<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 316 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Strategia di difesa contro gli aumenti indotti dai guerrafondai

La benzina, con il serbatoio mediamente pieno, è meno soggetta ad evaporare.

Forse risparmio 1%
 
.
Sabato a La Spezia, pieno di gasolio a 1.609 €/l
Era da parecchio che non vedevo prezzi così bassi, ma sapevo che la cittadina ligure non mi avrebbe deluso visto che hanno sempre prezzi mediamente bassi.
 
Strano davvero....
Ho letto che la citta' in cui mediamente i costi sono piu' bassi e' Ancona....
Forse e' il mediamente che consente queste punte:
come " qua " succede gia',
a
Legnago ( VR )
 
Si prova a scherzarci su, ma gli ortaggi e le verdure in genere, purtroppo, son ad alto rischio.


La civilta'
ha portato con se'
( specie nella salute )
delle imbarazzanti contraddizioni....
Ci sono malattie nuove scoperte quasi tutti i giorni
e
gli alimenti non sono proprio come Natura ha disposto siano....
Ma la gente, almeno nei paesi avanzati,
campa molto di piu' di 100 anni fa.
Covid, o non Covid
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto