<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Thread generico x Ux (2019) su strada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Thread generico x Ux (2019) su strada

buonasera, ho qualche nuova info da condividere:
-3° tagliando-45k km + revisione del 4° anno.
tagliando IMG_20230518_180948 b.jpg
diciamo che
-vedere l'IVA su un prezzo imposto/tassa ecc non è mai una bella cosa, ma tant'è...
-purtroppo, anche se questo tagliando ha il limite dei 45k io ero solo a 34k* sicchè, secondo me, hanno buttato olio quasi nuovo, ma, come sopra, tant'è...
-è assistenza ufficiale* per cui l'olio è del grado giusto. Se mi affidassi al meccanico sotto casa, che taglianda in economia anche ibridi Toy da qualche anno mi sarei beccato un più economico 5w30 senza possibilità di appello e anche la manodopera meno esosa, ma anche una fattura meno dettagliata e niente sostitutiva.
-il contributo per l'auto sostitutiva lo conoscevo dal momento della prenotazione e diciamo pure che non è molto gradevole, ma non potevo evitarlo ( per la cronaca: una UX base nuova nuova ).
-hanno eseguito anche l'hybrid-check ed è stato superato*.
-speravo qualcosa meno, onestamente.

Che potrei rispondere al questionario soddisfazioen cliente arrivatomi oggi via SMS? Non l'ho ancora aperto per non scrivere cattiverie...

OT, quindi non commentatelo troppo:
*: considerando che l'auto precedente (Ct200h), che avevo preso già con la garanzia dei 5 anni scaduta, quindi con meno remore per l'assistenza e che avevo tagliandato almeno la metà delle volte "sottocasa", mi ha lasciato a piedi proprio per la batteria HV allo scoccare del 10° anno, ha senso, per questa UX, restare con l'ufficiale, che nel frattempo mi è diventato anche molto più comodo logisticamente, e sperare che il salasso annuale valga a qualcosa tra 6-7 anni, quando forse potrei averne davvero bisogno, come garanzia sui componenti HV? Forse risparmierei 150-250€/anno, ma sappaimo che una batteria nuova la propongo a oltre 2300€.
fine OT.
 
Mi sembra un po' caro oltre 500 euro per un tagliando standard. Secondo me peró hai fatto bene a farla tagliandare alla Lexus mantenendo la garanzia. Trovo peró assolutamente inaccettabile con quel che costa il tagliando che ti facciano pagare per l'auto di cortesia. Anche se sono solo 20 euro secondo me é meschino da parte di Lexus. Io ho fatto tagliandare la mia GS alla Lexus seppur giá fuori da qualsiasi garanzia perché volevo che il lavoro fosse fatto bene: per il tagliando completo di sostituzione candele ho speso 700 euro ma mi hanno dato l'auto di cortesia gratuitamente sia in occasione del tagliando, sia il mese successivo quando ho lasciato la mia auto per la sostituzione degli ammortizzatori posteriori.
 
.
-speravo qualcosa meno, onestamente.


457 iva esclusa, cui devi togliere 100 euro tra revisione e auto sostitutiva

restano 357 euro

LEXUS nel sito TAGLIANDO a prezzi chiari indica:
upload_2023-5-20_18-10-5.png


429 euro cioè 351 euro iva esclusa

a me sembra CORRETTO

inoltre hai il vantaggio che hai fatto mettere le mani sull'auto da persone competenti con le giuste attrezzature e non dall'improvvisato sotto casa che compra l'olio motore alla lidl

se il tuo scopo è tenere l'auto il più a lungo possibile, a mio avviso la manutenzione in casa lexus presso un'officina ufficiale è l'unica strada
 
