<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP della Florida (Miami) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP della Florida (Miami)

A quanto pare sono l'unico ad essersi divertito a guardare la gara, nonostante la sofferenza per una Ferrari impalpabile.

Ho visto tante belle battaglie in pista ed un Verstappen incredibile.

Leclerc alla fine credo avesse paura. Un altro botto non poteva permetterselo. Non solo, correva con una vettura ricostruita, cui avevano cambiato dal fondo a tutto il retrotreno.
Un paio di giri di verifica prima della gara non aiutano a prendere fiducia. Se l'è dovuta ricostruire in gara ... senza rete.
Mi dicono fosse anche dolorante al collo perché la botta di sabato è stata importante.

Un'ultima annotazione:
i dati sul pubblico della F1 dicono che il 40% è formato da donne e un terzo complessivamente segue la F1 da meno di quattro anni.
Per loro i nostri miti degli anni '80 e '90 ma anche '00 sono come le foto dei nonni e dei bisnonni appese alle pareti.
 
A quanto pare sono l'unico ad essersi divertito a guardare la gara, nonostante la sofferenza per una Ferrari impalpabile.

Ho visto tante belle battaglie in pista ed un Verstappen incredibile.

Leclerc alla fine credo avesse paura. Un altro botto non poteva permetterselo. Non solo, correva con una vettura ricostruita, cui avevano cambiato dal fondo a tutto il retrotreno.
Un paio di giri di verifica prima della gara non aiutano a prendere fiducia. Se l'è dovuta ricostruire in gara ... senza rete.
Mi dicono fosse anche dolorante al collo perché la botta di sabato è stata importante.

Un'ultima annotazione:
i dati sul pubblico della F1 dicono che il 40% è formato da donne e un terzo complessivamente segue la F1 da meno di quattro anni.
Per loro i nostri miti degli anni '80 e '90 ma anche '00 sono come le foto dei nonni e dei bisnonni appese alle pareti.

anche a me la gara non è dispiaciuta, ci sono stati bei duelli e molte situazioni interessanti, del resto neanche la vittoria è stata cosi scontata, lo è diventata nel momento in cui Perez non è riuscito ad ampliare il divario con il compagno a pneumatici nuovi ma fino a quel momento era tutto in discussione.
 
la gara di per se non e' stata male, piu' sorpassi di quello che mi aspettavo.

ma e' la monotonia di vedere sempre le due RB davanti, che uccide parte dello spettacolo.

capisco che sia come le mercedes degli anni passati, ma siamo passati da un monopolio MB ad uno RB.
alla fine, e' cambiata solo una lettera :D
 
ma e' la monotonia di vedere sempre le due RB davanti, che uccide parte dello spettacolo.
E' vero però almeno oggi non vedi un ora e mezza del primo che gira da solo, come capitava sino agli anni 2000.
All'epoca i team minori avevano chiesto che almeno due volte in gara mostrassero tutte le vetture.
Quindi durante la gara c'erano uno o due [non ricordo] momenti "carrellata" almeno dei primi dieci. Perché magari l'ultimo durante il doppiaggio veniva inquadrato, il sesto solo al via :rolleyes:
 
A me la gara non è piaciuta, poiché i duelli nelle retrovie hanno il sapore insipido delle volate al giro d'Italia dei gruppetti che arrivano a 5 minuti.

Detto questo per divertirsi bisognerebbe assegnare il mondiale alla RB e fermarla così almeno sarebbe più divertente.

Se nelle prossime 2 gare vince ancora la RB, per quanto mi riguarda le gare le guarderò registrate solo se non vincono i lattinari, le altre non le guarderò neppure.
 
Non è che si può avere una f1 in cui 20 vetture lottano per la vittoria, ogni vettura ha un suo posizionamento e anche una lotta per un 12 ° posto può essere interessante anche perché si deve entrare nell'ottica di un pilota che sta portando al limite una vettura con determinate caratteristiche rispetto a quelle dei top team.
 
Rimango sempre stupito dal boost che ha la redbull in fase di apertura del DRS.
Stiamo parlando di un'ala mobile, mentre da come reagisce la loro monoposto, sembra un'iniezione di potenza nel motore. Anche redbull su redbull (visto ieri tra Verstappen e Perez).

Sulla gara, il dibattito sulla difficoltà di sorpasso di Leclerc su Magnussen non prende in considerazione che la Hass ha lo stesso motore della Ferrari, e anche un ottimo tecnico (Stella). In più Magnussen aveva anch'esso il DRS utilizzabile.

Poi ieri ho visto molta più fatica in Leclerc che in Sainz.
 
la F1 e' sempre stata cosi'.
chi imbrocca la vettura, fa il vuoto.
solo che, una volta, magari a meta' stagione, c'era chi trovava il colpo di genio, e rimediava.
oggi, con le auto praticamente congelate, il mondiale lo si assegna alla prima gara.
chi va piu' veloce li', lo fara' per tutto l'anno e, spesso, anche le stagioni successive.
han voluto ridurre i costi, e il risultato e' questo, pensandoci bene, non potrebbe essere altrimenti.
l'unica chance, sarebbe che, due o tre vetture, nascano simili come prestazioni, quindi con bagarre e abilita' del pilota, ma fin'ora, non mi pare sia mai successo.

adesso vien prima l'auto, e poi il pilota, al massimo, lotta col compagno di scuderia.
uno qualunque dei venti piloti, se messo su RB, arriverebbe comunque nei primi due classificati.
 
la F1 e' sempre stata cosi'.
chi imbrocca la vettura, fa il vuoto.
solo che, una volta, magari a meta' stagione, c'era chi trovava il colpo di genio, e rimediava.
oggi, con le auto praticamente congelate, il mondiale lo si assegna alla prima gara.
chi va piu' veloce li', lo fara' per tutto l'anno e, spesso, anche le stagioni successive.
han voluto ridurre i costi, e il risultato e' questo, pensandoci bene, non potrebbe essere altrimenti.
l'unica chance, sarebbe che, due o tre vetture, nascano simili come prestazioni, quindi con bagarre e abilita' del pilota, ma fin'ora, non mi pare sia mai successo.
Vero ma fino ad un certo punto, vedi Verstappen/Hamilton 3 anni fa o Leclerc ha inizio anno scorso, dove la Ferrari sembrava a livello RB solo per rimanere nel presente della F1
 
Back
Alto