Al di là delle opinioni di ciascuno, ci sono dei punti fermi dai quali partire:
- il bollo auto, come è stato evidenziato, è una tassa di possesso, relativa ad un bene mobile registrato, paragonabile alla tassa sulla casa (bene immobile). Si può discutere sulle modalità di calcolo, ma non sulla sua natura
- il bollo genera un'entrata fiscale annua di circa 6,7 miliardi di euro, destinati alle Regioni (non pochi)
- il superbollo, introdotto dieci anni fa circa, è una ulteriore tassa che non ha prodotto entrate fiscali significative, anzi ha comportato una riduzione delle stesse a motivo della domanda elastica. In poche parole, introdotta la tassa molti hanno preferito rinunciare all'auto da oltre 250 cv e quindi le entrate fiscali sono diminuite anziché aumentare
- il bollo auto, come è stato evidenziato, è una tassa di possesso, relativa ad un bene mobile registrato, paragonabile alla tassa sulla casa (bene immobile). Si può discutere sulle modalità di calcolo, ma non sulla sua natura
- il bollo genera un'entrata fiscale annua di circa 6,7 miliardi di euro, destinati alle Regioni (non pochi)
- il superbollo, introdotto dieci anni fa circa, è una ulteriore tassa che non ha prodotto entrate fiscali significative, anzi ha comportato una riduzione delle stesse a motivo della domanda elastica. In poche parole, introdotta la tassa molti hanno preferito rinunciare all'auto da oltre 250 cv e quindi le entrate fiscali sono diminuite anziché aumentare