<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 317 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gran bel colpo....
Dopi infinite peripezie
B 1795
G 1635

160 di Gap pure qua....
Ho fatto giusto in tempo a passare a benzina

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
@arizona77, hanno aspettato te e @a_gricolo per una bella "fiammatina" al prezzo della benzina...

D'altronde, in tempi di grigliate, non poteva essere altrimenti! :D

Noi fatto pieno di gasolio a 1,659 €/litro, senza infamia e senza lode (avevano la benzina a + 0,18).
 
Fatto, 19€ per 300km...
Il GPL, di questi tempi, è spesso il più conveniente tra i carburanti (al di là di auto o scenari specifici).

In questa fase di prezzi gasolio più o meno stabili negli ultimi 2 mesi, con aumento temperature e grossomodo sempre gli stessi percorsi "tipo"(escludendo quindi viaggi "di piacere" a minor consumo), ci stiamo aggirando sui 900/950km per 75/80€ di pieno.

Il che continua ad essere (sul nostro scenario) un bell'andare ma come detto è il risultato di diverse azioni messe in campo per minimizzare costi e consumi.

Per esempio, ma sono solo alcune, seguiamo queste "massime":

1- controllare sempre il minor prezzo nei 3/4 distributori di riferimento e di passaggio
2- decrementare di 10 km/h del settaggio dell'ACC in autostrada/tangenziale/superstrada
3- decrementare di 5 km/h su tutto il resto delle strade
4- controllare pressione gomme ancora più di frequente (fortunatamente il nostro minicompressorino ha un manometro preciso)
5- limitare l'uso dell'auto razionalizzando, dove possibile, i percorsi e le incombenze (senza diventar matti, chiaramente)
6- cercare di ridurre il numero di auto quando si è in carovana (questo solo a livello di gruppo amici, perché noi siamo in 4 e non possiamo compattare alcunché)

Insomma, con relativamente poca fatica, abbiamo ottenuto un costo chilometrico molto simile a quello che avevamo quando i carburanti costavano meno
 
@arizona77, hanno aspettato te e @a_gricolo per una bella "fiammatina" al prezzo della benzina...

D'altronde, in tempi di grigliate, non poteva essere altrimenti! :D

Noi fatto pieno di gasolio a 1,659 €/litro, senza infamia e senza lode (avevano la benzina a + 0,18).


Esatto

Avendo una certa " predisposizione "
a raccattare sfaighe in genere....
....La butto,
e neppure obtorto collo,
persino in ridere.

D' altro canto....
Ho iniziato a benza nel '70
passato al gasolio nel '77
ritornato a benza nel '92
ripassato al gasolio nel 2003
e....
TAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAC
2023
Evvai di Deja vu

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Il GPL, di questi tempi, è spesso il più conveniente tra i carburanti (al di là di auto o scenari specifici).

In questa fase di prezzi gasolio più o meno stabili negli ultimi 2 mesi, con aumento temperature e grossomodo sempre gli stessi percorsi "tipo"(escludendo quindi viaggi "di piacere" a minor consumo), ci stiamo aggirando sui 900/950km per 75/80€ di pieno.

Il che continua ad essere (sul nostro scenario) un bell'andare ma come detto è il risultato di diverse azioni messe in campo per minimizzare costi e consumi.

Per esempio, ma sono solo alcune, seguiamo queste "massime":

1- controllare sempre il minor prezzo nei 3/4 distributori di riferimento e di passaggio
2- decrementare di 10 km/h del settaggio dell'ACC in autostrada/tangenziale/superstrada
3- decrementare di 5 km/h su tutto il resto delle strade
4- controllare pressione gomme ancora più di frequente (fortunatamente il nostro minicompressorino ha un manometro preciso)
5- limitare l'uso dell'auto razionalizzando, dove possibile, i percorsi e le incombenze (senza diventar matti, chiaramente)
6- cercare di ridurre il numero di auto quando si è in carovana (questo solo a livello di gruppo amici, perché noi siamo in 4 e non possiamo compattare alcunché)

Insomma, con relativamente poca fatica, abbiamo ottenuto un costo chilometrico molto simile a quello che avevamo quando i carburanti costavano meno

Ne ho uno solo; ma non e' merito mio.
Purtroppo e' venuto naturale....

Giriamo, complice qualche acciacchetto sempre meno,
( penso che finiremo sui 10.000 km complessivi l' anno ),
e anche in virtu' del fatto che io non guidando piu' dopo cena....
Sono nelle mani di Blu, che deve quindi guidare ai rientri.
La " birichina " ha pero' ulteriormente ridotto sui 40/50 km
le distanze che intende percorrere a sera tarda.
 
Calo della verde scesa finalmente sotto quota 1,80.
Speriamo che prima che finiscano i 40 euri che ho messo l'ultima volta cali ancora un po'...
 
In tempo reale....

IMG-20230505-WA0003.jpg


....122 Euro.......
 
Anche nelle zone in cui passo sto osservando finalmente un piccolo ma osservabile decremento del costo della verde e anche la forbice tra benzina e gasolio si sta riducendo.

Se fino a qualche gg fa il gap medio era tra 0,15/0,20, ora siamo tra 0,10/0,15.
 
Qui il gap è ancora intorno ai 16 centesimi.
Mi girano veramente le balle a leggere che nelle vostre zone i prezzi sono quasi sempre più bassi.
Che siamo fessi noi nel novarese?:emoji_triumph:
Forse si...:emoji_disappointed_relieved:
 
Qui il gap è ancora intorno ai 16 centesimi.
Mi girano veramente le balle a leggere che nelle vostre zone i prezzi sono quasi sempre più bassi.
Che siamo fessi noi nel novarese?:emoji_triumph:
Forse si...:emoji_disappointed_relieved:
Siete troppo ricchi, non c'è altra spiegazione! :D

Non farti sentire che altrimenti ti tartassano ancora un po'!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto