<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 109 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi ho incontrato un ciclista ragionevole.
Ero a un'incrocio di quelli rognosi sul quale convergono cinque diversi flussi di traffico
upload_2023-5-18_16-48-27.png

Io dovevo svoltare a sinistra,dando quindi la precedenza a destra.
Verso la fine del mio semaforo verde scatta il verde per i pedoni.
Il ciclista doveva attraversare (in teoria doveva scendere e portare la bici a mano ma comunque visto che era fermo ad aspettare che scattasse il verde è più o meno la stessa cosa in termini di velocità anche restando in sella).
Si è reso conto che se avesse iniziato subito ad attraversare avrebbe fatto perdere l'attimo propizio a me e ad altri due automobilisti,eravamo fermi in mezzo all'incrocio in attesa che terminassero le auto a cui dare la precedenza.
Ha aspettato un attimo,noi abbiamo liberato l'incrocio prima che scattasse il verde per le auto che provenivano dal cavalcavia che dovevamo imboccare,e poi lui ha attraversato.
Un piccolo sacrificio che ha reso il traffico più scorrevole e sicuro per tutti.
 
Ultima modifica:
eh ma i pericoli della strada sono i ciclisti no? quelli a cui dovrebbe venir vietato sfilare le auto ferme in coda sulla destra..
autocritica mai, la colpa è sempre degli altri.
Ci sono proposte irragionevoli...
Come chi auspica di percorrere un vialone a 5 km/ora perché la carreggiata è stretta, il ciclista viaggia a un metro dal fossato e manca 1,5 metri di spazio per poterlo sorpassare in "sicurezza".
 
Non vedo perchè a fare autocritica dovrebbero essere gli automobilisti coscienziosi.
Che al volante ci siano anche tanti pazzi si sa ma per fortuna qui sul forum mi sembra che non ce ne siano.
Allo stesso modo ci sono alcuni utenti e mod che sono ciclisti abituali ma non per questo gli chiediamo di inginocchiarsi sui ceci perchè altri loro colleghi bruciano i semafori rossi o viaggiano affiancati.
 
Non vedo perchè a fare autocritica dovrebbero essere gli automobilisti coscienziosi.
Che al volante ci siano anche tanti pazzi si sa ma per fortuna qui sul forum mi sembra che non ce ne siano.
Allo stesso modo ci sono alcuni utenti e mod che sono ciclisti abituali ma non per questo gli chiediamo di inginocchiarsi sui ceci perchè altri loro colleghi bruciano i semafori rossi o viaggiano affiancati.

Perché qui fondamentalmente siamo tutti automobilisti e tra di noi è più utile un esame critico dei nostri comportamenti più che quelli degli altri
 
Perché qui fondamentalmente siamo tutti automobilisti e tra di noi è più utile un esame critico dei nostri comportamenti più che quelli degli altri

Però c'è l'altro topic per quello.
E poi qui si parla di morti.
Se mi mettessi a elencare tutti gli automobilisti che non mettono la freccia dovrei scrivere 20 commenti al giorno solo per quello,ma per fortuna non tutte le infrazioni che commettono gli automobilisti causano o possono causare dei morti.
Se si parla di vittime della strada si finisce per forza a parlare delle categorie più deboli che anche in città con velocità molto ridotte possono rischiare la vita.
Poi a voler ben guardare anche noi automobilisti rischiamo,quando ti sbuca il pedone all'improvviso magari non rischi la vita nel potenziale incidente in se perchè sei in auto.
Ma prima o poi a qualche automobilista verrà un coccolone al volante per lo spavento...
 
per fortuna che io ormai giro poco ma a roma è diventato imbarazzante girare, e francamente qui di ciclisti , monopattini e via dicendo a parte le zone centralissime non se ne vedono. Auto parcheggiate ormai dove capita, addirittura se ne vedono parcheggiate lugon la carreggiata ad un incrocio e spesso ci si mette dietro perchè mai vai a pensare che è una vettura ferma ma poi quando diventa verde il semaforo e non parte allora lo capisci. Inversioni ad U dove capita, frecce che spesso sono un lontano ricordo, gente che sembra che gli sta per partire l'aereo e ti supera invandendo l'altra corsia e poi te le vedi ferme al semaforo che parlano al cellulare e prima che ripartono ci vuole un minuto e gli vorresti chiedere la fretta che avevano prima che fine ha fatto .
Alla fine della fiera contenti gli altri se gli piace muoversi cosi, io la macchina ormai meno la prendo e meglio sto
Io quello che non capisco, anche rispetto a tanti interventi su questo thread, è come non si possa convenire che comportamenti come quelli che descrivi danneggiano e mettono in pericolo anche gli automobilisti stessi, non solo pedoni o ciclisti.
Quindi mi aspetteri crutiche unanimi, invece c’è un’accettazione diffusa
 
Però c'è l'altro topic per quello.
E poi qui si parla di morti.
Se mi mettessi a elencare tutti gli automobilisti che non mettono la freccia dovrei scrivere 20 commenti al giorno solo per quello,ma per fortuna non tutte le infrazioni che commettono gli automobilisti causano o possono causare dei morti.
Se si parla di vittime della strada si finisce per forza a parlare delle categorie più deboli che anche in città con velocità molto ridotte possono rischiare la vita.
Poi a voler ben guardare anche noi automobilisti rischiamo,quando ti sbuca il pedone all'improvviso magari non rischi la vita nel potenziale incidente in se perchè sei in auto.
Ma prima o poi a qualche automobilista verrà un coccolone al volante per lo spavento...

Però mi sembra che l'andazzo del topic è la condanna di una categoria, che non mi sembra giusto, anche perché poi io ad una categorizzazione del genere non ci credo, probabilmente il ciclista indisciplinati sistema la bici in auto e diventa automobilista indisciplinato.
 
Io quello che non capisco, anche rispetto a tanti interventi su questo thread, è come non si possa convenire che comportamenti come quelli che descrivi danneggiano e mettono in pericolo anche gli automobilisti stessi, non solo pedoni o ciclisti.
Quindi mi aspetteri crutiche unanimi, invece c’è un’accettazione diffusa

Perché secondo me all'interno di un gruppo che condivide una passione si tende a giustificare comportamenti inerenti quelli, credo che qui tutti con il mezzo sorriso abbiamo ammesso di non aver sempre rispettato le regole guidando, ripeto lo diciamo con il mezzo sorriso di condivisione, i ciclista faranno la stessa cosa
 
Secondo me nessuno sta giustificando gli automobilisti sconsiderati.
Non mi pare proprio.
Casomai capita che uno dica che anche il pedone deve stare attento (che non significa solo il pedone) e che venga subito additato come uno che vuole correre e stirare i pedoni,accusa pretenziosa e ingiusta.

Almeno sul forum di Qr non si dovrebbe fare di tutt'erba un fascio e far passare sempre gli automobilisti per quelli che si perdonano tutto e vogliono fare i prepotenti con gli altri.

Per me vale il discorso che ho fatto qualche pagina fa.

Io sono un automobilista con la testa sulle spalle.
Non ho mai fatto incidenti con torto,mai preso multe e cerco sempre di rispettare le regole e non creare pericoli per nessuno.
Non mi sento responsabile di quello che fanno gli altri automobilisti e nemmeno li giustifico.

Sono senza peccato?
Nel complesso penso di si,non sarò un santo ma comunque posso dire di aver salvato più vite di quante ne ho messe in pericolo guidando.
Non potrò lapidare nessuno ma qualche sassolino mi sento in diritto di tirarlo quando assisto a dei comportamenti totalmente sconsiderati,anche se a metterli in atto sono pedoni e ciclisti.

Di passare per uno che si perdona tutto e fa lo stesso con gli automobilisti onestamente non mi va.

Oggi sono stato per 100 metri dietro a un ragazzino in bici al centro della carreggiata con gli auricolari.
Quasi quasi se mi ricapita invece di aspettare pazientemente che si accorga dell'auto che sta bloccando mi attacco al clacson a costo di spaventarlo,così almeno la fama di automobilista prepotente sarà meritata.
 
