<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

Sono state acquisite tutte le registrazioni disponibili, dashcam, telecamere fisse, eventuali registrazioni con cellulari, tranne la già citata memoria SD.
Sono state raccolte alcune testimonianze prima e dopo la tragedia.
Sono state disposte perizie delle autorità.
Ci sono ammissioni, anche se parziali, di responsabilità, almeno di aver violato il limite di 30km/h, vedremo se confermate dalla perizia disposta dal tribunale.
Non so se ci siano evidenze di sorta, ma confido che la ricostruzione possa essere sufficientemente accurata e oggettiva.
Lo sviluppo dei fatti sarà composto negli atti che saranno pubblici al momento opportuno.
Non vedo alcuna possibilità di eludere o travisare la corretta ricostruzione, casomai potrebbero emergere aspetti che possano chiarire ed assegnare responsabilità ed eventuali aggravanti nei comportamenti prima, durante e dopo lo schianto.
Un fatto solo è ormai irreparabile, la perdita della vita del piccolo Manuel.
 
forse sarebbe meglio noleggiarle solo a chi (...) intende usarle in pista
è escluso dal contratto, se le usi in pista non sei assicurato e di sicuro stai violando i termini del contratto, salvo il noleggio uso pista, ma è un altro discorso e in genere sono auto preparate a dovere (e prezzi ben più elevati a causa dell'uso gravoso)
 
https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...-youtuber-una-bravata-_66100576-202302k.shtml

"...
Incidente Roma, testimone: "Filmavano le auto distrutte e ridevano" | I genitori dei cinque youtuber: "Solo una bravata

https://tg.la7.it/cronaca/gli-youtu...n-hanno-chiamato-i-soccorsi-22-06-2023-187231

Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, nessuno dei 5 ragazzi a bordo della Lamborghini che ha provocato l'incidente, dopo lo scontro ha chiamato i soccorsi.

Nonostante le gravi condizioni del bambino, deceduto poco dopo il trasporto in ospedale, e il fatto che la sorellina e la madre fossero ancora intrappolati nella Smart coinvolta, il gruppo di ventenni non avrebbe allertato i soccorsi.

https://www.ilgiornale.it/news/cronaca-nera/daremo-sacco-soldi-testimonianza-choc-sull-incidente-degli-2168960.htm

lha raccontato un testimone. "Un'ora dall'incidente mi si è avvicinato uno dei 5 occupanti della macchina e cercava di minimizzare il mio stato di sconvolgimento davanti a una situazione del genere. E mi ha detto: 'Tranquillizzati, tanto daremo un sacco di soldi alla famiglia e sistemeremo tutto'. Non so proprio più che dire",

https://www.ilgiornale.it/news/nazi...onianze-choc-dell-incidente-roma-2168073.html

ragazzo alla guida del Suv è stato qui, sul luogo dello schianto, per quattro ore e non ha versato una lacrima. Non ho visto nessuno disperato, né lui, né i suoi amici: erano tutti sereni, perfino strafottenti.
Per me i riporti dei cosiddetti testimoni valgono zero (anzi meno di zero) finché non sono riportati a processo.
Così come già detto la sfida che doveva essere per qualche giornalista di 50 ore a 100km/h e altre dichiarazioni che si sono rivelate false
 
Ultima modifica:
Io essendo un guidatore medio approccerei una vettura ad alte prestazioni con molto timore reverenziale.
Quindi in pista e con istruttore,anche se costa di più imho è il modo migliore per iniziare e non fare casini.
Su strada onestamente non mi fiderei ma è una posizione personale,io sono sempre fin troppo timoroso.
sinceramente, prova una sportiva moderna con elettronica, vedrai che se non spegni i controlli la guida anche un bambino..
 
solitamente l'assicurazione professionale copre anche quello
  1. Se ce l'hai, perché costa
  2. Quanto risarcisce su un guadagno aleatorio (non è una agenzia immobiliare che affitta appartamenti)
  3. Quanto questo aumenterà il premio
  4. La fama che potrebbe ritorcersi contro
Magari mi sbaglio, ma non vedo bene posizione attuale e futura del noleggiatore.

