<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP della Florida (Miami) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP della Florida (Miami)

Personalmente lo vado dicendo da tempo che le qualifiche non possono terminare con la bandiera rossa, non capisco per non si può inserire un supplemento di tempo in situazioni come queste come si fa in formula E. Pensiamo anche a chi ha speso centinaia di euro per assistere alle qualifiche ed in pratica gli è stato tolto l'ultimo tentativo che è il momento fondamentale dell'evento, poi se si spinge per i week end con la sprint race é anche questo il motivo.

Discorso Perez, io non sono amante dei complotti e non è questo il discorso ma se un pilota ogni anno nei primi 6/7 Gp va come il compagno mentre poi si trova a prendere 5 decimi qualcosa non quadra, e ieri Verstappen andava al limite proprio perché Perez lo costringeva ad andarci altrimenti poteva essere meno aggressivo, non dico che il Messicano sia all'altezza del olandese ma probabilmente non ci sta lontanissimo e se ha una vettura che sente sua se la gioca.

Comunque sempre così per parlare, a me in Sky fanno sorridere, realizzano le palette per fare i pronostici per la pole e chi tolgono? Perez... In pratica hanno messo Verstappen e Leclerc, e ci siamo, poi chi vanno a mettere Sainz e non Perez, giocano ovviamente figuriamoci però mi sfugge sempre sto calore intorno a Sainz...bel ragazzo figuriamoci...
 
Giusto, ma credo che qualsiasi canale mediatico abbia sempre una sua "inflessione" verso una parte invece che un'altra ...
 
Verstappen andava al limite proprio perché Perez lo costringeva
in realtà sino al Q3 era più impensierito da Leclerc che da Perez.

Dalle dichiarazioni di Leclerc e Sainz sembra che il monegasco abbia impostato l'assetto per la gara costringtendolo a rischiare di più in qualifica mentre Sainz al contrario era più con assetta votato alla qualifica.

Ora capisco perché i due fossero più vicini del solito.
 
Personalmente lo vado dicendo da tempo che le qualifiche non possono terminare con la bandiera rossa, non capisco per non si può inserire un supplemento di tempo in situazioni come queste come si fa in formula E. Pensiamo anche a chi ha speso centinaia di euro per assistere alle qualifiche ed in pratica gli è stato tolto l'ultimo tentativo che è il momento fondamentale dell'evento, poi se si spinge per i week end con la sprint race é anche questo il motivo.

Discorso Perez, io non sono amante dei complotti e non è questo il discorso ma se un pilota ogni anno nei primi 6/7 Gp va come il compagno mentre poi si trova a prendere 5 decimi qualcosa non quadra, e ieri Verstappen andava al limite proprio perché Perez lo costringeva ad andarci altrimenti poteva essere meno aggressivo, non dico che il Messicano sia all'altezza del olandese ma probabilmente non ci sta lontanissimo e se ha una vettura che sente sua se la gioca.

Comunque sempre così per parlare, a me in Sky fanno sorridere, realizzano le palette per fare i pronostici per la pole e chi tolgono? Perez... In pratica hanno messo Verstappen e Leclerc, e ci siamo, poi chi vanno a mettere Sainz e non Perez, giocano ovviamente figuriamoci però mi sfugge sempre sto calore intorno a Sainz...bel ragazzo figuriamoci...
Che Perez sia un gran pilota, probabilmente migliore di quello che viene descritto dai media sono d’accordo, che possa giocarsela in qualche gara alla pari con Max anche. Ma su un intero campionato? Io non credo. Detto questo sono sicuro che RB dovesse rendersi necessario, favorirà senza troppi problemi Verstappen.
 
Comunque sempre così per parlare, a me in Sky fanno sorridere, realizzano le palette per fare i pronostici per la pole e chi tolgono? Perez... In pratica hanno messo Verstappen e Leclerc, e ci siamo, poi chi vanno a mettere Sainz e non Perez, giocano ovviamente figuriamoci però mi sfugge sempre sto calore intorno a Sainz...bel ragazzo figuriamoci...

Probabilmente avevano loro imposto di citare tre piloti diversi, e Marc ha messo il suo connazionale. Comunque, visti i tempi delle 3 libere, neanche io avrei citato Perez. Avrei indicato Max.
Poi le circostanze sono state tali da far uscire dal cilindro il messicano, il cui tempo appena sotto il 27" l'olandese e il monegasco lo avevano già fatto nel Q2, tra l’altro entrambi con gomma usata…
 
Ultima modifica:
in realtà sino al Q3 era più impensierito da Leclerc che da Perez.

