato a tenere a mente il nome ma ovviamente me lo sono scordato,erano arancioni e piuttosto grandi).
Le prime 2 fuori dallo spaccio di un'azienda di casalinghi.
Le altre in centro a Casale.
Tutte desolatamente vuote.
 
Se ce ne fosse bisogno, ribadisco.
Le elettriche non sono per tutti, senza predisposizione mentale meglio lasciar perdere e godersi le ottime (alcune) termiche ibride.
 
Screenshot_2023-07-09-16-44-05-280_com.volkswagen.weconnect.jpg

Intanto la mia lavatrice si sta ricaricando, gratis, dopo essersi sgranchita le ruote.
Con autonomia stimata di 460 km. con batteria al 100%.
A me va bene così.
 
Si alza la temperatura e si alzano anche i consumi.
Negli ultimi giorni, causa uso costante del climatizzatore, anche da remoto con auto in sosta una mezz'ora prima di partire, i consumi si sono notevolmente alzati.
Siamo sui 14,5-15 kWh/100 km. in uso urbano ed extraurbano senza nemmeno 1 km. di autostrada.
E si che la id.3 ha la pompa di calore.
Ma non so quanto beneficio possa portare realmente.
La possibilità però di raffrescare l'abitacolo dall'app è davvero comoda.
 
Si alza la temperatura e si alzano anche i consumi.
Negli ultimi giorni, causa uso costante del climatizzatore, anche da remoto con auto in sosta una mezz'ora prima di partire, i consumi si sono notevolmente alzati.
Siamo sui 14,5-15 kWh/100 km. in uso urbano ed extraurbano senza nemmeno 1 km. di autostrada.
E si che la id.3 ha la pompa di calore.
Ma non so quanto beneficio possa portare realmente.
La possibilità però di raffrescare l'abitacolo dall'app è davvero comoda.
Mi sembrano comunque consumi buoni rispetto alla media dei BEV di poco tempo fa, che mi pare fossero di circa 20 kWh/100 km. Trovare l'abitacolo fresco non ha prezzo, se poi ricarichi con il FV è una goduria :)
 
Back
Alto