Per la cronaca, io ho una Toyota iQ 1.3 automatica, ma ho avuto prima anche la 1.0, manuale.
Entrambe, quindi, classe A ; e non recenti, del 2009.
A meno sia imposto dal traffico, anche con la 1.0 non andavo mai a 100 orari, ma se non avevo fretta sui 130, spesso 140 (indicati, ovviamente) che erano comunque meno di 4.000 giri, dato che la 1.0 manuale aveva una 5a di riposo molto lunga : la vmax raggiungibile (con lungo lancio, e comunque variabile come sempre in presenza di un rapporto molto lungo, sensibile in più o in meno ad un po' di vento o un falsopiano) era sui 170 indicati, ma sempre ben lontano dai 6.000 giri massimi, che se raggiunti in 5a - pura ipotesi - avrebbero significato una velocità indicata sui 225 km/h.
Una volta, avendo fretta, andai a Campobasso con la 1.0 tenendo quasi costantemente i 150 indicati (4.000 giri) e la iQ non fece una grinza, salvo ovviamente un certo aumento del consumo ; io, meno ancora.
Con l'attuale 1.3, automatica con CVT, sfruttare le sue possibilità di crociera mi piace un po' meno, a causa delle variazioni di regime indotte dal CVT ad ogni minima accelerazione : viaggio di solito a velocità più variabile, spesso tra i 120 ed i 140, mantenendo comunque una decente silenziosità e nessun limite pratico al viaggiare, tant'è vero che nel 2021, avendo appena venduto la M6 e con la Cayman ancora di là da venire, andai con questa iQ in vacanza, facendo (unica tratta) Monza-Marina di Camerota (990 km) e poi alcune località della Puglia fino a Gallipoli, in totale circa 3.000 km senza problemi né dovere andar piano.
Sono però sicuro che la iQ 1.3, a trovarla col manuale - cosa molto difficile - terrebbe, volendo, in assoluto relax almeno i 160 indicati, sempre a regime moderato (sui 4.000 giri; io sono arrivato, l'unica volta che ho provato, facilmente a 180 indicati, ma si può salire ancora, e la mia è automatica, ha anche l'assorbimento del convertitore idraulico) avendo oltretutto, le manuali, un cambio a 6 marce e non 5 come la 1.0.
Non è proprio uno scenario di limitazioni dovute all'essere una segmento A....