Dalle dichiarazioni di Leclerc e Sainz sembra che il monegasco abbia impostato l'assetto per la gara costringtendolo a rischiare di più in qualifica mentre Sainz al contrario era più con assetta votato alla qualifica.

Ora capisco perché i due fossero più vicini del solito.

Quoto. Max temeva evidentemente di fare un'altra mezza figuraccia facendosi soffiare la pole da Leclerc (con una vettura inferiore) come successo altre volte.
E onestamente penso che il maggior rivale dell'olandese fosse proprio Charles in base a quanto si era visto fino al Q2.

Interessante il discorso sull'assetto del monegasco. Chiaro allora che fosse "impiccato".
 
Se Leclerc aveva impostato l'assetto per la gara allora forse un poco più di prudenza era necessaria e mi spiego anche il suo laconico sorry nel team radio dopo l'incidente.
 
Ho riletto con maggior attenzione la dichiarazione di Charles, purtroppo non la trovo in inglese quindi è una traduzione che lascia ulteriori margini di interpretazione:
"Oggi potrei trovare tante scuse, come il vento, ma era così per tutti; posso dare la colpa alla macchina che era difficile da guidare, ma ho voluto io questo assetto. Sapevo che in qualifica la vettura sarebbe stata complicata da guidare con questo assetto, ma sapevo anche che così facendo avremmo avuto un potenziale maggiore"

Quel "in qualifica" mi ha fatto pensare ad un assetto più da gara.
Avrò frainteso?
 
Personalmente lo vado dicendo da tempo che le qualifiche non possono terminare con la bandiera rossa, non capisco per non si può inserire un supplemento di tempo in situazioni come queste come si fa in formula E. Pensiamo anche a chi ha speso centinaia di euro per assistere alle qualifiche ed in pratica gli è stato tolto l'ultimo tentativo che è il momento fondamentale dell'evento, poi se si spinge per i week end con la sprint race é anche questo il motivo.
Concordo.
Le qualifiche non possono finire con bandiera rossa.
In questi casi si dovrebbe ripartire dando 3 minuti per giro di riscaldamento e giro cronometrato, ovviamente escludendo chi ha provocato la bandiera rossa (nel caso non avesse danni all'auto).
 
Ultima modifica:
Verstappen e Leclerc hanno sbagliato nello stesso punto, tagliando troppo la 7. Il primo perché gli era scappata un po' nella 6, l'altro perché arrivato fortissimo.
Solo che mentre la RB fa un "bump" e quasi non si scompone, mandando poi comunque largo Max, la SF-23 sobbalza un paio di volte e manda Charles verso il muro ... che questa volta evita di prendere di punta, girandola all'ultimo.
Peccato che anche nel primo push fosse arrivato lungo al tornantino.
In realta', guardando i dati della telemetria, Bobbi ha detto che Leclerc viaggiava alla stessa velocita' del primo tentativo.
Il problema e' stato il cordolo, che gli ha fatto perdere la macchina, mentre la RB riesce a tagliarlo senza scomporsi.
Certo e' che pero' Charles non puo' continuare a spingere la macchina oltre il suo limite, perche' tra Baku e Miami ha gia' collezionato 3 botti.
Va poi detto che questa pista mi piace poco. E' un cittadino con curve troppo veloci, dove ci puo' essere un pericolo dietro ad ogni curva. A me ricorda molto Gedda, anche se le palme di Miami hanno un loro fascino.

Aggiungo un plauso a Magnussen che ha fatto un'ottima qualifica
 
Ultima modifica:
Ho riletto con maggior attenzione la dichiarazione di Charles, purtroppo non la trovo in inglese quindi è una traduzione che lascia ulteriori margini di interpretazione:
"Oggi potrei trovare tante scuse, come il vento, ma era così per tutti; posso dare la colpa alla macchina che era difficile da guidare, ma ho voluto io questo assetto. Sapevo che in qualifica la vettura sarebbe stata complicata da guidare con questo assetto, ma sapevo anche che così facendo avremmo avuto un potenziale maggiore"

Quel "in qualifica" mi ha fatto pensare ad un assetto più da gara.
Avrò frainteso?
Dal punto di vista letterale il dubbio può rimanere.