...i pericoli della strada sono i ciclisti no? quelli a cui dovrebbe venir vietato sfilare le auto ferme in coda sulla destra...

Non "dovrebbe venir vietato". È vietato!

Non "i pericoli della strada", sono i ciclisti che, sorpassando una colonna di macchine ferme/in lento movimento, si mettono in situazione di (grave) pericolo (e mettono in pericolo i pedoni)
 
Io quello che non capisco, anche rispetto a tanti interventi su questo thread, è come non si possa convenire che comportamenti come quelli che descrivi danneggiano e mettono in pericolo anche gli automobilisti stessi, non solo pedoni o ciclisti.
Quindi mi aspetteri crutiche unanimi, invece c’è un’accettazione diffusa
Perché ormai l’infrazione al CdS, dal divieto di sosta al superamento dei limiti , è un fatto quotidiano e normale nel nostro paese. Per questo quando andiamo in altri paesi e si fermano per far attraversare sulle strisce ci sentiamo come degli alieni.
Ma il popolo più furbo siamo noi eh.
 
Non "dovrebbe venir vietato". È vietato!

Non "i pericoli della strada", sono i ciclisti che, sorpassando una colonna di macchine ferme/in lento movimento, si mettono in situazione di (grave) pericolo (e mettono in pericolo i pedoni)


....E, pure in pericolo, " legale ", anche un automobilista, non solo quando " birichino ", ma anche se in regola....
Perche', comunque, finirebbe nel tritacarne della Giustizia....
E li', una volta entrati, puo' succedere di tutto
 
Ultima modifica:
Oggi sono stato per 100 metri dietro a un ragazzino in bici al centro della carreggiata con gli auricolari.

Ad esempio 100metri a 20km/h cosa ha cambiato nel tuo spostamento?

Quello che a me pare assurdo è la fretta che molti hanno quando si mettono alla guida.

Mi sembra di aver letto in un messaggio precedente che si stigmatizzare il ciclista che occupa centralmente la rotonda.
Io sono uno di quelli che lo fa nelle rotonde piccole spuntate come funghi negli ultimi 20anni. Perché? Perché se mi metto alla destra le automobili pur di non rallentare forse cercano di passare nonostante lo spazio ristretto. Anni fa per non una, ma due volte mi hanno superato in rotonda dovendo poi svoltare alla prima uscita mentre io dovevo proseguire tagliandomi la strada che per evitare l'impatto ho dovuto svoltare anche io. Una terza volta invece ero a forse tre metri o meno dalla rotonda ma avevo lasciato uno spazio tra me e lo spartitraffico dove si è infilata di gran carriera un'auto che poi ha inchiodato perché altrimenti non riusciva a percorrere la rotonda stessa. Vuole il caso che l'asfalto fosse umido e ci fossero strisce pedonali appena pittate, così appena toccato i freni per non andar addosso all'auto che mi si è parata davanti sono scivolato. Per fortuna ho sempre il casco e quindi ho battuto la testa a terra non direttamente. L'automobilista nemmeno si è fermato, forse nemmeno si è accorto dell'assurdo manovra.
Ecco perché ora prima delle rotondine e nelle stesse mi piazzo in mezzo. Le auto rallentano e aspettano che l'abbia percorsa, saranno tre secondi invece che due? Credo possano perdere un secondo piuttosto che rischiare di tirarmi sotto.
 
La bicicletta può passare a destra dei veicoli incolonnati, è un superamento.
Solo se c'è una corsia separata (es pista ciclabile).

Se la bici transita nella stessa corsia delle macchine Ferme in colonna/in lento movimento/in marcia a fisarmonica, decisamente no (oltretutto è pericoloso...).

il ciclista che "taglia" la rotonda, a prescindere dalle...personali giustificazioni, viola la regola che impone di tenere la dx.
Andrebbe sanzionato.

Se la polizia locale iniziasse a staccare verbali, l'usanza si ridurrebbe.

100 metri a 20 km/h, dietro un ciclista che se ne sta in centro strada con gli auricolari e la musica a palla, è violenza privata
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto