<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP USA | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP USA

Anche la penalizzazione a fine gara di Alonso mi pare fuori contesto.
Se consideravano l'auto pericolosa dovevano dargli bandiera arancione/nera come fatto nelle scorse gare con Magnussen.
 
Ultima modifica:
concordo con @pilota54 sul concorso di colpa.
Russell non è entrato a ruote bloccate ed a "spazzaneve" su Sainz ma ha sbagliato a posizionare la vettura avendo come riferimento esterno Hamilton che seguiva Verstappen.
Non si aspettava che Sainz da tutto esterno a Verstappen tagliasse dentro (probabilmente pure frenato da Verstappen) rischiando di farsi tamponare da Hamilton e finendo col prendere l'anteriore destra di Russell. Se Sainz non chiudeva come ha fatto l'inglese avrebbe fatto regolarmente la curva.

Quello che non capisco è perché lo spagnolo abbia fatto quella manovra che andava bene non avesse avuto nessuno dietro: buttarsi tutto a destra e poi chiudere tutto a sinistra.
[se penso ai nomi dati a Vettel a Singapore '17 quando cercava di chiude Verstappen in rettilineo ... ]

Però devo dirti che mi sono ricreduto. Ho appena visto su "Race Anatomy" la dinamica dell'incidente, illustrata da Bobbi, dove, nella vista dall'alto, si nota come Russell abbia bloccato tutte e 4 le gomme, con una fumata bianca (cosa che non avevo visto nelle riprese dall'abitacolo), quindi è finito, senza direzionalità, contro Sainz e anche abbastanza forte, tanto da bucare la macchina in una zona vitale. Quindi direi che la colpa in effetti è stata tutta di Russell e ha fatto molto bene a scusarsi al box Ferrari. La penalità è stata ridotta perchè era la prima curva del primo giro e come si è detto c'è una certa benevolenza in questi casi. Capisco anche il disappunto di Sainz, il quale ha avuto il solo demerito di partire molto male e quindi di trovarsi lì quando Russel ha sbagliato la frenata. Ovviamente se non avesse cannato la partenza non si sarebbe trovato in quella situazione.

Mi ha fatto piacere, peraltro, che sia Bobbi che l'ing. Mazzola abbiano concordato nel confermare che il problema della Ferrari è il surriscaldamento delle gomme, soprattutto quelle posteriori. Anche loro hanno detto che Leclerc è stato costretto a calare il suo ritmo per raffreddarle. Questo è indubbiamente il principale difetto di questa monoposto, l'"artefice" se così si può dire, delle sconfitte 2022 della rossa.
 
erò devo dirti che mi sono ricreduto. Ho appena visto su "Race Anatomy" la dinamica dell'incidente, illustrata da Bobbi, dove, nella vista dall'alto, si nota come Russell abbia bloccato tutte e 4 le gomme, con una fumata bianca
mi devo ricredere anch'io allora.
Io mi rifacevo anche al commento proprio di Russell, uscendo dal van Ferrari, in cui diceva di essere dispiaciuto ma di essere stato colto di sorpresa dalla manovra di Sainz ...
 
Anche la penalizzazione a fine gara di Alonso mi pare fuori contesto.
Se consideravano l'auto pericolosa dovevano dargli bandiera arancione/nera come fatto nelle scorse gare con Magnussen.
la cosa potrebbe non essere finita perché pare Alpine voglia fare ricorso non avendo ricevuto in gara alcun richiamo dalla direzione.

Non solo, pare ci si stata un po' di maretta anche in direzione perché il team Haas (richiamato già tre volte nel corso di questo campionato) aveva tempestivamente segnalato il problema sia di Perez che di Alonso.
Per Perez hanno deciso che non era un pericolo (?) mentro per Alonso hanno proprio ignorato la cosa, punendo poi a fine gara.
 
Credo che la sanzione sia arrivata non tanto perché lo specchietto era pericoloso , ma perché lo specchietto per un certo numero di giri non era utilizzabile dal pilota e poi perché staccandosi non c'era proprio mentre il regolamento prevede che ci sia e anche con determinate caratteristiche per permettere al pilota la visuale migliore.
Che la direzione gara poteva far rientrare la vettura per quanto detto credo che sarebbe stato giusto ma nulla toglie alla sanzione, anche perche se rientrava in pit lo specchietto lo dovevano sistemare per poter uscire e non so se lo si faccia in 30 secondi.
 
mi devo ricredere anch'io allora.
Io mi rifacevo anche al commento proprio di Russell, uscendo dal van Ferrari, in cui diceva di essere dispiaciuto ma di essere stato colto di sorpresa dalla manovra di Sainz ...

La manovra (sterzatina a sinistra) di Sainz c’è stata, e l’aveva notata anche Valsecchi, ma è stata sostanzialmente ininfluente, George lo avrebbe colpito lo stesso. E alla fine a freddo penso lo abbia capito e riconosciuto anche il pilota Mercedes.
 
Devo rendere merito ad Algepa, che aveva previsto una sostanziale parità tra loro, anche se Russell ha ancora qualche punto in più e vanta una strepitosa pole.[/QUOTE]
Non voglio essere polemico, ma comunque finisca questa stagione Russell ha assolutamente vinto il confronto con Hamilton; non possiamo paragonare l'esperienza di Hamilton con la poca esperienza di Russell! ...anche se effettivamente Hamilton ha sempre vinto poichè in possesso della macchina migliore e non essendo "abituato" ad utilizzare un mezzo inferiore ad altre squadre si è trovato spiazzato, al contrario di Russell che venendo dalla situazione opposta ha tirato fuori il meglio di sè!
 
Mah... a me non sembra così tanto evidente la superiorità di Russell. E' sicuramente un ottimo pilota, che potrebbe anche lottare per un mondiale con l'auto giusta, ma il "vecchietto" Hamilton mi sembra si sia difeso altrettanto bene e ha dimostrato ancora una volta che ci sa fare anche quando l'auto non c'è. Io credo che oggi Russell abbia ancora molto da imparare dal compagno.
 
Non voglio essere polemico, ma comunque finisca questa stagione Russell ha assolutamente vinto il confronto con Hamilton; non possiamo paragonare l'esperienza di Hamilton con la poca esperienza di Russell! ...anche se effettivamente Hamilton ha sempre vinto poichè in possesso della macchina migliore e non essendo "abituato" ad utilizzare un mezzo inferiore ad altre squadre si è trovato spiazzato, al contrario di Russell che venendo dalla situazione opposta ha tirato fuori il meglio di sè!

Russel ha fatto sicuramente un mondiale da fenomeno, non ci piove. E’ sulle orme di Verstappen e Leclerc, e con loro c’è anche Lando Norris. Però a mio avviso Hamilton ha confermato alla grande che 7 mondiali non si vincono per caso e neanche perché hai la macchina migliore, nel senso che la macchina migliore senza il pilota migliore non vince un mondiale, e lo abbiamo visto quest’anno con Perez.
Quindi chapeau a Russel ma grande onore a Hamilton, grandissimo campione.

Io prima dell’inizio del mondiale pensavo che George avrebbe fatto un po’ come Leclerc con Vettel, invece, pur essendo davanti nel mondiale, credo che il confronto con Hamilton sia stato sostanzialmente alla pari come prestazione pura. Ovviamente Russell ha molto meno esperienza, ma ha l’età dalla sua…..

Ciò significa che Hamilton è più forte di Vettel? Pur non mettendoci la mano sul fuoco, probabilmente si.
 
Sul duello Russell Vs Hamilton io continuo a pensare che a fine stagione ne usciranno bene tutti e due perchè come dice Lukay c'è da considerare che il giovane Inglese non ha l'esperienza del compagno più anziano, e ci sta quindi che in determinate situazioni questa si faccia sentire, ma allo stesso tempo Hamilton ha retto l'arrivo di un talento giovane che anche solo psicologicamente poteva metterlo in difficoltà ed invece non è stato cosi perchè ora si può dire che non è questo il caso in cui arriva il giovane che fa fuori l'anziano.
Certo in tutto questo c'è anche da dire che la non grande competitività della vettura ha aiutato i 2 a gestire il mondiale ed i loro rapporti, se nel 2023 avranno una vettura vincente li vedremo secondo me più cattivi uno con l'altro e alla fine probabilmente uno dei 2 si eleverà rispetto all'altro.
 
Io credo Hamilton ad inizio stagione abbia sofferto soprattutto 2 cose:
- prestazioni scadenti dell'auto
- lo strascico del finale di Abu Dhabi che gli era restato per traverso.

Hamilton ha sempre avuto dei momenti di down, anche nelle stagioni 2016 e 2018, all'inizio, subiva il compagno.
Poi "torna" e le cose si fanno difficili. Ricordo che proprio nel '18 Rosberg avvisò Vettel di approfittarne subito perché prima o poi Hammer sarebbe tornato :D

A livello di punteggio se a Spa non avesse fatto la castroneria di saltare sulla Alpine di Alonso uccidendo il motore ... forse forse le cose starebbero diversamente.
Comunque fra i due quello che è andato più vicino alla vittoria è stato proprio Lewis in almeno due occasioni.
 
Anche la penalizzazione a fine gara di Alonso mi pare fuori contesto.
Se consideravano l'auto pericolosa dovevano dargli bandiera arancione/nera come fatto nelle scorse gare con Magnussen.
La decisione della FIA e' stata assolutamente tardiva.
In F1 non si puo' correre senza uno specchietto, per ovvie ragioni di visibilita'.
Inoltre avrebbero dovuto fermarlo prima di perderlo, vista la pericolosita' di un oggetto cosi' grande, che poi tra l'altro e' rimasto in mezzo alla pista nella traiettoria di sorpasso in rettilineo.
La Haas quest'anno e' stata fermata per ben 3 volte per la sola bandella laterale dell'ala anteriore !!
Per questa ragione la Haas ha fatto ricorso.
 
La Haas quest'anno e' stata fermata per ben 3 volte per la sola bandella laterale dell'ala anteriore !!
Per questa ragione la Haas ha fatto ricorso.
di più, ha segnalato in gara la situazione di pericolo, sia per Perez che poi per Alonso.
Ma a quanto pare le bandelle di Perez non sono pericolose quanto quelle di Magnussen.

Il sospetto è che non avendo richiamato Perez ... poi non hanno richiamato Alonso ... solo che poi lo specchietto è volato via ed a fine gara Haas ha fatto ricorso e ... non potevano più nascondersi.

Immagino quanto stia gongolando Masi in questi momenti ...
 
Back
Alto