<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 98 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi pomeriggio ho avvistato due pedone in situazioni particolari.
La prima riversa a terra sul marciapiede,per fortuna non è caduta in strada.
Credo per merito di una combinazione di marciapiedi disastrati (ne hanno rifatti alcuni messi molto meglio di quello) e scarpe non proprio idonee
WhatsApp-Image-2020-06-23-at-16.42.19-5-800x1178.jpg

Capisco che ti slanciano ma funzionano solo se rimani in piedi.

E poi una ragazza giovane che scendeva da un'auto,presumo del fidanzato.
Dopo essere scesa fa per attraversare la strada ma si attarda a soffiare dei bacini a distanza al conducente dell'auto.
Il tutto stando in mezzo alla strada e dando le spalle alla direzione dalla quale potevano arrivare le auto.
Per fortuna non arrivava nessuno in quel momento.
Capisco il romanticismo ma a costo di farsi falciare...
 
Si, se è da sinistra sarebbe già sulla corsia opposta.
In maniera intelligente, quindi avvisando con un cartello dell'attraversamento pedonale, non l'avrei visto particolarmente a rischio, non stiamo parlando di una curva dolomitica.
Si è preferito metterlo all'altezza della rotonda, spezzando (in modo innaturale) il percorso lato mura.
In questo modo passi da una camminata di 50 metri, ad una parecchio innaturale (imho).


No di certo....
Diciamo solo che per un foresto....
....E' decisamente impensabile il vedersi spuntare dal nulla,
un " Qualcuno "

Non ci passano solo dei Filippide, c'e' anche gente che solo cammina, signori/e col cane....
 
curiosita': a milano, dove mettiamo l'articolo praticamente davanti a tutto, abbiamo "piazza medaglie d'oro", senza il "delle" che invece c'e' a ferrara, dove nessuno mette l'articolo davanti ai nomi :D

Gia';
mica solo

IL Gino....
che rientra a casa ----a la 1----
E....
Perche' non all' una
( poi )
??

ahahahahahahahahahahahahahah
 
Vicino all'ospedale della mia città c'è una situazione molto simile.
I pedoni che scendono dall'allea hanno diverse opzioni.
Ci sono due lunghe discese che portano a un attraversamento pedonale.
Poi ci sono le scale,anche queste postano a un attraversamento pedonale.
E poi c'è la via più breve tagliando per il prato,in fondo al quale non ci sono le strisce pedonali.
Chi conosce la zona ci è abituato e non si sorprende,chi è forestiero soprattutto di sera potrebbe non aspettarsi che con 3 attraversamenti pedonali fatti come si deve con tanto di illuminazione e segnaletica orizzontale ben visibile qualcuno decida di tagliare per il prato in discesa e attraversare altrove.
 
Vicino all'ospedale della mia città c'è una situazione molto simile.
I pedoni che scendono dall'allea hanno diverse opzioni.
Ci sono due lunghe discese che portano a un attraversamento pedonale.
Poi ci sono le scale,anche queste postano a un attraversamento pedonale.
E poi c'è la via più breve tagliando per il prato,in fondo al quale non ci sono le strisce pedonali.
Chi conosce la zona ci è abituato e non si sorprende,chi è forestiero soprattutto di sera potrebbe non aspettarsi che con 3 attraversamenti pedonali fatti come si deve con tanto di illuminazione e segnaletica orizzontale ben visibile qualcuno decida di tagliare per il prato in discesa e attraversare altrove.

i pedoni son come l'acqua, prendono sempre la via piu' breve :D
 
Anche se è ripida e non asfaltata.
Le discese in effetti sono eccessivamente lunghe,proprio per evitare che la pendenza sia eccessiva.
E poi c'è il grande vantaggio che se tagliando ruzzoli giù l'ospedale è a poche decine di metri quindi vale la pena di buttarsi...
 
Non so se si può considerare un argomento politico,nel caso basta che la moderazione me lo dica e cancello tutto.

Volevo chiedere agli amici del forum cosa pensano sul cosiddetto ergastolo della patente,cioè sulla possibilità in casi di violazioni veramente gravi e reiterate (tipo guida in stato di ebbrezza o peggio o incidente con morti) di togliere a una persona la patente a vita senza possibilità di riprenderla.

Io non so se sono favorevole.
Ci sono in giro di quei pazzi che sono totalmente irrecuperabili,e non è realistico aspettarsi che dopo 20 o 30 anni a guidare senza il minimo rispetto per la propria e per l'altrui sicurezza cambino.
Se hanno quella testa li rimangono tali.
Però la patente spesso non rappresenta solo il diritto di guidare ma anche quello di ottenere un lavoro.
Perderla potrebbe voler dire rimanere disoccupati,e fino a un certo punto ci sta anche pensare che se a una persona la patente serve per lavorare se la deve tenere stretta rigando dritto.

