Sabato mattina ho dato una lavata alla carrozzeria alla ID.3.
Il colore grigio si pulisce bene e le linee non troppo tormentate consentono una pulizia agevole.
Ad eccezione della parte superiore del lunotto, dove a causa dallo spoiler, l'accesso non è ottimale.
A proposito del lunotto, devo dire che non è grandissimo e alla guida si nota!
Ho fatto attenzione all'assemblaggio e, a me, sembra fatta particolarmente bene.
Le fughe tra i vari pannelli sono contenute e costanti e l'insieme appare "robusto".
I tamburi dietro proprio non si possono vedere! E infatti sono quasi completamente celati dai cerchi in lega, dal disegno a mio avviso non bellissimo, oltreché fin troppo "pieno".
Sto pensando di sostiturli, nel caso vi chiedo un consiglio.
Nel pomeriggio breve fuga in città e nella periferia per commissioni e, complice la ristrettezza dei tempi, ho approfittato per una condotta più decisa!
Niente da fare, nonostante diversi sorpassi, la velocità media rimane bassa.
Poi, con la bella stagione, sono "sbocciati" anche i ciclisti, per cui....
In sintesi, guidando molto allegri, anche se non con il coltello tra i denti, il breve tour di una 70ina di km. si è chiuso consumo indicato è stato di 12,9 kWh/100 km.
Sospetto che la buona performance in termini di consumi, sia dovuta il larga parte alla guida in modalità brake e, a dire il vero, volevo provarla in drive.
Ma non ci sono riuscito, la modalità brake e comodissima, anche con una guida spigliata.
Anzi, a dirla tutta in tale circostanza la preferirei ancora più incisiva!