<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP della Florida (Miami) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP della Florida (Miami)

Credo la sospensione destra anteriore, danno riparabile tranquillamente. Il pilota ha detto di aver spinto troppo e questa è stata la causa del incidente
 
Da segnalare che la pista e' stata completamente riasfaltata da meno di un mese, e pertanto e' in continua evoluzione in traiettoria mentre ha poco grip appena si esce dalla linea ideale.
Preoccupazione per domenica, in quanto c'e' probabilita' di pioggia e l'acqua potrebbe far uscire l'unto della recente asfaltatura creando grossi problemi di aderenza.
 
In effetti fare questo gp a maggio li un poco rischioso é anche perché se inizia a piovere di solito gli dà giù per bene
 
Tempi FP3.

Pos. N. Pilota Team Tempo Gap Giri
1 1 Max Verstappen RED BULL 1:27.535 18
2 16 Charles Leclerc FERRARI 1:27.941 +0.406s 26
3 11 Sergio Perez RED BULL 1:28.050 +0.515s 22
4 55 Carlos Sainz FERRARI 1:28.125 +0.590s 27
5 31 Esteban Ocon ALPINE 1:28.407 +0.872s 25
6 10 Pierre Gasly ALPINE 1:28.428 +0.893s 24
7 77 Valtteri Bottas ALFA ROMEO 1:28.456 +0.921s 19
8 27 Nico Hulkenberg HAAS 1:28.497 +0.962s 16
9 23 Alexander Albon WILLIAMS 1:28.561 +1.026s 20
10 63 George Russell MERCEDES 1:28.606 +1.071s 20
11 20 Kevin Magnussen HAAS 1:28.607 +1.072s 14
12 14 Fernando Alonso ASTON MARTIN 1:28.618 +1.083s 24
13 44 Lewis Hamilton MERCEDES 1:28.718 +1.183s 23
14 18 Lance Stroll ASTON MARTIN 1:28.723 +1.188s 24
15 24 Zhou Guanyu ALFA ROMEO 1:29.074 +1.539s 19
16 22 Yuki Tsunoda ALPHATAURI 1:29.179 +1.644s 20
17 2 Logan Sargeant WILLIAMS 1:29.264 +1.729s 20
18 81 Oscar Piastri MCLAREN 1:29.375 +1.840s 18
19 4 Lando Norris MCLAREN 1:29.401 +1.866s 18
20 21 Nyck De Vries ALPHATAURI 1:29.447 +1.912s 22

Non le ho viste quindi li metto senza commento.
 
Ora sto vedendo (in albergo) le qualifiche, su TV8.

Questa volta Valsecchi e Masolin sono in loco e non in studio. Insieme a Marc Gene’.
 
Nel Q1 primo Verstappen, secondo Sainz, terzo Perez, quarto Leclerc.

Ottime la Alfa e le Haas, comodamente qualificate in posizione avanzata. Escluso Stroll ed escluse entrambe le McLaren. Ultimo l’idolo locale Sargeant.
 
Ho visto sul web che Leclerc nel Q2 ha fatto il secondo miglior tempo dopo Max, unici due sotto l’1.27 (1.26.8 e 1.26.9).

Bottas e Russel qualificati per il Q3. Eliminati invece i compagni di squadra Hamilton e Zhou.
 
Q.3: Verstappen fa un errore nel primo stint e rinuncia.
Ma poi c’è un colpo di scena. Leclerc, nel tentativo di fare la pole nel secondo stint sbatte di nuovo (come nelle libere), addio possibile pole e anche Max causa bandiera rossa non può fare il suo giro dopo aver abortito il primo.

Risultato: Perez primo, Sainz terzo, Leclerc settimo e Verstappen addirittura nono! Ma lui è convinto di arrivare almeno secondo in gara. Benissimo Alonso, in prima fila, e bene Bottas, decimo.

Tutti i tempi delle qualifiche.

