<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

in linea teorica, perchè non conosciamo (o perlomeno io non conosco) la esatta dinamica

se (oltre all'eccesso di velocità) la Lamborghini, invece di arrestarsi in coda alla/e macchina/e che già si erano fermate per agevolare la svolta della Smart, ha sorpassato contromano in prossimità di un incrocio, dovrebbe avere colpa 100%
Certamente, tutta la discussione dovrebbe essere in linea teorica. Anzi, in realtà qui non si dovrebbe nemmeno discutere di colpe visto che la dinamica non si conosce
 
Non so se è già stato scritto, ma la frenata automatica non è intervenuta?
Funziona sulla mia Swift, provata recentemente, su una stradina stretta 4 "storditi" si sono allineati all'improvviso perpendicolarmente alla strada per mostrarsi reciprocamente gli smartphone, l'auto ha dato due pinzate da far intervenire l'ABS, andavo piano e ho fatto in tempo ad evitarli.
 
Dopo tanti gg ancora niente,
mentre coi filmati...
i video sono stati sequestrati e gli atti di indagine non sono pubblici

questo è un sinistro che suggerisce (a me per primo) di essere prudenti e di rispettare il limite dei 30 km/h

capitato a Rimini città (nei pressi della stazione FFSS) di trovare sull'asfalto una grande macchia di olio (o forse gasolio). Nonostante ABS, gomme nuove e velocità moderata, se non avessi tenuto abbondante distanza di sicurezza, il tamponamento sarebbe stato...assicurato
 
Non so se è già stato scritto, ma la frenata automatica non è intervenuta?
Funziona sulla mia Swift, provata recentemente, su una stradina stretta 4 "storditi" si sono allineati all'improvviso perpendicolarmente alla strada per mostrarsi reciprocamente gli smartphone, l'auto ha dato due pinzate da far intervenire l'ABS, andavo piano e ho fatto in tempo ad evitarli.
Oltre una certa velocità non si attiva, velocità che solitamente è tra i 50 e i 70 km/h, dipende dalla macchina.
Sarebbe solo l’ennesima conferma che non stessero andando ai 30 km/h del limite ma neanche a 50 km/h
 
Oltre una certa velocità non si attiva, velocità che solitamente è tra i 50 e i 70 km/h, dipende dalla macchina.

Su AR Giulia si attiva anche a 110 km/h, provato di persona quando un TIR è improvvidamente "uscito" in sorpasso: il sistema FCW (radar e telecamera) si è attivato una frazione di secondo prima che dessi un gran pestone sul freno (superstrada a 4 corsie)
 
Ultima modifica:
Mi sono letto tutto il topic e mi trovo sostanzialmente d'accordo con chi invita a prendere con le pinze le varie notizie reperibili sul web.
Si sa, l'informazione, in genere, punta al sensazionalismo.
Nel caso specifico si leggono delle vere e proprie corbellerie.
C'è comunque un "però" piuttosto interessante.
Qualcosa che manca.
Nessuno dei presenti nel dopo incidente ha notato un solo attimo di dolore o di disperazione da parte del guidatore o dei suoi amici.
Indipendentemente dal torto o ragione se fossi stato io a causare la morte di una creatura di 5 anni sarei li per terra a disperarmi e a contorcermi dal dolore.
Ecco, questa assenza mi fa pensare e vale molto più di qualunque altra considerazione.
Dove sono finite l'empatia, la pietà , il rimorso e tutta quella serie di sentimenti che dovrebbero essere di normale dotazione in un essere umano?
 
Mi sono letto tutto il topic e mi trovo sostanzialmente d'accordo con chi invita a prendere con le pinze le varie notizie reperibili sul web.
Si sa, l'informazione, in genere, punta al sensazionalismo.
Nel caso specifico si leggono delle vere e proprie corbellerie.
C'è comunque un "però" piuttosto interessante.
Qualcosa che manca.
Nessuno dei presenti nel dopo incidente ha notato un solo attimo di dolore o di disperazione da parte del guidatore o dei suoi amici.
Indipendentemente dal torto o ragione se fossi stato io a causare la morte di una creatura di 5 anni sarei li per terra a disperarmi e a contorcermi dal dolore.
Ecco, questa assenza mi fa pensare e vale molto più di qualunque altra considerazione.
Dove sono finite l'empatia, la pietà , il rimorso e tutta quella serie di sentimenti che dovrebbero essere di normale dotazione in un essere umano?


Azzardo....

Quando ero ragazzo io.....
La morte, almeno dai ragazzi, era vista come una tragedia....
Oggi no....
La morte fa parte della vita.
Lo vedo pensando a quel che provavo io e quello che prova mio figlio
in questi miei giorni preintervento.

Figlio che, come niente fosse, COMUNQUE,
( MANGIANDOSI giorni e giorni di ferie )
mi scarrozza in giro,
BELLO e TRANQUILLO COME IL SOLE,
( e si vede che lo fa perche' trova sia giusto farlo ),
in attesa del mio intervento alla gola.

Pensando a quando ero giovane io....
IO....Avrei pianto come un vitello.
 
Ultima modifica:
Mi sono letto tutto il topic e mi trovo sostanzialmente d'accordo con chi invita a prendere con le pinze le varie notizie reperibili sul web.
Si sa, l'informazione, in genere, punta al sensazionalismo.
Nel caso specifico si leggono delle vere e proprie corbellerie.
C'è comunque un "però" piuttosto interessante.
Qualcosa che manca.
Nessuno dei presenti nel dopo incidente ha notato un solo attimo di dolore o di disperazione da parte del guidatore o dei suoi amici.
Indipendentemente dal torto o ragione se fossi stato io a causare la morte di una creatura di 5 anni sarei li per terra a disperarmi e a contorcermi dal dolore.
Ecco, questa assenza mi fa pensare e vale molto più di qualunque altra considerazione.
Dove sono finite l'empatia, la pietà , il rimorso e tutta quella serie di sentimenti che dovrebbero essere di normale dotazione in un essere umano?
Assenza in che senso? Io non ho visto immagini di loro sul luogo del sinistro, anzi non ho proprio visto immagini dei 5 occupanti del suv che non siano di repertorio prese dal web prima dell’incidente .
Non capisco in realtà cosa ci si aspetti, una lettera? Un videomessaggio di dolore in cui si chieda scusa?
Mi dispiace che sicuramente stia passando il messaggio che io difendo e parteggio per gli investitori. Ma non è così, a me interessa solo la verità. E se da una parte mi da fastidio che io lavori da quasi 30 anni e questi abbiano fatturato 200.000 euro solo quest’anno pubblicando minchiate (che sono minchiate simili ma di diverso contenuto per le quali lotto tutti i giorni con le mie figlie per almeno limitarne la visione) d’altra parte non posso farmi influenzare da questo fastidio nel giudicare un incidente, perché di questo si tratta finché non verrà fuori questo era completamente strafatto e si faceva i selfie mentre guidava la Lamborghini.
Allora a quel punto tutta la mia indignazione si potrà riversare su di loro
 
Ultima modifica:
Assenza in che senso? Io non ho visto immagini di loro sul luogo del sinistro, anzi non ho proprio visto immagini dei 5 occupanti del suv che non siano di repertorio prese dal web prima dell’incidente .
Non capisco in realtà cosa ci si aspetti, una lettera? Un videomessaggio di dolore in cui si chieda scusa?
Sono state riferite frasi ed atteggiamenti invero inopportuni, che non so se corrispondano al vero ed eventualmente che rilevaza abbiano. Non lo so e non spetta a noi giudicarlo.
La frase di cordoglio è stata comunque pubblicata sullo spazio del gruppo di youtiber.
 
Back
Alto