Non sono sicurissimo perché sono passati tanti anni.
Ho vissuto, da tesista/stagista alla Diavia, per chi se la ricorda, il periodo immediatamente precedente al passaggio da R12 a R134a (1990).
Già al tempo si parlava del propano come alternativa.
Mi pare che dicessero che, su un climatizzatore per auto, potessero andare 50 grammi di propano invece di 1 kg di R12.
Molti dicevano che il fatto di passare a R134a anziché agli idrocarburi era stato imposto dalle lobby di ICI e Dupont che dovevano vendere il gas.
Poi non so quanto fosse vero.