gbortolo
0
in effetti si è verificata una cosa normale per un circuito come Spa dove ai due estremi è possibile avere tempo opposto.In Aston hanno spiegato che il doppio pit di Alonso è nato da una errata valutazione dell'intensità della pioggia, dalle loro informazioni doveva essere uno scroscio rapido e la pista si sarebbe asciugata velocemente e per questo le gomme medie montate andavano bene per arrivare a fine gara, invece con la pioggia scesa é stata una scelta non corretta che li ha costretti quindi di nuovo ad un secondo pit.
Francamente non li biasimo, oltretutto la pioggia forte é scesa in quel punto che in linea d'aria distera' 1/2 km dal rettilineo dove non ha mai piovuto, insomma ci poteva anche stare per me l'errore.
Già prima che arrivasse si vedeva che ogni team la raccontava diversa al proprio pilota. Mi sa che Aston e Ferrari hanno lo stesso ufficio meteo
Max invece copriva Alonso ... solo che, mentre quello montava le slick nuove, è venuto giù il diluvio e non ha più avuto dubbi