<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 111 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per te si , ma per tanti altri non è cosi, ci sono persone che sono dell'idea che se una regola per loro non è giusta è diritto loro non rispettarla, e non sono pochi
Però questo non c'entra nulla col discorso che facevo. Personalmente le regole sulla circolazione delle biciclette non mi toccano, dato che non metto le terga su una bici dalla pedalata ecologica della parrocchia del 2014; osservavo semplicemente che il rispetto delle norme del CdS lo vedo in ben pochi ciclisti.
 
E fra l'altro non vedo il senso di imporre i 50 su quella strada. Non mi pare vi siano abitazioni o movimento pedonale tali da giustificare una velocità ridotta.


Il punto IMO, non e' quello....
Ce l' hanno messo,
( quel limite ), punto;
avranno avuto dei motivi....
??
Incomprensibili per noi....
??
Ma l' hanno messo
Bisogna conviverci....
E si arriva al discorso velox....
 
Però questo non c'entra nulla col discorso che facevo. Personalmente le regole sulla circolazione delle biciclette non mi toccano, dato che non metto le terga su una bici dalla pedalata ecologica della parrocchia del 2014; osservavo semplicemente che il rispetto delle norme del CdS lo vedo in ben pochi ciclisti.

per me c'entra nel momento in cui è diffuso nel paese una cultura che prevede la messa in discussione delle leggi, poi a me e te e ai tanti del forum resta una elemento di discussione ma nel rispetto della leggi, per tanti altri invece significa non rispettarle, quindi non mi sorprendo che ci siano ciclisti che seguono le regole a loro piacimento, stessa cosa dicasi per tutti gli altri utilizzatori delle strade.
 
per me c'entra nel momento in cui è diffuso nel paese una cultura che prevede la messa in discussione delle leggi, poi a me e te e ai tanti del forum resta una elemento di discussione ma nel rispetto della leggi, per tanti altri invece significa non rispettarle, quindi non mi sorprendo che ci siano ciclisti che seguono le regole a loro piacimento, stessa cosa dicasi per tutti gli altri utilizzatori delle strade.
Buongiorno a tutti. Intervengo per la prima volta in questo forum che, peraltro seguo con assiduità, per dire che siamo arrivati ad un punto tale di indisciplina che, dopo più di 50 anni di patente e innumerevoli km, provo paura a mettermi in strada. Possibile che non si possa viaggiare come in Svizzera dove più o meno tutti rispettano limiti di velocità e distanza di sicurezza e sarà mai possibile che chi rispetta le regole venga considerato un minus habens cioè un fesso?
 
Ad esempio 100metri a 20km/h cosa ha cambiato nel tuo spostamento?

Beh stavo andando a lavorare.
Coi passaggi a livello che ci sono anche solo perdere 30 secondi può voler dire stare fermi 10 minuti più avanti.
Poi quello in mezzo e con le cuffie era lui mica io,finisce sempre sotto processo l'automobilista che alla fine mica sta chiedendo di poter andare a 100 km orari ma magari a 30-40 su limite di 50 si.
Se al posto mio ci fosse stato uno di quei farabutti patentati,per colpa dei quali tutti noi automobilisti veniamo accusati di essere il male assoluto,magari l'avrebbe urtato o peggio.
Io ho aspettato pazientemente che si rendesse conto di ciò che avrebbe dovuto sapere già da prima,cioè che per strada ci sono anche le auto e quindi non è prudente pedalare con le cuffie o stare in mezzo alla strada a velocità molto ridotte.
Non ho nemmeno suonato il clacson.
Eppure vengo contestato io,di più cosa potevo fare?
Potevo parcheggiare,rincorrerlo a piedi,fargli segno di levarsi uno degli auricolari e poi dirgli "Tesoro mio non è prudente stare in strada con le cuffie vuoi che carichiamo la bici nel bagagliaio e ti do un passaggio?".
Ma forse è un po' troppo...

Sulle rotonde per fortuna non incrocio quasi mai dei ciclisti,penso che sia uno dei momenti più a rischio.
 
Mi è capitata una cosa simile tempo fa: arrivo all'incrocio su una rotonda dalla parte "dei pedoni" perchè la pista ciclabile va afinire sulle strisce pedonali per poi sparire nel nulla... (e va bene, fra le altre assurdità).
Una signorina in auto arriva per impegnare la rotonda, mi vede, valuta che può passare prima di me e lo fa... salvo poi inchiodare

Perciò consiglio sempre all'imbocco delle rotonde strette di impegnare tutta la carreggiata se si è in bicicletta, altrimenti rischi che un'auto preso da fretta effettui una manovra come hai descritto e che ho subito anche io.
A te è andata bene, io ho avuto escoriazioni, botte... nulla di grave perché avevo il caschetto. Naturalmente ho avuto danni anche alla bicicletta. L'automobilista come detto, nemmeno si è fermato. C'erano due pedoni che mi hanno soccorso dicendo cose poco carine rivolte all'auto che non ripeto. Era chiaro anche a loro che la manovra che aveva fatto era assurda.
 
Sul fatto che i ciclisti superino le auto in coda a me non da alcun fastidio,poi se sia consentito o meno non fa alcuna differenza è un dato di fatto che i mezzi più agili sgusciano nel traffico.

Però avete mai provato a tenervi a destra in coda,ad esempio per agevolare il passaggio in senso contrario di un mezzo pesante?
Questo impedisce a un eventuale ciclista di sfilare.
Se capita il ciclista cosa fa?
Innanzitutto si incaXXa.
Poi alcuni passano lo stesso a costo di strisciare la fiancata dell'automobilista colpevole di non aver dato loro strada (ho visto una signora che ha fatto tutta la fiancata di un'auto con il cestino di vimini della sua bici).
E altri passano a sinistra,e su quello non c'è nulla da discutere c'è la linea continua quindi è vietato.
Eppure all'automobilista viene contestato il fatto che se non c'è spazio sufficiente dovrebbe pazientare e stare dietro,non mi pare molto coerente.

Io incrocio spesso una signora in monopattino con sellino aggiunto abusivamente che fa tutto quello che le pare.
Si mette sulla corsia di destra che sarebbe per svoltare e poi tira dritto,passa col rosso,sale e scende dai marciapiede,si sposta al centro della carreggiata in presenza di ostacoli senza guardare dietro delegando solo agli automobilisti il compito di prevenire un eventuale incidente.

La pazienza e la prudenza devono valere solo per chi guida un'auto?
 
Cmq io se sto in bici e mi trovo dietro Zinza mi metto in mezzo e non lo faccio passare solo per il semplice fatto che sta insidiando la mia terza posizione nella classifica dei mi piace :emoji_grinning::emoji_grinning:
 
Beh stavo andando a lavorare.

Ti capisco visto che l'altro giorno ne ho beccato uno simile che pedalava piano sbandando tenendo il manubrio con una mano e con l'altra lo smartphone.
Il problema non era farmela a passo d'uomo ma la paura che mi cascasse davanti.
E comunque un conto e star dietro a un cliclista che pedala nel pieno rispetto delle norme ( e che appena può facilita il sorpasso ) ed un altro ad uno che si ritiene proprietario della strada.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto