Ipotesi: Leclerc si sgancia e passa in AstonMartin?
E Magnussen potrebbe salire in Ferrari ...
![]()
La fonte è autorevole?
Ipotesi: Leclerc si sgancia e passa in AstonMartin?
E Magnussen potrebbe salire in Ferrari ...
![]()
"Non è compito mio convincere le persone a guardare uno sport. Per me la Formula 1 non è noiosa, ma come appassionato che guarda l’evento posso capire perché al momento non è così competitivo come forse la NFL o la NBA. Si è cercato di ridurre il divario tra le squadre, ma questo sembra non funzionare".
Cit. Hammer Time
Pilota ... era solo una mia ipotesi !!
Bbbbooni ...
Ma vedi, dopo Schumacher il niente e questo la dice lunga... Solo che, Michael era un meccanico, lui amava le macchine, lui sentiva i motori, lui sentiva il culetto quando era in difficolta e sapeva da dove arrivasse la vibrazione ed in piu sapeva guidare. Leclerc di tutto questo cosa sa fare al meglio? Ihmo...Sono d'accordo, ma secondo te uno come Leclerc, quanto tempo è disposto ancora ad aspettare che la Ferrari gli metta a disposizione un pacchetto competitivo ?
Ma vedi, dopo Schumacher il niente e questo la dice lunga... Solo che, Michael era un meccanico, lui amava le macchine, lui sentiva i motori, lui sentiva il culetto quando era in difficolta e sapeva da dove arrivasse la vibrazione ed in piu sapeva guidare. Leclerc di tutto questo cosa sa fare al meglio? Ihmo...
Come sempre scriviamo ,le nostre sono solo opinioni e in tal modo leggo il tuo intervendo c mancherebbe. Sicuramente le gestione di Ferrari lasciano a desiderare, ma resta sempre il problema di un pilota che dopo 4 anni non riesce a tenere in modo costante le sue capacitá, avvolte penso che lui lotta contro le sue stesse capacitá e della macchina, dimenticando il tutto attorno a se. Vedi Verstappen, lui conoscendo la sua macchina lascia ció che si puo lasciare, sopratutto se sa che ha un'altra possibilitá rischia solo il necessario. Vedi Sabato per le qualificazioni!Difficile paragonare L. a S., anche perché la carriera del Tedesco è difficilmente replicabile.
Come personaggio sportivo preferisco comunque il Monegasco nonostante non abbia raccolto granché fino ad ora.
La tua analisi sulle doti di Schumacher, che condivido abbastanza, avvalorano purtroppo, l'ipotesi che ci siano stati negli ultimi anni delle lacune nella gestione e nello sviluppo delle monoposto che si sono succedute; con alti e bassi è vero ma più bassi.
Concludo precisando che la mia non è una critica o un attacco al team nazionale, ma piuttosto la dolorosa constatazione che non sembrano attrezzati, al momento, per puntare al primato ... con la speranza di sbagliarmi
Condivido,ma mi ripeto alla risposta data a Carloantonio,rimane sempre il fatto che un Pilota del calibro di Leclerc deve deludere piu volte a causa della sua testatargine di far fare alla macchina possibilmente ció che non puo fare. Vedi fine settimana nelle qualifiche,lui sapeva gia da venerdi che quella curva significava la fine delle qualifiche, perché devi andare oltre,tanto tutti sappiamo che in gara contro la RB non hai schance,non credi che sia una questione di lotta con se stesso? Che problema ha di pensare per gradi,una cosa alla volta,che prenda per prima l'aston Martin poi si vedrá cosa si puo fare... Lui guida la macchina,ed é lui che deve concentrarsi a capirla e dare delle informazioni piu giuste possibili. Questanno sembra che al muretto lavorano con miglior capacitá dell anno passato che sfrutti almeno questo buon lato ragioni di piu! Sainz sembra che lo faccia? Capisco che Leclerc ha molta püiu pressione di Sainz Ok, ma arrivati a questo punto raccogliamo quello che al momento si puo cercandosi di migliorarsi..L'era di Schumacher era giusto proprio un altra era della F1, li avevi un Badoer che in un anno si faceva 30.000km di Test con la monoposto, ora se ne fanno 3000 é grasso che cola e tutti concentrati in un breve periodo
Chissa se in Ferrari esiste questo stesso Sole?Molto bello questo post!
Anche se parlare così tanto di RB in questo specifico Forum ... beh, dai facciamo (tutti) uno sforzo.
Condivido tutto: la morale è quella, non è il solo pilota a vincere il GP o il Mondiale, ma è lui, assieme a tutto lo staff del muretto.
La macchina è il mezzo per realizzare lo scopo, ma le condizioni le creano le persone, nel loro complesso interagire.
![]()
Carloantonio70 - 16 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 12 giorni fa