<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

Ma le limitazioni attuali sono poco ragionevoli : il passare da 1 a 3 anni potrebbe andar bene, ma dovrebbe essere possibile guidare anche auto un po' meno "bloccate", più simili alla maggior parte di ciò che si vende.
Se è giusto, quindi, che chi è patentato da poco non guidi una supercar, non si deve neppure esagerare all'opposto : un'auto come la mia iQ (70 kW/t) dovrebbe essere guidabile.
Come ho scritto poc'anzi, andrebbe riformulato.
 
Si però quei 3 anni di patente non sono solo per le supercar ma prolungano la già folle regola dei 55 kw/t che taglia fuori anche la maggior parte delle normali utilitarie.
Infatti.
Messa così, mi pare che i suoi effetti negativi superino quelli positivi.
Vero, come minimo andrebbe riformulata


Anche....

Al di la' di questo....
Secondo me, un periodo piu' lungo, aiuta comunque a capire come funziona il mondo dell' auto.
Tipo:
" Non e' che ti puoi infilare dappertutto come facevi 3 mesi fa in scooter "
Per dire la prima che mi e' venuta in mente
 
Il GPS di un trattore potrebbe accorgersi di trovarsi nella corsia sbagliata, quello di un'auto non credo. E comunque, al momento al massimo rilevano (forse) la probabile collisione, non gli errori di posizionamento.
Ma il rilevamento dei cartelli stradali sì dovrebbe accorgersene
 
Io ho sempre pensato che sul retro dei cartelli stradali,almeno nei punti in cui il rischio di imboccare contromano una rampa è concreto,ci dovrebbe essere scritto qualcosa tipo "Se leggi questa scritta stai andando contromano accosta subito".
 
onducente a sua volta non si accorge o ignora la segnalazione....
Che il conducente lo disabiliti o lo ignori può essere, ma una tesla che non riconosca un cartello di divieto di accesso quando ormai moltissime auto hanno già il riconoscimento dei limit stradali mi pare quantomeno strano
 
Che il conducente lo disabiliti o lo ignori può essere, ma una tesla che non riconosca un cartello di divieto di accesso quando ormai moltissime auto hanno già il riconoscimento dei limit stradali mi pare quantomeno strano
se funziona come su Toyota, il cartello lo legge, ma non fa altro che riprodurlo sul display.
 
se funziona come su Toyota, il cartello lo legge, ma non fa altro che riprodurlo sul display.
Si ma tesla ha un livello di guida autonoma più avanzato se non sbaglio
Poi se stai guidando in manuale farà la stessa cosa della toyota, cioè ti avvisa, non prende i comandi al posto tuo. Ma un bel warning sul tablettone me lo aspetto. Magari anche qualche cicalino o messaggio vocale
 
Ultima modifica:
Credo che si tratta di una Tesla Y, io ormai faccio fatica a capire cosa sia un Suv però diciamo che comunque quel modello è considerato un Suv a torto o ragione .
Ma a parte la tipologia della vettura non credo che si tratti di essere andati contro mano, chi guidava ha perso il controllo della vettura e ha travolto l'auto che stava nell'altro senso di marcia. Vedendo anche le immagini della strada, mi sembra che comprendere la dinamica non sarà molto difficile, velocità alta ed in ingresso di curva probabilmente o un sovraterzo o forse più sicuramente un sottosterzo e la vettura ha perso la linea e andata dritta.
Niente alcol, droga, o altro.... Scarsa capacità di guida e altrettanta scarsa consapevolezza dei rischi, che poi sono credo il 90% delle cause degli incidenti
 
Back
Alto