Effettivamente é tanto ma mi chiedo: Mercedes, Audi e BMW quanto fanno pagare?
Per quello che conosco direttamente, su 60.000 km per 4 anni e con tipologia equivalente di vettura, Bmw chiede circa la metà, nonostante i fortissimi aumenti degli ultimi anni (ma almeno hanno mantenuto ottimi sconti sulle vetture dai 4 anni di targa in su.) MB, avendo cura di chiedere preventivi, spendi comunque di meno . Poi, scendendo di categoria nominale (ma alla fine siamo lì come tipologia di mezzo), io in VW (incredibilmente) ho pre-pagato un quarto della spesa indicata da Josi su 60.000 km (e per un turbonafta, per di più)
 
Ultima modifica:
Purtroppo con Lexus e Toyota c'è questa spada di Damocle del pacco batterie che pur di mantenere in garanzia decennale ti obbliga ad accettare i prezzi che ti impongono. Indubbiamente entrambi i marchi con questa fidelizzazione coi tagliandi hanno un po' marciato sui prezzi che sono effettivamente eccessivi almeno per Lexus.
 
Purtroppo con Lexus e Toyota c'è questa spada di Damocle del pacco batterie che pur di mantenere in garanzia decennale ti obbliga ad accettare i prezzi che ti impongono. Indubbiamente entrambi i marchi con questa fidelizzazione coi tagliandi hanno un po' marciato sui prezzi che sono effettivamente eccessivi almeno per Lexus.
Sì lo so e comprendo perfettamente il cliente che vuole preservare il valore del pacco batterie e quindi il ragionamento di deadmanwalking.
 
ora mi avete messo la pulce nell' orecchio e, se non ho trovato risultati di google balordi, di revisione avrebbero dovuto chiedermi ~92€ i.i., non ~98, e pure il costo dell' auto di corteia, se non ricordo male, non era esposto 20+iva, ma solo 20€/dì, quindi i.i. essendo io il consuimatore finale.
Diciamo che ci sono ~10€ di troppo, comunque. Devo trovare il tempo di passare in conce a brontolare, ma i lavori x la TAV in zona stanno portando "l'inferno in terra"...
Ma non andiamo oltre con l' OT.
 
Purtroppo con Lexus e Toyota c'è questa spada di Damocle del pacco batterie che pur di mantenere in garanzia decennale ti obbliga ad accettare i prezzi che ti impongono. Indubbiamente entrambi i marchi con questa fidelizzazione coi tagliandi hanno un po' marciato sui prezzi che sono effettivamente eccessivi almeno per Lexus.

Quando, circa 18 mesi fa, avevo guardato, la differenza tra Lexus e Toyota, a parità di meccanica (UX250h vs C-HR 2000), era notevole. Mi pare più del 30%.
Non so se, nel frattempo, è cambiato qualcosa.
È stato un fattore che ha avuto un po' di peso, assieme al fatto che ho 3 officine Toyota nel raggio di 20 km da casa, mantre, per Lexus, ne avrei dovuto fare 80.
 
Oltre 1.900 euro di tagliandi per i primi 60.000 km, solo a me pare una follia?

NO

anche le case di pari livello costano gli stessi soldi, con la differenza che te li vendono a pacchetti (e devi anticiparli)

ad esempio la mercedes gla che grosso modo è sovrapponibile alal ux, ha il service care allo stesso prezzo:

upload_2023-5-21_15-4-20.png


upload_2023-5-21_15-5-25.png

ma se chiedi altro arrivi a spendere anche il doppio

upload_2023-5-21_15-4-54.png
 
Quando, circa 18 mesi fa, avevo guardato, la differenza tra Lexus e Toyota, a parità di meccanica (UX250h vs C-HR 2000), era notevole. Mi pare più del 30%.

sì lexus ha tagliandi più cari di toyota, non so se offrino qualche stupidaggine in più in accoglienza... che poi di fatto stupidaggine resta perché fai la manutenzione nello stesso posto della chr
 
Premesso che, a me, sembra già cara Toyota e peggio ancora Lexus, bisogna però dire che, se tieni l'auto a lungo, con Toyota/Lexus, hai il vantaggio che la manutenzione è ciclicamente quella per tutta la vita dell'automobile.
Non hai mai "tagliandoni" con cinghie, magari frizioni, meno freni etc.
 
Back
Alto