<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siccità 2023 terminata? | Page 61 | Il Forum di Quattroruote

Siccità 2023 terminata?

Per
ROVIGOLAW 1


Non saprei....

Anni fa erano accettabili....

Oggi, solo ogni tanto....
Eppure li compro sempre negli stessi posti e dello stesso marchio.

Il famoso Ramato....Di contro....
E' veramente uno schifo
 
Vero,anno fa la signora da cui compro le uova li teneva nell'orto e ogni tanto me ne dava qualcuno.
Maturi,non raccolti con giorni e giorni di anticipo per farli durare,rossi scuri e pieni,sembrava che avessero lo zucchero dentro.
Quelli del supermercato non sembrano nemmeno lontani parenti.
Adesso non riesce più a curare l'orto quindi mi attacco al tram e mangio i pomodori anemici che si trovano.
 
Ultima modifica:
Piu' o meno....

E pensare che siamo famosi nel mondo come
" quelli della pummarola "....
Le famose, " maledette ", generalizzazioni
 
Ultima modifica:
Io li compro italiani ma tolti quelli piccoli sarà un anno che non mi capita di assaggiare un pomodoro decente.

Io ho fortuna di avere spazio per tenere l'orto.
È un mese che mangio carciofi.

I pomodori sono in fiore.

Poi erbette, spinaci, insalate varie, cipolle, aglio, piselli, fagioli, fragole, melanzane e zucche. Questo è quello che ho ora, ma ho spazio ancora per peperoni, zucchine e qualcos'altro. Quest'anno siamo in ritardo rispetto gli ultimi. Gli ulivi non sono ancora fioriti, il gelsomino è due giorni che è sbocciato.

Il problema è curarlo. Lo faccio praticamente nei week end e la sera dopo cena. Uso il compost che faccio con i residui del giardino, dopo due anni di maturazione.

Essendosi nato in campagna non avere un orto mi sembrerebbe molto strano.

Confermo che le cose sono da supermercato hanno mediamente poco sapore.

Ricordo le pesche ed albicocche di mio padre padre... dolcissime. Io ho ho solo susine e un albicocco che quest'anno ha preso siccità e freddo... zero frutti.
 
È un mese che mangio carciofi.

I pomodori sono in fiore.

Poi erbette, spinaci, insalate varie, cipolle, aglio, piselli, fagioli, fragole, melanzane e zucche. Questo è quello che ho ora, ma ho spazio ancora per peperoni, zucchine e qualcos'altro.

Ho visto dei supermercati con minor assortimento.
Complimenti.
 
Stamattina io ho beccato un diluvio pazzesco a vercelli,qui niente.
Però ha preso l'abitudine di fare bel tempo di giorno nei giorni feriali.
E di piovere invece la notte e nei giorni festivi.
 
Back
Alto