Un esempio azzeccatissimo.
Oggi memore dell'esperienza immagino che qualche volta anche se i bus non hanno le frecce istintivamente diffidi e non ti affianchi,magari quelli dietro non capiscono perchè non lo fai e suonano pure.
A maggior ragione in bicicletta,visto che il rischio non è che si danneggi uno specchietto (cosa che imho tornerebbe molto utile ma vedo su pochissime bici) ma di farsi male,penso che la prudenza debba essere massima.
Poi se l'autobus va dritto meglio,ma se invece doveva svoltare non trovarsi affianco ad esso può fare la differenza tra tornare a casa sani e salvi oppure farsi molto male,con ragione ma sempre molto male.