<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 165 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non ho un riscontro a quello che tu dici , nel senso che io avevo capito che ad esempio non era un neopatentato e quindi quella vettura la poteva guidare,

Probabilmente dal punto di vista legale poteva guidare quella vettura ma con 2 anni di patente alle spalle non so quanto avesse l'esperienza per poter dominare un mezzo simile.
Poi magari ha una lunga esperienza in pista ma, francamente, ne dubito. Chi sa portare all'estremo un mezzo su una pista, sa anche come non va guidato.
Io con oltre 35 anni di patente alle spalle non mi sentirei sicuro di guidarlo e se dovessi farlo lo guiderei come se fosse una utilitaria.
 
Non so se mi sono spiegato.
sì, è proprio quel che penso anch'io.
Manca quel click: il "disgraziato" è sempre l'altro, il giovane, il "barba".
Mai io, che sono lavoratore, padre di famiglia, impegnato.
Io avevo un'urgenza, l'altro è un pirata.

In Svizzera con "strade sicure" han provato a penalizzare certi comportamenti, con risultati secondo me piuttosto relativi, se non sporcando la fedina penale di molti, anche politici che devono presentarla quando si candidano o_O e saltan fuori gli altarini.

Per gli altri, chiaro, presentarsi al lavoro con una condanna potrebbe essere antipatico, ma da quel che vedo, non è quello a frenare chi non si frenava prima.
 
L'età non dice nulla anche secondo me , la preparazione alla guida se non ce l'hai non ce l'hai ne ha 20 anni ne a 70, ed infatti se ne vedono tanti di video di persone che noleggiano vetture 'estreme' e creano incidenti perchè non hanno l'esperienza e la capacità per gestire tali vetture, e non è che sono tutti 20 enni.
 
ripeto nel caso specifico c'è gente che sta ricostruendo il fatto accaduto avendo in mano tantissimi elementi fra registrazioni e testimonianze.
Riguardo alla sicurezza in generale ogni santo giorno vedo comportamenti più o meno pericolosi, gran parte dovuti a distrazioni varie e in parte anche da gente che ormai dovrebbe avere abbondante esperienza di guida. Una cosa molto comune per esempio auto che procedono a velocità moderata ma che alla stessa velocità ignorano stop e precedenze, ormai ho preso l'abitudine di rallentare e fermarmi anche quando ho diritto di precedenza, prevedo sempre qualcuno che non lo rispetta.
 
in effetti, l'età può voler dire nulla:

Kimi Antonelli ha 16 anni, quasi 17.
Vince al debutto in pista con la GT Mercedes...

https://www.acisport.it/it/CIGT/notizie/2023/117177/misano,-il-gt-2023-si-inaugura-con-le-vittorie-di-andrea-kimi-antonelli-(gt3)-e-gilles-stadsbader-(gt-cup)/Misano

https://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Kimi_Antonelli

Quello che conta, su strada, è la testa, il senso di responsabilità.

Indatti, ma immagino che uno come Antonelli, se lo metti alla guida di una Mecedes AMG su strade aperte al pubblico non la tratta come se fosse in pista.
 
non ho un riscontro a quello che tu dici , nel senso che io avevo capito che ad esempio non era un neopatentato e quindi quella vettura la poteva guidare, ma a parte questo quello che per me non quadra in un approccio del genere è che non si focalizza sui punti fondamentali della questione, che spesso sono comportamenti più diffusi di quanto si creda, si categorizza il protagonista della vicenda ma a fatto compiuto quindi non ci trovo alcuna prevenzione ma solo una condanna post evento,
A Roma tanta gente corre in maniera scellerata, o siamo dell'idea che sono tutti delinquenti a parte la professione che fanno o continuare ad analizzare un incidente solo giudicando la persona a posteriori resta inutile, tutti quelli che corrono in città diranno che loro non sono come quello.
Non so se mi sono spiegato.
Cosa c’entra poi pubblicare su un grosso quotidiano on Line, il regalo che uno dei ragazzi ha fatto al padre, un giorno alla guida di una Ferrari.
Quanti anche qui dentro nel forum si sono regalati una giornata su una supercar o in pista? Come al solito c’è la demonizzazione di alcune passioni… come se il godersi una giornata su una Ferrari sia un delitto
 
Esattamente, il problema non è quello, ma la shitstorm purtroppo le spara più grosse di Bertoldo, come le "50 ore continuative di guida"... tutte stupidaggini che distolgono l'attenzione dalla vera dinamica dell'incidente. Dove c'è di mezzo un tizio che, se confermata la velocità di circa 110 km/h, si qualifica come il re degli imbecilli, da punire duramente. Cosa abbia fatto prima, cosa facesse di mestiere, cosa girasse con una Go-Pro o cosa aveva mangiato a colazione 6 mesi fa, non ha alcuna inerenza. Se poi si ricostruisce che aveva in mano il telefono e si girava un video mentre si schiantava, allora diventa l'imperatore degli imbecilli, e si merita una bella 20ina d'anni in carcere a Manila, ma è un comportamento che come dici tu, fanno milioni di altri imbecilli che per il fatto di guidare una Golf e di non apparire online, non se li fila nessuno.
Già. Prima salto di corsia, poi hanno scritto che aveva fatto un frontale, poi un giornalista ha detto che la challenge era 50 ore in macchina a 100 km/h
Tutte minchiate che intanto che le hai messe in giro restano impresse nella testa della gente e diventano verità assolute
 
Come sempre, l'età, ad ogni età, non è tutto!.
Legalmente lo è. È normale avere una licenza cadetti o junior per gareggiare, in circuito, con mezzi molto più potenti di quelli utilizzabili su strada aperta al traffico. Molti giovani piloti non sono patentati, spesso non avrebbero il tempo per gli esami.
Ricordiamoci che la tecnica per controllare un'auto è basilare, ma poi occorre circolare tenendo conto che la strada non è una pista, che il CdS va rispettato e che occorrono attenzioni agli altri utenti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto