<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siccità 2023 terminata? | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Siccità 2023 terminata?

Oggi nuvoloni, solo verso le 12 ha fatto capolino il sole e poi si è di nuovo ritirato dietro le nuvole.
Ora chiazze di nuvole nere, cariche di pioggia, si ammassano ad un cielo nuvoloso a quote più alte, dovrebbe fare qualcosa anche nelle prossime ore, mentre domani giornata asciutta in attesa della passata domenicale, meno incisiva.
Intendo sempre a nord del Po, con forti dubbi sul Piemonte..
 
Qui continua a non piovere, in compenso oggi terremoto di magnitudo 4.4 con epicentro in mare, al largo di Acicastello (CT), a una profondità di 17 km, e avvertito in tutta la Sicilia orientale.

Io abito a 10 km da Catania salendo verso l'Etna, e l'ho avvertito fortemente: il PC tremava tutto, la sedia a 5 ruote ondulava, vedevo muoversi tutto attorno a me e si sentiva anche rumore. Per fortuna non sono caduti i modellini di auto e non c'è stato alcun danno alle pareti. Durata: non più di 10 secondi. Pare nessun danno segnalato.

L'Ikea di Catania (zona tangenziale) è stata immediatamente evacuata. Lo stesso altri centri commerciali.
 
Ultima modifica:
Mi sembrava si fosse scaldato un po'....
Ma, visto che il sole,
viene e va,
non ci credevo del tutto....
Invece il termometro fuori,
mi da' praticamente
( ci mancano un paio di micron )
un bel 25 gradi
 
Da leggere:
http://www.copernicus.eu/en/news/ne...viding-detailed-data-europes-changing-climate

Alcuni passaggi:
The latest data show that 2022 was yet another year of extremes for much of Europe.

With temperatures reaching 1.4°C above average, Europe had its hottest summer ever recorded – 0.3-0.4°C warmer than 2021. “Such an extreme is better understood when put in the context of the 30-year trend, where European temperatures have increased by more than twice the global average.

...


Much of Europe endured prolonged and intense heatwaves last summer; the lack of precipitation in particular over the southwest regions during the winter which then extended to much of the continent, led to widespread drought in spring and summer.
 
Pensare che i ghiacci di Groenlandia, Artide e Antartide si stanno sciogliendo. In Groenlandia l'anno scorso +6 gradi rispetto le medie, fatto eccezionale, spero.

Comunque se qualcuno ha visto il documento Artic drift ha visto il grido di allarme dei ricercatori. Se non cambiamo abitudine da ora e non cerchiamo di azzerare l'emissione di CO2 le simulazioni dell'innalzamento dei mari mostrano per fine di questo secolo la scomparsa del Bangladesh, la scomparsa di Londra, di Miami...

Siccità da una parte e mari che salgono... un bel mix.

Chissà se prima o poi ci svegliamo.
 
Alla rilevazione delle 16,30 odierne,
un po' in ritardo rispetto quella di Sabato....
Dai circa 25 gradi siamo scesi attorno i 15....

Mica poco
 
Back
Alto