eta*beta
0
Come in ambito finanziario, occorre sempre agire in controtendenza.visto che mesi fa,
le parti erano praticamente invertite...
Come in ambito finanziario, occorre sempre agire in controtendenza.visto che mesi fa,
le parti erano praticamente invertite...
Come in ambito finanziario, occorre sempre agire in controtendenza.
In realtà, con quella mannaia a medio termine, non dovrebbero esserci grossi peggioramenti a livello locale (o almeno, non ce li si attende).Occorre....
Agire per evitare che ante 2035 siano i locali divieti a fregare i non a pile....
E che comincino dalle auto a gasolio....
Tutto qua.
In ambito finanziario....
E' una poesia.
Mi andasse tutto cosi'
In realtà, con quella mannaia a medio termine, non dovrebbero esserci grossi peggioramenti a livello locale (o almeno, non ce li si attende).
Chi cambia auto con elevata frequenza poi dovrebbe essere ancor più tranquillo (chiarisco: non penso che l'auto a gasolio che avete dato dentro sarebbe stata bloccata a breve), è più facile che in casi come il tuo/vostro si cambi l'auto per puro piacere e per buone/ottime offerte di valutazione dell'auto che si dà dentro piuttosto che per paura di un qualche blocco.
Se guardo la mia situazione, quando abbiamo preso nel 2016 la 308 a gasolio, pensavamo di tenerla i soliti 7/8/9 anni (in base ai km) ma il minor kmetraggio del periodo covid unito ai chiari di luna sul mondo auto ci ha portato ad abolire totalmente l'idea del cambio auto: ce la terremo (va benissimo, e speriamo continui così!) fino a che non potrà più circolare o fino a qualche guasto di natura drastica.
Per Milano comunque, il divieto di circolazione per la mia auto a gasolio (acquistata prima del 31/12/2016) è fissato per il 31/12/2028 quindi ben oltre 12 anni dal momento di acquisto, e con il passare degli anni tale data non è mai stata anticipata, neppure con una giunta totalmente impegnata e schierata in guerra senza quartiere contro le automobili.
Nel mio caso quindi l'incertezza che stanno creando ha semplicemente fatto perdere allo stato l'Iva su un acquisto di auto (ne farò due invece di tre nello stesso periodo) oltre a far perdere l'indotto dell'acquisto stesso (concessionaria, assicurazione, ecc...).
Ricordo dei tuoi inconvenienti che ti auguro di tutto cuore siano superabili nella maniera più rapida e indolore possibile!L' auto che ho dato dentro a malincuore....
L' ho data dentro perche' potrei avere, io, problemi di guida
( spero non definitivi ).
E quindi mettere in condizioni Blu di avere un' auto ancora abbastanza alta, a lei piacciono cosi',
ma piu' piccola,
dovesse usarla solo lei....
La scelta dell' alimentazione,
quella si',
e' sta invece per il discorso del blocco ( eventuale )
Ringrazio sentitamente...Concordo comunque con chi diceva che il costo del carburante, benché scocci sia aumentato, sarà la minore delle voci di spesa.
Mi unisco al fausto auspicio.ti auguro di tutto cuore siano superabili nella maniera più rapida e indolore possibile
Ricordo dei tuoi inconvenienti che ti auguro di tutto cuore siano superabili nella maniera più rapida e indolore possibile!
In tutto questo è chiaro che sulle motivazioni del vostro cambio auto non abbia inciso in nessun modo il discorso blocchi se non, a scelta effettuata, il dettaglio della motorizzazione.
A proposito, si tratta di benzina puro o di ibrido (magari plug in)?
Concordo comunque con chi diceva che il costo del carburante, benché scocci sia aumentato, sarà la minore delle voci di spesa.![]()
Mi associo e rilancioRicordo dei tuoi inconvenienti che ti auguro di tutto cuore siano superabili nella maniera più rapida e indolore possibile!
Mi associo e rilancio
Interessante. L’Opec+ aveva già ridotto le quote produttive diversi mesi fa per sostenere i prezzi e nonostante questo il barile non è brillante come speravano. Il primo che inizia a vendere sottobanco rischia di far crollare le quotazioni, e ce ne sono di paesi che hanno bisogno di vendere. Per non parlare poi dell’Ural, ora è già venduto a saldo e stralcio a India e Cina che, di conseguenza, hanno ridotto la loro domanda verso i paesi del Golfo: la guerra in Ucraina prima o poi finirà e Mosca avrà bisogno di parecchi soldi, quindi …Notizia di oggi che l'Opec nel 2024 abbasserà la produzione quindi temo che avremo un rincaro dei prodotti petroliferi
Incrociamo le ditaMi resta MO, mercoledi 07 pv
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa