<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Superbollo. A quando l'abolizione? | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Superbollo. A quando l'abolizione?

Il superbollo è da abolire?

  • Si

    Votes: 60 87,0%
  • No

    Votes: 5 7,2%
  • Non saprei

    Votes: 4 5,8%

  • Total voters
    69
se io ti do 10 euro in busta paga, dico per dire, non sono un elemosina , dovrebbero rientrare in un discorso di far movimentare l'economia, se non funziona in teoria i 10 euro si tolgono e si investono in altri aspetti sociali, ma chi li toglie 10 euro dalla busta paga spiegando che non hanno raggiunto lo scopo ed invece è preferibile investirli nella ricerca o nella sanità?
appunto.
non conta quanto renda, conta solo l'apparenza di quello che rende.
se togli i 10 euro, al 99,99% degli italiani, non cambiera' la vita di una virgola.
ma al tizio che firma il foglio che li leva, cambiera' eccome.
quindi si lasciano perche', chi li ha messi, ha fatto la bella figura e chi li leva fa la figura del cattivo.
e' tutto fumo
i politici, su questo campano.
produrre parole, fumo, aria fritta ed apparenza e' il loro lavoro principale.
 
appunto.
non conta quanto renda, conta solo l'apparenza di quello che rende.
se togli i 10 euro, al 99,99% degli italiani, non cambiera' la vita di una virgola.
ma al tizio che firma il foglio che li leva, cambiera' eccome.
quindi si lasciano perche', chi li ha messi, ha fatto la bella figura e chi li leva fa la figura del cattivo.
e' tutto fumo
i politici, su questo campano.
produrre parole, fumo, aria fritta ed apparenza e' il loro lavoro principale.

per me è lo stesso discorso per il super bollo, nessuno si prende la briga di toglierlo perchè probabilmente ci va a rimettere,siamo d'accordo secondo me quindi
 
S-MAX hybrid 54mila eurini
Fiesta 2.3 ST 41mila eurini

quale di queste 2 e' da ricchi, e paga il superbollo?

Però la Fiesta è un'eccezione.
Quante ne avranno vendute?
Le auto nuove da superbollo sono vetture di categoria più alta,con qualche outsider alla portata anche di persone non particolarmente abbienti.
 
Però la Fiesta è un'eccezione.
Quante ne avranno vendute?
Le auto nuove da superbollo sono vetture di categoria più alta,con qualche outsider alla portata anche di persone non particolarmente abbienti.
probabilmente nessuna, chi spende 40mila euro di auto, per poi dover cacciare 3000 euro di bollo all'anno, che per 10 anni fanno il costo di un'altra auto?
e' quello lo sbaglio. tassare il lusso usando come riferimento la potenza.
oltretutto relativamente bassa perche', se 30 anni fa, ci voleva una supercar per arrivare a 250cv, oggi, ci arrivano i 2litri diesel.
se vuoi tassare le cose lussuose, devi prendere come riferimento il prezzo, che e' l'unica cosa che trasforma un qualunque oggetto in uno di lusso.
la differenza tra un rolex ed uno swatch e' principalmente nel prezzo, soprattutto se il rolex e' d'acciaio.
negli orologi poi, il lusso e' sfacciato perche', il rolex, non va nemmeno piu' veloce dello swatch :D
sono piu' di quello che sembra, le auto che sono (o potrebbero) passare i 250cv. molte non sono a listino in italia, o ci sono con la potenza aggiustata a poco meno dei 250cv, e che costano come tante altre auto che vedi in giro, ma non se ne vendono perche' e' una rogna in piu'.
oltretutto, secondo me, fai accendere i campanellini all'agenzia delle finanze :)
 
negli orologi poi, il lusso e' sfacciato perche', il rolex, non va nemmeno piu' veloce dello swatch :D

Il vero lusso sarebbe se il rolex riuscisse a rallentarlo il tempo, non accelerarlo ...

:emoji_wink:

In questi giorni devo pagare questo famigerato superbollo, ed è una rottura supplementare, ma non tanto per il costo che ormai è ridotto, nel mio caso, a 100 € residui.

Non si può pagare con il bollo normale (agenzie che curano il pagamento non ne ho trovate), ma bisogna generare un F24 con l'importo no prestabilito, ma basato sui dati inseriti dall'utente. Poi bisogna andare in banca (questo è un limite mio perchè on line con gli F24 mi incarto). Insomma una procedura non esente da rischi di errore e dispendiosa anche in termini di tempo
 
Il vero lusso sarebbe se il rolex riuscisse a rallentarlo il tempo, non accelerarlo ...

:emoji_wink:

In questi giorni devo pagare questo famigerato superbollo, ed è una rottura supplementare, ma non tanto per il costo che ormai è ridotto, nel mio caso, a 100 € residui.

Non si può pagare con il bollo normale (agenzie che curano il pagamento non ne ho trovate), ma bisogna generare un F24 con l'importo no prestabilito, ma basato sui dati inseriti dall'utente. Poi bisogna andare in banca (questo è un limite mio perchè on line con gli F24 mi incarto). Insomma una procedura non esente da rischi di errore e dispendiosa anche in termini di tempo


ti ricevono ancora in banca?
qui, se vado alla banca intesa con un F24 su un pezzo di carta, mi dirottano allo sportello automatico :D
faccio cosi' tanti F24, che la home page del home banking, mi presenta tra i preferiti la pagina per inserirli :(
se dovessi andare in banca ogni volta, non potrei perder tempo, a scrivere "perle" qui :D
 
ti ricevono ancora in banca?
qui, se vado alla banca intesa con un F24 su un pezzo di carta, mi dirottano allo sportello automatico :D
faccio cosi' tanti F24, che la home page del home banking, mi presenta tra i preferiti la pagina per inserirli :(
se dovessi andare in banca ogni volta, non potrei perder tempo, a scrivere "perle" qui :D

Mi ricevono, mi ricevono ... i pagamenti riesco a farli tutti on line, tranne gli F24 appunto, con i quali non ho mai fatto pace. La maggior parte li fa la commercialista, ma questo ad esempio me lo devo fare da me, anzi adesso mi sa che mi tocca generarlo.
 
nuove da superbollo
Zinza forse avevi interpretato il mio post come aggressive ma non era assolutamente nelle mie. Mi permetto rispettosamente di reiterarti che si paga anche sull'usato. Se il ricco spende 100.000€ per una RS4Avant iperfull quanto gli incidono 4500€/y di bolli.. Ma sull'usato triennale da 55.000€...la questione cambia. E le cifre prima della pandemia erano queste..
se poi scendiamo di categoria su classeA-Amg etc auto più compatte più da giovani..erano macchine da 30/40.000€ con superbolli annui da 8/10% del valore del bene. Nn so..se sembra equa una roba del genere.
 
Zinza forse avevi interpretato il mio post come aggressive ma non era assolutamente nelle mie.

Non ci avevo visto alcuna aggressività:emoji_call_me:

Mi permetto rispettosamente di reiterarti che si paga anche sull'usato. Se i

Lo so,intendevo dire che la misura è stata pensata guardando solo al mercato del nuovo e dando per scontato che chi si può permettere una vettura nuova con potenza elevata sia un bel tacchino grasso da spennare.
Poi ovviamente ci sono andate di mezzo anche le vetture usate che pur non essendo per tutti hanno prezzi decisamente più umani.
 
negli orologi poi, il lusso e' sfacciato perche', il rolex, non va nemmeno piu' veloce dello swatch :D

Per convincermi a spendere 10000 euro o più per un orologio come minimo dovrebbe segnare sempre l'ora che mi aggrada di più.
Al mattino dovrebbe essere indietro,così ci si può concedere qualche minuto di sonno in più,ma durante il giorno quando è quasi ora di tornare a casa dovrebbe essere avanti.
 
Non ci avevo visto alcuna aggressività:emoji_call_me:



Lo so,intendevo dire che la misura è stata pensata guardando solo al mercato del nuovo e dando per scontato che chi si può permettere una vettura nuova con potenza elevata sia un bel tacchino grasso da spennare.
Poi ovviamente ci sono andate di mezzo anche le vetture usate che pur non essendo per tutti hanno prezzi decisamente più umani.
abbi pazienza, fai una legge, e pensi con un orizzonte di 1 anno?
che l'impatto fosse devastante sulle auto vecchie era anche previsto.
solo che per loro, un'auto di 10 anni e' ancora nuova, di 15 un filo anziana, solo a 20 anni e' vecchia.
e' una legge indifendibile, e qualcuno dovrebbe anche prenderne atto, cospargersi il capo di cenere, ed ammettere che ha fatto piu' perdite che incassi.
questo se fossero seri, e lavorassero per il paese.
 
E' una legge nata in un periodo in cui pur di fare cassa non si guardava in faccia a nessuno (adesso invece...).
E come è stato già scritto da molti nessuno ha il fegato di abolirla perchè verrebbe fatto passare per difensore degli evasori etc etc.

Comunque è solo uno dei tanti esempi di norme scritte coi piedi siamo ancora qui a stupirci.
 
Back
Alto