<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per acquisti - sicurezza al top | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per acquisti - sicurezza al top

Strano che ci siano, io alla mercedes non sono andato per un preventivo perchè ci ero andato qualche mese prima con un amico e non mi fece una bell'impressione la modalità di acquisto.
Nessuna vettura per test drive disponibile e nemmeno esposta perchè preferiscono vendere quelle che gli arrivano a detta del venditore.
E' anche vero che adesso c'è il restyling:
https://www.quattroruote.it/news/nu...estyling_caratteristiche_motori_interni_.html

Quindi forse qualcuna sul gruppone iniziano ad averla, visto che molti magari preferisco attendere il restyling.


Il conce in questione,
ha quasi sempre prodotto di quel tipo
 
Erano auto del gruppo vw, golf, principalmente, stessi adas montati su altri modelli del gruppo, non esattamente una rarità.
Si, cercando per curiosità ho trovato che anche volvo mi sembra di capire lo faccia, ma non fino a 0km/h. Per cui è decisamente più disponibile di ciò che credessi io.
Però per questo genere di cose rimango del parere che un automatico sia più pratico, sebbene sia più costoso.
 
Credo sia una rarità.
Per scendere sotto una certa velocità immagino prema per te la frizione, ma per riprendere velocità come fà? Perchè se in quinta scende a 60km/h per un rallentamento, poi riprendersi la vedo un pò dura.

Io ho avuto una passat manuale con cruise adattativo e frenata di emergenza, ora ho una mazda 6 con stessa configurazione.
Credo che il principio sia che l'auto frena e ti avvisa poi devi essere tu a prendere il controllo della situazione.
Comunque si, il cruise riaccellera a prescindere dalla marcia in cui sei, cambiando marcia non non si disinserisce e fai le veci del cambio automatico scalando.
Comunque a quel punto io stacco tutto e guido, se si arriva ad una situazione del genere, presumibilmente con traffico intenso, non gradisco che pensi a tutto l'auto
 
Grazie a te, tienici aggiornati sugli sviluppi dell'acquisto e relativa recensione d'uso susseguente. Sei stato tra i primi a dare feedback sulla Lynk&Co.
In sintesi, della Lynk sarei entusiasta: livello premium a 500 euro al mese; sensazioni di guida ottime, grande comfort, tutti i gadget tecnologici possibili. Il problema è che, almeno la mia, si rompe in continuazione; inoltre è perfetta per il ciclo cittadino, ma a 1250 km inclusi se devi fare molti chilometri diventa improponibile
 
Back
Alto