Pilota Team --Q1-- --Q2-- --Q3-- Gap
1 S. Perez Red Bull 1'27"713 1'27"328 1'26"841
2 F. Alonso Aston Martin 1'28"179 1'27"097 1'27"202 +0"361
3 C. Sainz Ferrari 1'27"868 1'27"148 1'27"349 +0"508
4 K. Magnussen Haas 1'27"809 1'27"673 1'27"767 +0"926
5 P. Gasly Alpine 1'28"061 1'27"612 1'27"786 +0"945
6 G. Russell Mercedes 1'28"086 1'27"743 1'27"804 +0"963
7 C. Leclerc Ferrari 1'27"713 1'26"964 1'27"861 +1"020
8 E. Ocon Alpine 1'27"872 1'27"444 1'27"935 +1"094
9 M. Verstappen Red Bull 1'27"363 1'26"814
10 V. Bottas Alfa Romeo 1'27"864 1'27"564
-----------------------------------------------------------------------
11 A. Albon Williams 1'28"234 1'27"795
12 N. Hulkenberg Haas 1'27"945 1'27"903
13 L. Hamilton Mercedes 1'27"846 1'27"975
14 G. Zhou Alfa Romeo 1'28"180 1'28"091
15 N. De Vries AlphaTauri 1'28"325 1'28"395
--------------------------------------------------------
16 L. Norris McLaren 1'28"394
17 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'28"429
18 L. Stroll Aston Martin 1'28"476
19 O. Piastri McLaren 1'28"484
20 L. Sargeant Williams 1'28"577
 
Ultima modifica:
Verstappen e Leclerc hanno sbagliato nello stesso punto, tagliando troppo la 7. Il primo perché gli era scappata un po' nella 6, l'altro perché arrivato fortissimo.
Solo che mentre la RB fa un "bump" e quasi non si scompone, mandando poi comunque largo Max, la SF-23 sobbalza un paio di volte e manda Charles verso il muro ... che questa volta evita di prendere di punta, girandola all'ultimo.
Peccato che anche nel primo push fosse arrivato lungo al tornantino.
 
Verstappen e Leclerc hanno sbagliato nello stesso punto, tagliando troppo la 7. Il primo perché gli era scappata un po' nella 6, l'altro perché arrivato fortissimo.
Solo che mentre la RB fa un "bump" e quasi non si scompone, mandando poi comunque largo Max, la SF-23 sobbalza un paio di volte e manda Charles verso il muro ... che questa volta evita di prendere di punta, girandola all'ultimo.
Peccato che anche nel primo push fosse arrivato lungo al tornantino.

Si, infatti il primo tempo era altissimo.
Anche nella scorsa gara aveva chiuso con un piccolo botto, ma aveva già fatto il tempo della pole.
Peccato, però gli errori ci possono stare perché cerca di guidare sopra la macchina, ma i miracoli non li può fare.
Più grave per me l’errore di Max (che infatti era arrabbiato con sè stesso) perché lui ha una macchina superiore e non ha bisogno di andare al super-limite per fare il tempo. Ha buttato al vento una probabile pole, anche perché qui ha qualcosa più di Perez, a mio avviso.

Comunque complimenti al messicano, perché non ha fatto errori e ha fatto un’altra pole (unico sotto l’1.27). E complimenti soprattutto ad Alonso, per il quale l’età sembra solo un numero astratto…
 
Ultima modifica:
Ho recuperato gli highlights delle qualifiche solo ora. Perez si sta dimostrando molto in fiducia, ma da qui a giocarsi il mondiale con Max ce ne passa ancora, ma qualche bella soddisfazione può togliersela. Leclerc non mi sento di incolparlo troppo, non ha una macchina da pole, per guadagnarsela l’unico modo che è andare oltre il limite e lui ha mostrato di poterlo fare, solo che, guidando in quelle condizioni, il minimo errore non ti costa 2 decimi ma ti manda a muro.
Alonso continua a dimostrare che non è solo l’Aston Martin ad andare forte ma ci sta mettendo molto del suo.
Ultimo appunto sbaglio o dopo la bandiera rossa di Leclerc il tempo per fare ultimo tentativo ci sarebbe stato? Non vorrei che avere Max che parta dietro serva solo ad aumentare il loro spettacolo.
 
La rimonta di Max è scontata, mentre sarà interessante vedere quanto riuscirà a rimontare Charles.
Penso che il suo obiettivo primario sia raggiungere Sainz (ma non sarà facile liberarsi di Russel). Non penso che possa fare di più, Ma vedremo, parlo al lordo di safety-cars eventuali.
 
Back
Alto