<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio valutazione prezzo Toyota RAV4 Adventure | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio valutazione prezzo Toyota RAV4 Adventure

Discorso finanziamento:
Se metto 3.700 di anticipo e faccio finanziamento a 36 mesi su 11.000 restanti,
Viene rata di 339,65.
"Abbasserei" gli interessi a 1227 euro. Già meglio....
 
Discorso finanziamento:
Se metto 3.700 di anticipo e faccio finanziamento a 36 mesi su 11.000 restanti,
Viene rata di 339,65.
"Abbasserei" gli interessi a 1227 euro. Già meglio....
Decisamente meglio, il totale di liquidità che devi aggiungere quindi arriva a quota 16.000€ tondi tondi.

Ora sei alle strette, prendere o lasciare? :D
 
Da quel punto di vista sembra molto buono il tasso, guardando spot e veline varie non è raro vedere TAEG oltre il 10/12%...

In effetti, Toyota, sul nuovo pubblicizza TAN 8,49 % TAEG 10,27 %.
Comunque, quando ho comprato io, un anno fa, pubblicizzava TAN 5,99 %, poi, in trattativa, mi hanno fatto 3,99 % (altrimenti avrei pagato in contanti).
 
Allora per quanto riguarda scimmia serale vs razionalità.

- Tiguan a giugno farà 3 anni e ha 36.000 km. Zero problemi finora, ottimo carico (ho pastore tedesco e figlio/a in arrivo). Ma motore 130 CV un po' moscio, allestimento base e assenza trazione integrale.

- Rav 4 demo 06/2022 con 14700 km, modello Adventure che mi piace da matti, motore full Hybrid 222 CV e trazione integrale ma per averla differenza 14.700 e finanziamento a 3 anni.

Il discorso è se non lo faccio adesso non lo faccio più, con la Tiguan che ha ancora valore.
Alternativa è tenere la Tiguan altri 6/7 anni e poi valutare il da farsi (ma con valutazione Tiguan ridotta al minimo a causa anche dell'allestimento base e motore base).

Il 90% degli utenti del forum mi sconsiglia di farlo da come ho capito e vi ringrazio tutti per la pazienza mostrata
Penso che non stai considerando un un punto di vista importante.
Quanto hai pagato il Tiguan ed a quanto te lo ritirano?
Così calcoli il costo di guida di questi 3 anni.
Se è molto basso o vicino a zero, assurdo ma possibile visto come sta andando il mondo dell'usato, è come se avessi messo quei soldi di "anticipo" per il RAV4 tre anni fa, guidando il Tiguan.

Certo è che non puoi fare paragoni di costi "aggiuntivi" tra un Tiguan base e con 130 cv ed un'auto da 222 cv AWD Ibrida e per aggiunta in una versione che, mi pare di capire da configuratore, sia tra le top di gamma come allestimenti.

Il prezzo ulteriore da sborsare potrebbe essere benissimo dovuto dagli optional che sulla Tiguan non hai + TI + l'ibrido, aldilà della macchina che ha dimensioni superiori e che, come tutte le auto, può piacere o meno.

PS se trovassi una XC40 plug-in ad un prezzo ragionevole non esiterei a cambiarla per la XC40 benzina di fine 2019, perché questi prezzi dell'usato prima o poi si sgonfieranno
 
Penso che non stai considerando un un punto di vista importante.
Quanto hai pagato il Tiguan ed a quanto te lo ritirano?
Così calcoli il costo di guida di questi 3 anni.
Se è molto basso o vicino a zero, assurdo ma possibile visto come sta andando il mondo dell'usato, è come se avessi messo quei soldi di "anticipo" per il RAV4 tre anni fa, guidando il Tiguan.

Certo è che non puoi fare paragoni di costi "aggiuntivi" tra un Tiguan base e con 130 cv ed un'auto da 222 cv AWD Ibrida e per aggiunta in una versione che, mi pare di capire da configuratore, sia tra le top di gamma come allestimenti.

Il prezzo ulteriore da sborsare potrebbe essere benissimo dovuto dagli optional che sulla Tiguan non hai + TI + l'ibrido, aldilà della macchina che ha dimensioni superiori e che, come tutte le auto, può piacere o meno.