Anni fa un conoscente venne beccato alla guida in stato di ebbrezza.
Poi siccome oltre ad aver bevuto era anche una grandissima testa coronata decise di rifiutare l'alcol test e quindi ottenne la sanzione massima prevista dal cds.
Ritiro della patente (o sospensione?Boh) per diversi mesi,sequestro dell'auto etc etc.
Eppure si può dire che l'enorme cacchiata che ha fatto (scrivo cacchiata per non violare le regole del forum ma non intendo in alcun modo minimizzare) non gli abbia compromesso la vita più di tanto.
Il datore di lavoro gli è andato incontro e l'ha messo sempre di turno assieme a un collega che si è offerto di fargli da autista.
E la mega multa (mi pare fossero 2500 euro) non l'ha pagata ma è stato condannato a fare un tot di ore di servizio civile.
Alla fine ha fatto il corso da soccorritore e la domenica qualche volta era in servizio allo stadio per la croce rossa quindi si guardava pure la partita gratis.

Certamente mi piacerebbe che chi commette una simile infrazione subisse delle conseguenze peggiori.
Non so però se servirebbe davvero a rendere le strade più sicure.
Per me (la cronaca purtroppo è piena di casi simili) chi guida ubriaco non si fa scrupoli a guidare senza patente quindi ergastolo o meno potrebbe continuare a circolare contando sul fatto che i controlli sono rari.
 
Dovrebbe esserci sempre la progressione per vedere se si tratta di una incoscienza occasionale o si tratta di un recidivo.

Ed i recidivi non dovrebbero più guidare.
Non concordo sul "gli serve per lavorare": il suo comportamento lo rende inabile alla guida.
Molte persone per vari deficit sono inabili alla guida.
In genere queste persone [non gli inabili di cui sopra] inaffidabili lo sono anche sul lavoro, ergo ...

Per me (la cronaca purtroppo è piena di casi simili) chi guida ubriaco non si fa scrupoli a guidare senza patente quindi ergastolo o meno potrebbe continuare a circolare contando sul fatto che i controlli sono rari.

Vero, oltre che inabile sei un pericolo per la società e finisci al gabbio o fai un serio percorso di riabilitazione in strutture idonee se c'è un problema di dipendenza (che da noi credo non possano mai essere "chiuse").

Dire "gli ho tolto la patente" e pensare di aver risolto il problema è come risolvere la siccità dipingendo i prati e gli alberi secchi di verde.
 
Due esempi di scarsa ragionevolezza visti stasera.
Questo è l'incrocio
upload_2023-5-5_22-59-12.png

Io devo andare dritto,sul marciapiede a destra dall'altra parte della strada camminano dei ragazzi.
Guardo a sinistra e a destra,da destra arriva un'auto ma è distante.
Vado.
Mentre sono al centro dell'incrocio una ragazza di quel gruppetto scende dal marciapiede.
Allora mi fermo con praticamente tutta l'auto ancora in mezzo all'incrocio.
L'auto che arrivava da destra si avvicina ed è costretta a fermarsi.
I pedoni sono ancora li che decidono se attraversare o meno.
Era il caso di iniziare ad attraversare vedendo che c'era un'auto che doveva liberare l'incrocio?
Visto che hanno tentennato potevano benissimo tentennare sul marciapiede invece di farmi fermare in mezzo all'incrocio col rischio di fare un incidente per giunta con torto.
Anche per situazioni come queste imho se le strisce invece di essere sull'incrocio fossero spostate di una decina di metri più in la sarebbe meglio.
Ci sarebbe abbastanza spazio per fermarsi a lasciar attraversare i pedoni senza rimanere in mezzo all'incrocio.

Al semaforo successivo
upload_2023-5-5_23-4-55.png

Io di nuovo devo andare dritto.
Ma quando scatta il verde da sinistra una Mustang azzurra pur non avendo strada libera davanti (a destra c'è il sottopassaggio che come sempre era intasato) si piazza in mezzo all'incrocio bloccando il traffico.
Io avrei avuto strada libera davanti.
La guidatrice della Mustang non aveva nulla da guadagnare impegnando l'incrocio,per arrivare dall'altra parte del sottopassaggio anche coi suoi 300 e passa cavalli ci sarebbero voluti come minimo 5 minuti (l'equivalente di almeno 5 semafori rossi).

Due esempi secondo me di persone che ragionando un po' avrebbero potuto capire che aspettare un attimo era la scelta migliore.
 
Ma quando scatta il verde da sinistra una Mustang azzurra pur non avendo strada libera davanti (a destra c'è il sottopassaggio che come sempre era intasato) si piazza in mezzo all'incrocio bloccando il traffico.
quando lavoravo a Milano al mattino era classico.
Certi incroci non passi mai perché quando hai il verde sei bloccato da quelli col rosso in mezzo all'incrocio e quando l'incrocio si libera il semaforo ti diventa rosso. In caso positivo passa un'auto alla volta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto