<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP di Monaco | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP di Monaco

Non ho visto una vittoria facile per Verstappen, in questo fine settimana ha spinto credo al 110% e ha molto rischiato, poteva almeno in un paio di volte avere danni maggiori sia in qualifica che in gara e se fosse accaduto sarebbe stata riscritta la storia di questo fine settimana, poi però c'è anche da dire che si era esagerato nel ridimensionare la RedBull su questa pista, sicuramente le caratteristiche del tracciato non mettevano in risalto i punti forti della vettura, ma resta sempre la monoposto più equilibrata e lo si vede dal fatto che Verstappen il degrado che ha sofferto Leclerc non lo ha avuto.

Beh, insomma, ha vinto con circa 1/2 minuto di distacco mi pare.
Diciamo che a Monaco è necessario essere sempre concentrati, soprattutto sul bagnato, perché al minimo errore sei a muro, e fai la figura del pirla, come dicono a Milano.

Per questo lui passava sempre radente ai muri e tirava abbastanza, ma comunque ha vinto con un margine enorme, anche perché Alo ha fatto uno stop in più, ma era già piuttosto staccato.

È stata molto meno facile del prevedibile perché la vettura non sembrava al meglio nelle libere1, poi hanno trovato la quadra e lui ci ha messo del suo, anche in gara.
 
Ultima modifica:
anche perché Alo ha fatto uno stop in più
e non ne ho compreso il motivo: già pioveva e mi pare Hamilton avesse già montato le verdi :rolleyes:

Però avevano il jolly perché Ocon andava veramente piano, cosa che, fra le altre cose, lo proteggeva da tentativi di undercut e coi problemi, di gomme, della Ferrari, di overcut nemmeno a parlarne.
 
Non ho visto una vittoria facile per Verstappen

Concordo, per nulla facile. In qualifica ha sudato sino all'ultimo e non rimbalzi su tutti i rail se la vettura ti permettesse, come in altre piste, diversi decimi di vantaggio.

E che il torello RB fosse più che mai scorbutico in questa gara lo si poteva osservare dalle difficoltà di Max nel tratto allagato e ... dall'incapacità di Checo di stare in pista. Anche con le full-wet.

Ecco, direi che qui, al contrario dello scorso anno, il messicano abbia chiarito a tutti che non può permettersi di lottare per il titolo contro Max.
 
Beh, insomma, ha vinto con circa 1/2 minuto di distacco mi pare.
Diciamo che a Monaco è necessario essere sempre concentrati, soprattutto sul bagnato, perché al minimo errore sei a muro, e fai la figura del pirla, come dicono a Milano.

Per questo lui passava sempre radente ai muri e tirava abbastanza, ma comunque ha vinto con un margine enorme, anche perché Alo ha fatto uno stop in più, ma era già piuttosto staccato.

È stata molto meno facile del prevedibile perché la vettura non sembrava al meglio nelle libere1, poi hanno trovato la quadra e lui ci ha messo del suo, anche in gara.

Secondo me il distacco non descrive bene la lotta che c'è stata con Alonso che è stata molto di strategia, comunque come dici tu è stata meno facile di quello che si pensi la vittoria e secondo me oer nulla scontata fino a quando non ha smesso di piovere dove credo che Alonso a quel punto si è accontentato del secondo posto.
 
forse il capolavoro passato in sordina per Max è l'aver saputo far durare le medie più delle hard degli altri.
Credo sia stato uno dei pochi (con Russell) a fare un solo pit stop passando da medie a intermedie.
Già così son 20 secondi guadagnati.
Gli altri venti son persi dietro l'aLpine di Ocon che passeggiava.
Insomma, 60 secondi li metti su in un attimo.

In Ferrari purtroppo si continua a non differenziare le strategie quando c'è da rischiare.
O meglio, lo facevano l'anno scorso ma sempre a danno di Leclerc.
non so poi se adesso per evitare polemiche ......
 
forse il capolavoro passato in sordina per Max è l'aver saputo far durare le medie più delle hard degli altri.
Credo sia stato uno dei pochi (con Russell) a fare un solo pit stop passando da medie a intermedie.

C'è da dire però che almeno per i primi 20 giri, con gomme nuove e molto peso, ha "gestito". Era in totale controllo della gara, praticamente passeggiava, e comunque accumulava vantaggio su Alonso, e lo si è visto dai tempi di Perez, che con le bianche (quindi più dure) girava 2 secondi + veloce...
 
Beh, oramai è andata, altro capitolo amaro da mandar giù.

Però ... questa pista è diventata veramente ridicola per le dimensioni di queste macchine! Appena tenti di infilarti, ecco che i gommoni posteriori ti sgranocchiano l'ala o ti buttano fuori, magari danneggiando la sospensione.
 
Beh, oramai è andata, altro capitolo amaro da mandar giù.

Però ... questa pista è diventata veramente ridicola per le dimensioni di queste macchine! Appena tenti di infilarti, ecco che i gommoni posteriori ti sgranocchiano l'ala o ti buttano fuori, magari danneggiando la sospensione.

purtroppo le attuali F1 in quella pista soffrono parecchio, ad esempio le formula E che ci hanno corso un paio di settimane fa hanno un un altro comportamento ma hanno ingombri notevolmente ridotti.
 
forse il capolavoro passato in sordina per Max è l'aver saputo far durare le medie più delle hard degli altri.
Credo sia stato uno dei pochi (con Russell) a fare un solo pit stop passando da medie a intermedie.
Già così son 20 secondi guadagnati.
Gli altri venti son persi dietro l'aLpine di Ocon che passeggiava.
Insomma, 60 secondi li metti su in un attimo.

In Ferrari purtroppo si continua a non differenziare le strategie quando c'è da rischiare.
O meglio, lo facevano l'anno scorso ma sempre a danno di Leclerc.
non so poi se adesso per evitare polemiche ......
In effetti Max ha fatto 55 giri con le medie e ha cambiato causa pioggia, mentre Leclerc con le hard ha dovuto cambiarle al giro 45 perche' non aveva piu' trazione !!
Anche Russel ha fatto il primo e unico pit al giro 55, ma aveva gomme hard.
 
In effetti Max ha fatto 55 giri con le medie e ha cambiato causa pioggia, mentre Leclerc con le hard ha dovuto cambiarle al giro 45 perche' non aveva piu' trazione !!
Anche Russel ha fatto il primo e unico pit al giro 55, ma aveva gomme hard.

C'è anche da dire che Leclerc va sempre al massimo possibile, Verstappen non ne ha bisogno, e anche per questo consuma meno le gomme. Ieri, come ho detto prima, le gomme le ha risparmiate molto soprattutto nei primi 20-30 giri, quando la macchina era più pesante.
 
Alla fine, Montecarlo non ha dato nessuna indicazione sulle auto, se non che la RB e' forte anche sulle strette vie del principato, dove l'effetto suolo ha un'importanza relativa, viste le basse velocità e gli assetti rialzati.
Pero' purtroppo ha confermato che c'e' un team in estrema difficoltà nella gestione di tutte le scelte, ed e' la Ferrari.
Si sono presentati venerdi' dicendo di aver preparato il week end in ogni dettaglio, ed in effetti la macchina andava benino.
Poi non si sa cosa hanno combinato nella notte e sabato mattina la macchina (in particolare quella di Leclerc ) non andava più. Quindi han buttato le libere 3 e son dovuti tornare alle scelte di venerdi'.
Nonostante cio' Leclerc si e' giocato fino all'ultimo la pole in qualifica , ma poi il muretto si e' "dimenticato" di avvisare il pilota che dietro stava sopraggiungendo Norris , risultato 3 posizioni di penalita', mentre Sainz , nell'ombra, scalava da 5° a 4°.
In gara , il team non propone mai strategie differenziate, che forse in alcuni casi sarebbero utili a capire meglio le reazioni della macchina (anche se non sarebbe stato il caso di Monaco), ma per Leclerc imbottigliato nel trenino dietro ad Ocon c'era poco da fare, salvo prendere atto che anche con le gomme intermedie la macchina e' inferiore alla concorrenza, segno che non da fiducia ai piloti.
Per contro in gara, la macchina di Sainz ne aveva di piu' anche con l'ala anteriore rotta, ma purtroppo lo spagnolo ha commesso 2 errori , tamponando Ocon nei primi giri e girandosi poi sul bagnato in attesa di montare le intermedie.
Sinceramente la situazione di gestione del team mi sembra peggiorata rispetto alla gia' criticata gestione Binotto.
 
Back
Alto