Ti confermo che ho dato anche io la tua stessa lettura alla sua frase, soprattutto dopo le interviste e le dichiarazioni di Leclerc post terzo posto a Baku e a inizio weekend di Miami!

Il terzo posto gli va stretto, soffre il fatto di avere un'auto che in gara lo costringa a difendersi e a veder "scappare" le RedBull senza possibilità di lotta o di resistenza, per questo penso che abbia cercato di massimizzare (per quanto i setup glielo permettano) le prestazioni con il pieno di carburante che sono il vero e gravissimo tallone d'Achille di questa Ferrari 2023!
 
Sto vedendo la fine delle qualifiche, che mi ero perso come diretta TV e che avevo solo letto sul web.
Ho visto che Leclerc e Verstappen nel Q2 avevano fatto 1.26.9 e 1.26.8 con gomma usata da 5 giri! Sono veramente due fenomeni, ma in qualifica Charles ancora di più perché ha qualcosa in meno di macchina. Peccato per quegli errorini fatti da entrambi nel Q3, perché sarebbe stato un duello stellare con tempi penso sul 26.5.

Leclerc nel primo stint già al secondo intertempo aveva quasi 1/2 secondo di vantaggio su Sainz (poi arriva un po’ lungo all’ultima curva), il che significa che poteva fare un 26.7. Ed era il primo stint. Peccato.
 
Ultima modifica:
Ho riletto con maggior attenzione la dichiarazione di Charles, purtroppo non la trovo in inglese quindi è una traduzione che lascia ulteriori margini di interpretazione:
"Oggi potrei trovare tante scuse, come il vento, ma era così per tutti; posso dare la colpa alla macchina che era difficile da guidare, ma ho voluto io questo assetto. Sapevo che in qualifica la vettura sarebbe stata complicata da guidare con questo assetto, ma sapevo anche che così facendo avremmo avuto un potenziale maggiore"

Quel "in qualifica" mi ha fatto pensare ad un assetto più da gara.
Avrò frainteso?

Anche io la interpreto come l'hai interpretata tu, sempre che poi come dici tu sia la traduzione corretta di quello che ha detto lui.
Che poi francamente il concentrarsi più sulla gara che sulla qualifica mi sembra un operazione saggia.
 
Sto vedendo la fine delle qualifiche, che mi ero perso come diretta TV e che avevo solo letto sul web.
Ho visto che Leclerc e Verstappen nel Q2 avevano fatto 1.26.9 e 1.26.8 con gomma usata da 5 giri! Sono veramente due fenomeni, ma in qualifica Charles ancora di più perché ha qualcosa in meno di macchina. Peccato per quegli errorini fatti da entrambi nel Q3, perché sarebbe stato un duello stellare con tempi penso sul 26.5.

Leclerc nel primo stint già al secondo intertempo aveva quasi 1/2 secondo di vantaggio su Sainz (poi arriva un po’ lungo all’ultima curva), il che significa che poteva fare un 26.7. Ed era il primo stint. Peccato.

Proprio per quello che dici tu sarebbe da evitare che le qualifiche non finissero con la bandiera rossa, certo Leclerc non avrebbe potuto fare un nuovo tentativo ma gli altri si è sarebbe stato interessante. Oltretutto è uno scenario che si ripete, probabilmente un paio di volte a stagione e non mi spiego perché non regolamentarlo in altri modo.
 
Ho visto qualche giro distrattamente mentre eravamo a cena da amici, c'è un distacco mostruoso di RedBull su tutti gli altri, addirittura Verstappen con gomma di 40 giri girava più veloce di Perez con gomma di 20 giri più nuova, sono andati in giro col "braccino" e quando hanno spinto, vedi ultimi 2 giri, han dato quasi un secondo agli altri.

Hanno troppo vantaggio, hanno un'affidabilità invidiabile e vanno bene su tutte le piste, in altri sport sarebbe chiusa con un "no contest" (e poco spettacolo per la vittoria).

Ferrari, per quel poco che ho visto, davvero molto poco a suo agio in questa pista, Leclerc è partito 7° e 7° è arrivato... Sainz addirittura ha perso due posizioni (una era prevedibile, Verstappen).

Mercedes e Aston migliori di Ferrari su questa pista, si direbbe un deciso passo indietro nonostante ci fossero già fondo ed estrattore "evoluzione".
 
Back
Alto