<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 97 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certo che se chi ha progettato il percorso pedonale non avesse indirettamente indicato la scorciatoia ...
Non bisogna ver fatto le scuole alte per capire che se la pedonale la interrompi con una deviazione di 50 metri ... mentre nel mezzo c'è un prato ...

Il problema è che chi arriva dalla porta praticamente non li vede arrivare.


Han pensato alla sicurezza infatti
Te la metto dall' alto
A sinistra vedi la strada che si interrompe per poi riprendere e curvare. E' un sottopasso delle antiche mura....
A destra, a una cinquantina di metri vedi il pedonabile.
Allora io mi dico
" Sei li' per camminare/correre, cosa ti costa costeggiare la strada, visto che c'e' il marciapiedi e poi, attraversi e torni indietro dall' altro lato. Risparmi a te e a chi guida tanti danni, fisici e no
 
sembrerebbe che li', una volta, ci fosse un passaggio pedonale.
c'e' la discesa da tutti e due i lati della strada


In realta' il neo sentiero e' " nato " perche' e' la naturale prosecuzione dello stradello sottomura su cui tanti sportiveggiano....
E come dicevo, ci sono appositamente le pedonali 50 piu' in la' proprio per evitare rischi di investimenti.
In sostanza sei li' per camminare/correre, che fatica fai a fare il giro
??
Insomma non e' lo stradello da fare in minor tempo per andare in fabbrica, in ufficio, dal dottore....
Della serie
" Non lo so nemmeno io perche' faccio cosi' "
 
Le strisce sono sempre troppo distanti.

Ieri mia moglie ha perso qualche anno di vita(i capelli son già tutti bianchi quindi non può peggiorare).

In pratica, non so se avete presenti le "gemelle" di "come un gatto in tangenziale" ma in versione sudamericana con top e pants attillati :(
e bimbetto a presso, lasciato libero di scorazzare di corsa per strada ... di colpo s'è buttato in strada ... fra l'altro vicino alle strisce pedonali.

Fortunatamente mia moglie era sì in ritardo perché bloccata dalla titolare, all'ora topica dei titolari cioè quando devi uscire, ma sul pezzo.
Quindi ha inchiodato ed evitato di stirarlo.
Naturalmente "le due" non hanno fatto un plissé ed il bambino ha continuato imperterrito pronto a finire sotto le ruote dell'auto successiva.

Credo che avere una dash-cam stia diventando imprescindibile :rolleyes:

Purtroppo capita spesso,soprattutto intorno alle scuole.
La cosa brutta è che se malauguratamente capitasse l'incidente i genitori che si distraggono e lasciano che i bambini corrano a 10-15 metri di distanza senza preoccuparsi che possano scendere dal marciapiede sarebbero capaci di linciare l'automobilista.
Comprensibile dopo tutta l'attenzione che ci avevano messo per prevenire il pericolo...
 
In realta' il neo sentiero e' " nato " perche' e' la naturale prosecuzione dello stradello sottomura su cui tanti sportiveggiano....
E come dicevo, ci sono appositamente le pedonali 50 piu' in la' proprio per evitare rischi di investimenti.
In sostanza sei li' per camminare/correre, che fatica fai a fare il giro
??
Insomma non e' lo stradello da fare in minor tempo per andare in fabbrica, in ufficio, dal dottore....
Della serie
" Non lo so nemmeno io perche' faccio cosi' "

sì, il sentiero e' fatto dai "piedi" delle persone.
io intendevo questo:
upload_2023-5-5_14-50-11.png

se l'han fatto (e c'e' anche di fronte), e' perche' una volta c'erano le zebre in quel punto, suppongo.
non credo che l'abbiano abbassato i pedoni :D

comunque, sarebbe stato necessario mettere una ringhiera, di quelle che si usano apposta, per convogliare i pedoni reticenti :D
 
sì, il sentiero e' fatto dai "piedi" delle persone.
io intendevo questo:
Vedi l'allegato 28023
se l'han fatto (e c'e' anche di fronte), e' perche' una volta c'erano le zebre in quel punto, suppongo.
non credo che l'abbiano abbassato i pedoni :D

comunque, sarebbe stato necessario mettere una ringhiera, di quelle che si usano apposta, per convogliare i pedoni reticenti :D

Puo' essere.
Una volta la sicurezza era merce rara.
 
N
C'e' pedone e pedone

Fra cui il terribile pedone da corsa ancora peggio del biciclaro

https://www.google.it/maps/@44.8313...4!1sHu9zJ23WjTeufuk7_--_3A!2e0!7i16384!8i8192

Attraversa e attraversa a sinistra si vede il solco provocato dal camminamento....
Mentre 50 metri piu' avanti c'e' un bell' attraversamento su strisce....
Ma, evidentemente e' " troppo lontano "
Potete controllare da voi

https://www.google.it/maps/@44.8312...4!1sxW_Nyvxtzl1-E3GQFznUiw!2e0!7i16384!8i8192
Non mi è chiaro perchè dove si è creato un passaggio "selvaggio", è stato messo un cestino della spazzatura.
 
N

Non mi è chiaro perchè dove si è creato un passaggio "selvaggio", è stato messo un cestino della spazzatura.

Sembra....
Ci faro' caso....

Tanti anni fa hanno fatto, 50 metri oltre, le nuove strisce
( non ricordo nemmeno quando, evidentemente )
solo per la sicurezza,
come fanno i sottopassi, le rotonde....

Ma la gente se ne frega della sicurezza
( senza senso, visto che ci passano solo " Footingari " );
evidentemente,
si " accontenta " di avere ragionissima nel caso di incidente.
 
ci sono 2 fari, ed un cestino dell'immondizia
https://www.google.it/maps/@44.8317...4!1sV-01TE67pqe-lIobqZbZ-w!2e0!7i16384!8i8192

Tra l'altro, anche arrivando dal sottopassaggio, non hai un attraversamento cieco
https://www.google.it/maps/@44.8314...4!1sJp1fcBOYm9n94gk3dSdRTQ!2e0!7i16384!8i8192


curioso, tu vedi un set del 2020
io del 2023
upload_2023-5-5_16-0-57.png


il cestino non c'e', e i fari son diversi, quelli che io avevo preso per il tuo cestino :D


edit: ho svelato l'arcano, ci sono due passaggi sotto le mura, dal lato postato da arizona, c'e' il set 2023, da quello di pinco c'e' il 2020.
dal 2023, anche guardando dall'altro lato, il cestino e' sparito.
 
Da destra....
Si, se è da sinistra sarebbe già sulla corsia opposta.
In maniera intelligente, quindi avvisando con un cartello dell'attraversamento pedonale, non l'avrei visto particolarmente a rischio, non stiamo parlando di una curva dolomitica.
Si è preferito metterlo all'altezza della rotonda, spezzando (in modo innaturale) il percorso lato mura.
In questo modo passi da una camminata di 50 metri, ad una parecchio innaturale (imho).
 
curiosita': a milano, dove mettiamo l'articolo praticamente davanti a tutto, abbiamo "piazza medaglie d'oro", senza il "delle" che invece c'e' a ferrara, dove nessuno mette l'articolo davanti ai nomi :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto