gbortolo
0
Però devo dirti che mi sono ricreduto. Ho appena visto su "Race Anatomy" la dinamica dell'incidente, illustrata da Bobbi, dove, nella vista dall'alto, si nota come Russell abbia bloccato tutte e 4 le gomme, con una fumata bianca (cosa che non avevo visto nelle riprese dall'abitacolo), quindi è finito, senza direzionalità, contro Sainz e anche abbastanza forte, tanto da bucare la macchina in una zona vitale. Quindi direi che la colpa in effetti è stata tutta di Russell e ha fatto molto bene a scusarsi al box Ferrari. La penalità è stata ridotta perchè era la prima curva del primo giro e come si è detto c'è una certa benevolenza in questi casi. Capisco anche il disappunto di Sainz, il quale ha avuto il solo demerito di partire molto male e quindi di trovarsi lì quando Russel ha sbagliato la frenata. Ovviamente se non avesse cannato la partenza non si sarebbe trovato in quella situazione.
Mi ha fatto piacere, peraltro, che sia Bobbi che l'ing. Mazzola abbiano concordato nel confermare che il problema della Ferrari è il surriscaldamento delle gomme, soprattutto quelle posteriori. Anche loro hanno detto che Leclerc è stato costretto a calare il suo ritmo per raffreddarle. Questo è indubbiamente il principale difetto di questa monoposto, l'"artefice" se così si può dire, delle sconfitte 2022 della rossa.
Mi sono divertito a rileggere i nostri commenti al GP USA 2022
@danilorse all'epoca riteneva che la penalizzazione di 5" per un pilota che travolge in partenza un avversario mettendolo fuori gara fosse poco:
per me meritava una penalita' maggiore (direi drive through) perche' con quel tamponamento ha messo fuori gara un avversario diretto (per entrambe le classifiche) ed i 5 secondi sono veramente pochi.