PS se trovassi una XC40 plug-in ad un prezzo ragionevole non esiterei a cambiarla per la XC40 benzina di fine 2019, perché questi prezzi dell'usato prima o poi si sgonfieranno
La Tiguan l.ho pagata 28.500 a 06/2020 (benzina 130 CV allestimento base).
Quindi a giugno farà 3 anni e ora ha 36.000 km. Ora me lo ritirano a 25.000
 
Penso che non stai considerando un un punto di vista importante.
Quanto hai pagato il Tiguan ed a quanto te lo ritirano?
Così calcoli il costo di guida di questi 3 anni.
Se è molto basso o vicino a zero, assurdo ma possibile visto come sta andando il mondo dell'usato, è come se avessi messo quei soldi di "anticipo" per il RAV4 tre anni fa, guidando il Tiguan.

Certo è che non puoi fare paragoni di costi "aggiuntivi" tra un Tiguan base e con 130 cv ed un'auto da 222 cv AWD Ibrida e per aggiunta in una versione che, mi pare di capire da configuratore, sia tra le top di gamma come allestimenti.

Il prezzo ulteriore da sborsare potrebbe essere benissimo dovuto dagli optional che sulla Tiguan non hai + TI + l'ibrido, aldilà della macchina che ha dimensioni superiori e che, come tutte le auto, può piacere o meno.

PS se trovassi una XC40 plug-in ad un prezzo ragionevole non esiterei a cambiarla per la XC40 benzina di fine 2019, perché questi prezzi dell'usato prima o poi si sgonfieranno
Io la vedo nella maniera opposta: 28.500€ + 16.000€ per una RAV4 che è si ibrida, è vero che ha la TI (che però è "finta"), è vero che piace di più, ma alla fine è un'auto USATA per di più della versione PRE restyling.

Se per il buon @albysta quella RAV4 vale 44.500€, dei suoi €, allora è giusto che, come scrivevo anche ieri, metta una mano sugli occhi, l'altra sul portafoglio e si butti a capofitto nell'operazione godendo per la botta di endorfine e di adrenalina che gli darà il cambiare auto!
 
Io la vedo nella maniera opposta: 28.500€ + 16.000€ per una RAV4 che è si ibrida, è vero che ha la TI (che però è "finta"), è vero che piace di più, ma alla fine è un'auto USATA per di più della versione PRE restyling.

Se per il buon @albysta quella RAV4 vale 44.500€, dei suoi €, allora è giusto che, come scrivevo anche ieri, metta una mano sugli occhi, l'altra sul portafoglio e si butti a capofitto nell'operazione godendo per la botta di endorfine e di adrenalina che gli darà il cambiare auto!
Tutto giusto, però bisogna anche considerare che in quei 28500 della Tiguan, in questi quasi 3 anni l'ho usata e fatto 36.000 km
 
Vedere definire "buono" un taeg al 7% mi fa venire i brividi ...

:emoji_confounded::emoji_innocent:

:emoji_wink:
Come non darti ragione!

Quanto agli interessi a me facevano venire i brividi i 4 miserrimi punti percentuali del primo mutuo (che spalmati su una "vita" diventavano pesantissimi), figurati il 7% o il 12%!

I miei genitori sorridevano e mi raccontavano di tassi, ai loro tempi, del 12/13% sui mutui prima casa...

È il solito discorso della celeberrima finestra di Overton: prima o poi si comincia a percepire come normale e accettabile ciò che fino a poco tempo prima si sarebbe giudicato come irrealistico e inaccettabile, è solo questione di tempo e abitudine.
 
Tutto giusto, però bisogna anche considerare che in quei 28500 della Tiguan, in questi quasi 3 anni l'ho usata e fatto 36.000 km
Questo ai fini della transazione economica non assume nessuna rilevanza se non in ragione della valutazione che ti è stata fatta in fase di permuta (che però è una precondizione).

Se avesse avuto, mettiamo, 120.000 km ti avrebbero offerto 15.000€, o 12.000€ e così via...

In realtà il fatto che abbia solamente 3 anni e 36.000 km è un "disinnesco" per l'operazione di cambio, perché si tratta appunto di un'auto ancora pari al nuovo e che può garantirti gli stessi 10 anni che pianifichi di ottenere dalla RAV4.

Lo sai tu e lo sappiamo noi, il cambio auto che stai "teorizzando" è fatto per ragioni di piacere e opportunità, non di necessità o logica, oltretutto superi di 2.500€ il limite che tu stesso ti eri "auto-imposto" per l'operazione (chiaramente la possibilità di rateizzare in 36 mesi ha influito nello spostare in là tale limite).

È per questo che ormai tutti facciamo il tifo per te e anche, lo ammetto, per il cambio che, da quanto ne parli entusiasticamente, ti renderà un uomo felice!!! :D
 
Back
Alto