<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 75 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vedo che, anche voi, come chi disegna le righe per terra, non ha la piu' pallida idea del significato della doppia riga continua.
ve lo ricordo io :D
la doppia linea continua, si usa nelle strade ad una carreggiata, e 2 o piu' corsie per senso di marcia.
quando viene usata con una corsia per senso di marcia, e' tecnicamente errata. cioe', uno spreco inutile di vernice.
e, se ci pensate, il senso e' ovvio.
quando si ha una strada ad una carreggiata, e 2 o piu' corsie per senso di marcia, se per un qualche motivo si deve vietare il cambio di corsia, si avrebbero 5 linee continue, e non sarebbe piu' chiaro quali corsie sono in un senso, e quali nell'altro.
quindi, per queste strade, si usa la doppia linea continua.

e' ammessa la doppia linea continua, nelle strade ad una carreggiata, e una corsia per senso di marcia, quando si disegna uno spartitraffico.
in questo caso, le due linee devono essere distanti almeno 50cm, e lo spazio interno tratteggiato
Stavo per scriverlo io...
 
era dove volevo arrivare ... da me è tutto così ...

Vedi l'allegato 27474

Invece in effetti ha senso su vialoni o superstrade dove due corsie vanno in un senso e due in un altro, com'era sino q qualche decennio fa la tangenziale di Lodi (in uno dei pochi tratti in curva).
esatto
ma viene usata anche in citta'
upload_2023-4-5_16-46-27.png

nel paese di divergent, con un raro esempio di limousine 6 porte :D
poi c'e' una rotonda, e dopo diventa singola, come per magia (o han finito la vernice)
 
.
L'effetto comunque è di distanziare maggiormente le corsie opposte.
In effetti potrebbero anche mettere una mega-striscia di mezzo metro ma forse sarebbe meno efficace.
 
.
L'effetto comunque è di distanziare maggiormente le corsie opposte.
In effetti potrebbero anche mettere una mega-striscia di mezzo metro ma forse sarebbe meno efficace.
il codice della strada parla chiaro.
se vuoi distanziare le corsie, devi mettere due righe continue, distanti almeno 50cm, e con lo spazio tra le due riempito
upload_2023-4-5_17-27-21.png

come prima della rotonda, tanto per capirci.

d'altronde, aumentare lo spazio di 15cm a cosa servirebbe?
 
quindi siamo almeno in 2 a sapere come si usa la riga doppia.
peccato che nessuno di noi due, disegni righe per terra di mestiere (almeno credo, non so bene cosa fai) :D


Non credo stia nel
" nou hau "
del pittore....
Ma in quello che gli dice di fare il suo " capataz "

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

:emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue:
 
Non credo stia nel
" nou hau "
del pittore....
Ma in quello che gli dice di fare il suo " capataz "

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

:emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue:
sì, probabilmente e' l'assessore, che gli dice "qui mettila doppia, perche' e' severamente vietato"
come mettere il cartello di stop, piu' grande del solito :D
 
Ieri una ragazza mentre percorrevo una rotonda in bicicletta è entrata senza nemmeno rallentare con una Passat, ho evitato la caduta per miracolo buttandomi nella aiuola centrale... questo sarebbe il meno, la cosa che mi ha tolto le parole è che si sia fermata non per vedere se stavo bene ma per urlare che non ero su una pista ciclabile e che quindi lei aveva la precedenza.
Dove la prendono la patente?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto