<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 387 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi in tv parlavano della possibilità di acquistare dei pannelli solari ma non installati sul proprio tetto bensì in appositi impianti.
Sono ingenuo o pare una soluzione logica?
Immagino che installare 4 pannelli qui e 5 la comporti dei costi e delle difficoltà tecniche molto maggiori rispetto a installarne molti tutti assieme in un unico posto.
Potrebbe essere una buona soluzione per chi vive in condomini sui quali installare i pannelli non è semplice e si potrebbero tenere in considerazione anche i pannelli installati altrove nell'efficienza energetica dell'immobile.
 
Ho sentito anch'io questa cosa. Così a naso, mi sa di partecipazione a quote di comunità energetica o roba del genere, più che di acquisto di pannelli veri e propri...
 
Se rivedo lo spot mi segno come si chiama e cerco online.
Se si potesse davvero acquistare dei pannelli e poi magari monitorarli in modo da sapere quanta energia producono senza l'incomodo di doverli installare sul proprio tetto non sarebbe male.
 
Articolo interessante, che Vi consiglio di leggere per intero.

https://www.quattroruote.it/news/in...n_sonoro_nein_alle_aperture_di_bruxelles.html
Motore%20Generica%20(3).jpeg
 

Interessante lettura che fa capire quello che sta succedendo.
Da parte mia mi lascia sempre un poco il dubbio che i timori che abbiamo noi sul passaggio a vetture EV sembra che possano venire risolti con gli E-Fuel mentre a me non risulta cosi, per questi genere di carburanti si è ancora molto sul campo delle ipotesi e non è detto che poi alla fine per noi consumatori siano necessariamente un punto positivo.
 
Più passa il tempo, più mi convinco che alla mensa della Commissione Europea servano insalata di datura e peyote.... perchè una "proposta" come quella di creare una categoria specifica di veicoli SOLO a e-fuel, giusto per effetto di qualche allucinogeno può venire in mente.

ma mettiti nei panni di quelli, è come una riunione del condominio in cui ogni volta che si deve decidere qualcosa ognuno pensa al tornaconto personale e si deve ricominciare tutto da capo
 
ma mettiti nei panni di quelli, è come una riunione del condominio in cui ogni volta che si deve decidere qualcosa ognuno pensa al tornaconto personale e si deve ricominciare tutto da capo
si chiama democrazia.
se decidono in 4, o peggio uno solo, ha un altro nome.
tutti devono essere d'accordo, o almeno la maggioranza.
e sappiamo tutti che, il voto, l'han rinviato a data da definirsi, perche' non hanno la maggioranza.
se avessero votato, e non passava, la cosa sarebbe finita li'.
quindi se ne son guardati bene dal farlo, rinviando piu' che possono.
son politici.
 
si chiama democrazia.
se decidono in 4, o peggio uno solo, ha un altro nome.
tutti devono essere d'accordo, o almeno la maggioranza.
e sappiamo tutti che, il voto, l'han rinviato a data da definirsi, perche' non hanno la maggioranza.
se avessero votato, e non passava, la cosa sarebbe finita li'.
quindi se ne son guardati bene dal farlo, rinviando piu' che possono.
son politici.

non ho detto che non è democratico, ho semplicemente detto che non è facile comunque avere un esecutivo che giustamente deve rispondere ad un parlamento, ma poi anche ai singoli governi in carica dei rispettivi paesi, governi che cambiano mentre è in corso un iter legislativo e che al cambio possono avere un idea diversa , per tornare al condominio è come se avessi cominciato a vagliare un lavoro ma poi metà dei proprietari degli immobili cambiano.
 
per tornare al condominio è come se avessi cominciato a vagliare un lavoro ma poi metà dei proprietari degli immobili cambiano.

Questo è anche vero, però secondo me c'era stata una certa "frettolosità" nel deliberare norme (tra cui anche l'"Euro 7") senza tra l'altro aver ascoltato a dovere le parti in causa, e mi riferisco in particolare ai costruttori, per esempio.

De Meo dice che l'adeguamento all'Euro 7 costerà 2.000 euro per ogni vettura, ottenendo un risultato "ecologico" marginale con un costo elevatissimo. Possibile che non abbiano "fatto i conti" prima (o non li abbiano fatti fare ad un'apposita commissione), quando fu deliberato?
 
Questo è anche vero, però secondo me c'era stata una certa "frettolosità" nel deliberare norme (tra cui anche l'"Euro 7") senza tra l'altro aver ascoltato a dovere le parti in causa, e mi riferisco in particolare ai costruttori, per esempio.

De Meo dice che l'adeguamento all'Euro 7 costerà 2.000 euro per ogni vettura, ottenendo un risultato "ecologico" marginale con un costo elevatissimo. Possibile che non abbiano "fatto i conti" prima (o non li abbiano fatti fare ad un'apposita commissione), quando fu deliberato?

sugli Euro 7 sono scettico anche io , anche se c'è da dire che i costruttori sono parte in causa nella discussione.

Quello che mi lascia un poco di dubbio sono gli E-Fuel più che altro
 
Questo è anche vero, però secondo me c'era stata una certa "frettolosità" nel deliberare norme (tra cui anche l'"Euro 7") senza tra l'altro aver ascoltato a dovere le parti in causa, e mi riferisco in particolare ai costruttori, per esempio.

De Meo dice che l'adeguamento all'Euro 7 costerà 2.000 euro per ogni vettura, ottenendo un risultato "ecologico" marginale con un costo elevatissimo. Possibile che non abbiano "fatto i conti" prima (o non li abbiano fatti fare ad un'apposita commissione), quando fu deliberato?

certo che non li han fatti.
sono scelte ideologiche.
si fanno e basta, poi dritti, a testa bassa, sperando che il muro contro cui sbatterai, non sia di cemento armato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto