L'auto è sicuramente più comoda in diverse circostanze, mentre in altre lo sono maggiormente i mezzi pubblici. Dipende dai luoghi e dalle esigenze personali. Se vado a visitare Roma vado sicuramente in treno anche perché abito vicino a una stazione. Ma se vado in vacanza in montagna, la flessibilità dell'auto non ha eguali, nemmeno in Trentino che frequento da anni.
Mio padre ci va da 30 anni in trentino, ed è fondamentalmente della generazione che gli spostamenti si fanno in auto, però quest'anno si è ricreduto , mi ha detto che probabilmente ora il viaggio treno + servizi pubblici del posto è altrettanto valido.
Poi indubbiamente il discorso non può non essere che specifico per ognuno di noi e ci saranno situazioni in cui anche in Trentino la vettura resta più utile, però almeno per me il discoro è che pian pianino li si stanno diversificando le modalità di spostamento, e mentre 10 anni fa 100 che andavano li in vacanza 98 ci andavano in auto ora secondo me 30 ci potrebbe andare in treno senza perdere nulla.