<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 62 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Scusa Zeno, probabilmente l'hai già detto varie volte ma non ricordo. Partendo col 100%, in autostrada a 130kmh quanta autonomia hai in termini di ore? Te lo chiedo perché fare una pausa di mezz'ora ogni 3 ore è anche fisiologico e corretto per riposarsi un po' (a meno che uno abbia una fretta pazzesca o un'emergenza).
 
Scusa Zeno, probabilmente l'hai già detto varie volte ma non ricordo. Partendo col 100%, in autostrada a 130kmh quanta autonomia hai in termini di ore? Te lo chiedo perché fare una pausa di mezz'ora ogni 3 ore è anche fisiologico e corretto per riposarsi un po' (a meno che uno abbia una fretta pazzesca o un'emergenza).
In estate dalle 2 alle 2 ore e mezza. Dipende dal traffico.
Stamattina molto sostenuto da prima di Firenze a Sasso Marconi e soprattutto in avvicinamento verso Peschiera. Anche a passo d'uomo.
 
Ai 130 costanti direi che una sesta ogni due ore consente di star tranquilli. Tendenzialmente direi che il miglior compromesso sia viaggiare sui 120. Se non si ha fretta.
Con auto più performanti in ricarica si fanno soste di 15 minuti. Dovessi trascorrere molto tempo in autostrada guarderei a Tesla o al gruppo Hyundai/Kia
 
In estate dalle 2 alle 2 ore e mezza.
Ecco, il problema è proprio questo: il tempo di sosta è circa un quarto di quello operativo, da confrontare con il rapporto 1:60 delle termiche. Colmare un divario del genere lavorando sull'accoppiata batteria-caricatore è come voler fare le gare di quarter horse con un cavallo da tiro pesante....
 
Ma ipotizzando di dover fare 300 km.
Riducendo la velocità da 130-120 a 100 km orari è possibile non fermarsi a ricaricare?
Io se possibile farei così,mi sembrerebbe inutile andare più veloce e poi dovermi fermare per mezz'ora.
 
Anche andando a 80 all'ora... anzi, è facile che così fai andata / ritorno con una sola ricarica! Poi siccome ci metti tredici ore :emoji_sweat_smile: ti devi fermare lo stesso per eliminare i liquidi / solidi corporei e alla fine ci hai messo lo stesso tempo con in più gli improperi di tua moglie e dei camionisti :emoji_see_no_evil:
 
Si, 300 km a 110 sono fattibilissimi.
Ma noiosi.
E' sempre il solito discorso: un conto è farlo perchè ti va di andare tranquillo ascoltando la tua playlist preferita, altro è esserci costretto perchè altrimenti non arrivi. Come detto altre volte, in fondo la differenza tra un albergo e una prigione sta solo nel lato della porta in cui è infilata la chiave....
 
Anche andando a 80 all'ora... anzi, è facile che così fai andata / ritorno con una sola ricarica! Poi siccome ci metti tredici ore :emoji_sweat_smile: ti devi fermare lo stesso per eliminare i liquidi / solidi corporei e alla fine ci hai messo lo stesso tempo con in più gli improperi di tua moglie e dei camionisti :emoji_see_no_evil:


Riducendo la velocità da 120 a 80 km orari su 300 km balla meno di un'ora e mezza di differenza,non esageriamo.

Io se riducendo un po' la velocità potessi fare lo stesso viaggio nello stesso tempo ma senza sosta per la ricarica preferirei.
 
Back
Alto