Escludendo, beninteso, ogni implicazione legale nel sinistro.
 
Sono state acquisite tutte le registrazioni disponibili, dashcam, telecamere fisse, eventuali registrazioni con cellulari, tranne la già citata memoria SD.
Sono state raccolte alcune testimonianze prima e dopo la tragedia.
Sono state disposte perizie delle autorità.
Ci sono ammissioni, anche se parziali, di responsabilità, almeno di aver violato il limite di 30km/h, vedremo se confermate dalla perizia disposta dal tribunale.
Non so se ci siano evidenze di sorta, ma confido che la ricostruzione possa essere sufficientemente accurata e oggettiva.
Lo sviluppo dei fatti sarà composto negli atti che saranno pubblici al momento opportuno.
Non vedo alcuna possibilità di eludere o travisare la corretta ricostruzione, casomai potrebbero emergere aspetti che possano chiarire ed assegnare responsabilità ed eventuali aggravanti nei comportamenti prima, durante e dopo lo schianto.
Un fatto solo è ormai irreparabile, la perdita della vita del piccolo Manuel.
condivido, in assenza di tutti questi elementi (che sono più della normale routine) basterebbe la scatola nera a chiarire determinati dati
 
  1. Se ce l'hai, perché costa
  2. Quanto risarcisce su un guadagno aleatorio (non è una agenzia immobiliare che affitta appartamenti)
  3. Quanto questo aumenterà il premio
  4. La fama che potrebbe ritorcersi contro
Magari mi sbaglio, ma non vedo bene posizione attuale e futura del noleggiatore.

Escludendo, beninteso, ogni implicazione legale nel sinistro.
Suppongo che la Urus sia stata sequestrata, in attesa del processo, per cui rientrerà in possesso del noleggiatore fra molto tempo.
 
  1. Se ce l'hai, perché costa
  2. Quanto risarcisce su un guadagno aleatorio (non è una agenzia immobiliare che affitta appartamenti)
  3. Quanto questo aumenterà il premio
  4. La fama che potrebbe ritorcersi contro
Magari mi sbaglio, ma non vedo bene posizione attuale e futura del noleggiatore.

Escludendo, beninteso, ogni implicazione legale nel sinistro.
Nel caso noleggio velivoli prendi lo storico dei noleggi e delle spese, fai il guadagno e moltiplichi per il tempo di consegna del nuovo (erano 3 anni nel caso che conosco), costare costa ma se noleggi mezzi di quel tipo la fai, la fama contro, parere mio, se a livello legale è tutto perfetto non è gran cosa, gli incidenti succedono, se il noleggiatore ha fatto tutto quello che doveva (e anche di più) per avere il mezzo efficiente non può prevedere tutto (nel nostro caso purtroppo l'infarto del pilota mentre volava), e l'aumento di premio nel caso che conosco non c'è stato, era una formula con contratto fisso e rinnovo garantito.
 
Infatti in Germania ci sono 200 morti al giorno, è noto a tutti.... no? :emoji_sweat_smile:
XD scherzi a parte, credo che la differenza nella formazione sia il punto, prendere la patente là è molto caro, ma ci sono una serie di guide obbligatorie, suddivise equamente tra giorno, notte, urbano, extraurbano e autostrada, e la macchina più scarsa che abbia visto di un'autoscuola era una golf gti, oltre a S3, 330i, c300e....credo (ma non ne sono sicuro al 100%, mi è stato detto ma non ho visto la legge) che abbiano un minimo di potenza con cui fare le guide, e un massimo di peso/potenza.
 
XD scherzi a parte, credo che la differenza nella formazione sia il punto, prendere la patente là è molto caro, ma ci sono una serie di guide obbligatorie, suddivise equamente tra giorno, notte, urbano, extraurbano e autostrada, e la macchina più scarsa che abbia visto di un'autoscuola era una golf gti, oltre a S3, 330i, c300e....credo (ma non ne sono sicuro al 100%, mi è stato detto ma non ho visto la legge) che abbiano un minimo di potenza con cui fare le guide, e un massimo di peso/potenza.
da noi la fanno con la up :(
 
Back
Alto