<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Superbollo. A quando l'abolizione? | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Superbollo. A quando l'abolizione?

Il superbollo è da abolire?

  • Si

    Votes: 60 87,0%
  • No

    Votes: 5 7,2%
  • Non saprei

    Votes: 4 5,8%

  • Total voters
    69
Mi ricevono, mi ricevono ... i pagamenti riesco a farli tutti on line, tranne gli F24 appunto, con i quali non ho mai fatto pace. La maggior parte li fa la commercialista, ma questo ad esempio me lo devo fare da me, anzi adesso mi sa che mi tocca generarlo.

Comunque si possono pagare anche alla posta e presso le poste "alternative".
 
Io sono per abolirlo, ma personalmente non mi sposta di una virgola, perché per me è tanto già un bollo per 200 cv, il superbollo è inarrivabile.
Per me e per tantissimi che non possono permettersi una sportiva nuova.
E chi se la può permettere la compra nuova, quindi non capisco per chi è questa legge: forse per la gente ricca ricca annoiata che compra auto per collezione. E quanti saranno in Italia?
 
Per convincermi a spendere 10000 euro o più per un orologio come minimo dovrebbe segnare sempre l'ora che mi aggrada di più.
Al mattino dovrebbe essere indietro,così ci si può concedere qualche minuto di sonno in più,ma durante il giorno quando è quasi ora di tornare a casa dovrebbe essere avanti.
E' chiaro che quando si spendono tanti soldi in un orologio non lo si fa per l'ora. Allora le donne cosa dovrebbero dire con i gioielli?

Io quando ho preso il dottorato, mi sono regalato un orologio un po' importante. Certo segna solo l'ora, come uno Swatch. Ma me lo porto sempre con me ed è legato a un momento bello della mia vita.
 
E' chiaro che quando si spendono tanti soldi in un orologio non lo si fa per l'ora. Allora le donne cosa dovrebbero dire con i gioielli?

Io quando ho preso il dottorato, mi sono regalato un orologio un po' importante. Certo segna solo l'ora, come uno Swatch. Ma me lo porto sempre con me ed è legato a un momento bello della mia vita.

Gia'
Per le donne: un diamante e' per sempre
Per gli uomini: l' orologio
Per me: quello ( orologio ) di mio padre
( ma e' sparito alla sua morte prima arrivassi a casa sua )
 
Io non sopporto nulla alle dita (ho provato una volta con un anello d'acciaio ma era più il tempo che lo passavo da un dito all'altro).
Braccialetti sul lavoro non ne posso usare,fuori dal lavoro non ne sento il bisogno.
Collanine idem,me ne regalò una in oro bianco una ex ma mi stava stretta.
 
Io non sopporto nulla alle dita (ho provato una volta con un anello d'acciaio ma era più il tempo che lo passavo da un dito all'altro).
Braccialetti sul lavoro non ne posso usare,fuori dal lavoro non ne sento il bisogno.
Collanine idem,me ne regalò una in oro bianco una ex ma mi stava stretta.
Ma scusa, noi che siamo degli anni 80, non ce l'avevi lo snake a 17 anni???? Io sia collana che bracciale. Tra l'altro tarocchi perchè d'argento costavano, e i miei non me l'avevano volute comprare, e l'avevo preso in bancarella...tempo 1 mese tutti ossidati...
 
Ma scusa, noi che siamo degli anni 80, non ce l'avevi lo snake a 17 anni???? Io sia collana che bracciale. Tra l'altro tarocchi perchè d'argento costavano, e i miei non me l'avevano volute comprare, e l'avevo preso in bancarella...tempo 1 mese tutti ossidati...

Non ricordo.
Da ragazzino si avevo della paccottiglia addosso ma col senno di poi sono contento di aver perso l'abitudine...
 
Quando ero piccolo io in tv c'era lui
s-l1600.jpg

Roba da mettergli il superbollo sulla gioielleria.
 
Comunque si possono pagare anche alla posta e presso le poste "alternative".

Io faccio i pagamenti degli f24 dell'inail e altri online.
Solo i contributi inps (che tra l'altro ho appena visto sono aumentati di 100 euro evviva) dei miei non so per quale ragione li dobbiamo pagare cartacei.
Boh.
 
Io faccio i pagamenti degli f24 dell'inail e altri online.
Solo i contributi inps (che tra l'altro ho appena visto sono aumentati di 100 euro evviva) dei miei non so per quale ragione li dobbiamo pagare cartacei.
Boh.
io li ho sempre pagati online, con la banca.
che problema ci sarebbe?
basta copiare i numerini.
 
Back
Alto