Un altra piccola cosa che mi frena è che ho scoperto che la Rav 4 Adventure monta da libretto solo cerchi da 19.
Pareri?
A nessuno piace buttare soldi, ma se il costo di 4 penumatici è un problema, stai facendo il passo più lungo della gamba.
Un altra piccola cosa che mi frena è che ho scoperto che la Rav 4 Adventure monta da libretto solo cerchi da 19.
Pareri?
Vedo il collega che ha XC60 total black e farcito di optional, che ha fatto montare quattro coperture termiche cinesi che si rifiuterebbero di usare per incendiarle pure le corpivendole...A nessuno piace buttare soldi, ma se il costo di 4 penumatici è un problema, stai facendo il passo più lungo della gamba.
In questo caso penso sia la parte razionale che tenta di ostacolare una decisione impulsiva, a me capita quando metto mano alle bici per degli upgrade.A nessuno piace buttare soldi, ma se il costo di 4 penumatici è un problema, stai facendo il passo più lungo della gamba.
Queste son cose che mi fanno arrabbiare, esattamente come la scelta delle gomme fatta da mia suocera pur di risparmiare, nel suo caso, circa 160/170€ (meno di 50€ a gomma, per capirci).Vedo il collega che ha XC60 total black e farcito di optional, che ha fatto montare quattro coperture termiche cinesi che si rifiuterebbero di usare per incendiarle pure le corpivendole...
Cerca su Google “decreto ruote” e leggi beneCosa sarebbero i cerchi NAD?
A conti fatti questa RAV4 demo pre-restyling, con un anno e 20.000km ti andrà a costare 45.000€ malcontati (tra acquisto Tiguan, differenza/integrazione e relativi interessi), faccio i complimenti alla scimmia perchè è straordinariamente forte e resiliente!
La logica e i numeri porterebbero a un abbattimento controllato della scimmia, ma si sa, il WWF vigila su tutti noi!![]()
Resisto a tutto, fuorché alle tentazioniIn questo caso penso sia la parte razionale che tenta di ostacolare una decisione impulsiva, a me capita quando metto mano alle bici per degli upgrade.
Peccato che alla fine prevalga sempre l’impulso…
Attendiamo la conferenza stampa nella quale scioglierai la riserva!Detto questo si tratta di un auto che fra 3/4/5 anni già so di non poter permettermi, visto il figlio in arrivo, uscirà il modello nuovo nel 2024/2025 e costerà di base ancora di più. E la mia Tiguan avrà molto meno valore di adesso. Quindi dovrò ripiegare su un altro tipo di auto.
Quindi diciamo sarebbe una cosa che o la faccio adesso o non la faccio più. Considerando di tenerla almeno 10 anni (che sono gli anni di garanzia che da Toyota se si fa almeno 1 tagliando all'anno).
Per il finanziamento eventualmente farei il meno possibile per non regalare interessi e sarebbe quello da 3 anni
24 pagine di thread partite dal classico “consiglio acquisto auto” io non le avevo mai viste e tu sei stato sempre al gioco.Il 90% degli utenti del forum mi sconsiglia di farlo da come ho capito e vi ringrazio tutti per la pazienza mostrata
Un altro esempio è che quasi nessuna jap non ha il dispositivo per il carico passante. Non so il rav, ma il CR-v non ce l'ha. La mia civic aveva ottime finiture con addirittura i cassetti floccati, ma per azzerare i km del cdb dovevi premere il pulsante sulla strumentazione come sulla punto sole del 98. Oppure non aveva il trasparente sul lato interno di portiere e cofano e la vernice era molto delicata. Però in 120.000km non si è bruciata una lampadina.Si riferisce all'estrema accuratezza e precisione, quasi maniacale, dei giapponesi che però, inspiegabilmente, a volte si tirano addosso dei problemi talmente banali che si fatica a credere che "non ci abbiano pensato", ma è proprio così.
Mi permetto però una domanda, rientrando nel seminato: su un SUV 4x4 con 19" NON CATENABILI (già qui ci sarebbe da aprire una parentesi grossa come due case...) com'è possibile che siano montate delle coperture estive? Prova a controllare, se procedi, perchè mi aspetto ci siano delle 4stagioni.
Stessa positiva esperienza con il RAV4 III serie, 195mila km senza alcun problema a parte i consumi esagerati.Però in 120.000km non si è bruciata una lampadina.
Qualsiasi auto “normale” dopo 10 anni ha un valore prossimo allo zero (a parte la bolla attualmente in essere) e sempre dopo 10 anni non c’è gran differenza tra una versione basica ed una più ricca.Il discorso è se non lo faccio adesso non lo faccio più, con la Tiguan che ha ancora valore.
Alternativa è tenere la Tiguan altri 6/7 anni e poi valutare il da farsi (ma con valutazione Tiguan ridotta al minimo a causa anche dell'allestimento base e motore base).
Mmmmhhhh... Posso capire il "vorrei tenerli", ma significa che la scimmia ti costerà altri 2.000€ in più, se ti eri posto un limite di spesa dovresti metterci a maggior ragione anche gli interessi (non dico i mancati introiti se volessi metterli a rendita, ma almeno gli interessi)...
Al netto di non conoscere il resto della vostra situazione economica, fosse per me e avendo una Tiguan nuovissima, non mi indebiterei mai e poi mai per altri 3/4/5 anni per un'auto dello stesso segmento con qualche cv in più e perchè più "sfiziosa", soprattutto con un figlio in arrivo.
A conti fatti questa RAV4 demo pre-restyling, con un anno e 20.000km ti andrà a costare 45.000€ malcontati (tra acquisto Tiguan, differenza/integrazione e relativi interessi), faccio i complimenti alla scimmia perchè è straordinariamente forte e resiliente!
La logica e i numeri porterebbero a un abbattimento controllato della scimmia, ma si sa, il WWF vigila su tutti noi!![]()
CitWeb - 37 secondi fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa