anche da me si sono abbassate complice un piccolo temporaleAlla rilevazione delle 16,30 odierne,
un po' in ritardo rispetto quella di Sabato....
Dai circa 25 gradi siamo scesi attorno i 15....
Mica poco
anche da me si sono abbassate complice un piccolo temporaleAlla rilevazione delle 16,30 odierne,
un po' in ritardo rispetto quella di Sabato....
Dai circa 25 gradi siamo scesi attorno i 15....
Mica poco
Bene, molto bene, prepariamoci a due giorni perturbati.
![]()
![]()
Direi che sono le prime pioggie interessanti per il nordovest da un anno a questa parte, certo non serviranno a molto, ma due giorni consecutivi su vaste aree sono sicuramente un toccasana.
Da martedi si sposteranno verso il centrosud.
Prima "caldazza" in Sardegna, mentre in Spagna sono stati battuti dei record ieri, e probabilmente anche oggi, esempio i quasi 37 a Cordoba o i 35 a Granada.... davvero tanti per essere ad aprile.
Fortunatamente, per ora, noi rimaniamo ai margini di questa vampata africana.
Non lavate la macchina sabato![]()
Decisamente....
Stamattina il termo mi si e' acceso
( ovvero, in casa, verso l' alba eravamo sotto i 20 )
Sevilla....Non pervenuta
??
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Grazie,Il futuro è fatto di pari quantità di acqua scesa dal cielo ma concentrata in brevi periodi.
Ciò che scendeva in un mese scende in un quarto d'ora ma due mesi dopo.
Quindi anche gli invasi servono per fare polmone a questi picchi che altrimenti scavalcano tutti i bacini artificiali lungo fiumi e canali.
Nota1: da oltre un decenio la Muzza funziona così: è diventata un bacino e questo ha salvato la campagna lofidiana lo sorso anno.
Ad ogni cascata c'è una piccola centrale di generazione.
Nota2: i fiumi delle valli bergamasche sono tempestate di prese e centrali "a sfioro"
Nota3: causa ricorsi ambintali l'ultimo progetto di centrale sull'Adda, prima dell'immissione nel Po è stato abbandonato.
Come bloccato quello di uno sbarramento ed una mini centrale nel centro di Lodi, sempre sfruttando un isolotto dell'Adda.
Si dovrebbe agire sul piccolo per esempio nei condomini una legge invita a mettere i contatori acqua di sottrazione consentendo di scaricare al singolo tutto il costo dell'operazione (lavoro e contatore) imponendo all'amministratore di gestire il costo contabilizzato come tale e con millesimi il resto .... per chi non ha il contatore ne desidera metterlo.
Qui un po' stamattina poi nisba.Ah dimenticavo oggi piove bene qui,speriamo che duri.
tanti specie per l'epoca in cui è stato realizzato circa 100 anni fà in una costruzione molto più vecchia.
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa