<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio valutazione prezzo Toyota RAV4 Adventure | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio valutazione prezzo Toyota RAV4 Adventure

È proprio questo il punto per il quale non ho ancora ufficializzato la cosa.
Da una parte mi piacerebbe tantissimo averla, dall'altra sicuramente non mi va di avere rate per 5 anni.
Eventualmente farei da 3 anni al massimo
Secondo me, a parte l'ovvio stordimento per un'auto che ti piace molto, è solo e soltanto una questione di value for money, tutto lì.

Solo tu sai quanto la maggior spesa e la maggior gratificazione possa ripagarti per questo debito che vai a contrarre e i relativi 1.500€/2.000€ di interessi e gravami e soprattutto quanto, in caso di emergenza o problemi, tu possa essere coperto per altre spese!

Dopodichè tira un grande sospiro e decidi, io sono uno molto pragmatico e lucido (vuoi per approccio, vuoi per professione) quindi tendo a voler mettere assieme i pezzi di uno scenario anche quando "rapito", però i miei colpi di testa li ho fatti e l'importante è poi vivere senza rimpianti nè rimorsi, altrimenti meglio non far nulla.

Se devo dirtela tutta penso che tu sia troppo indeciso perchè questa operazione ti si addica davvero, certe cose vanno fatte con un minimo di logica di base ma poi vanno "mangiate", se le tiri troppo per il lungo rischi di creare un pre-concetto tale per cui ad ogni minima problematica sari lì a struggerti con i "perchè l'ho fatto" e questa situazione diventa sempre più probabile tanto più si allunga il tempo di incertezza nella scelta.

Poi nel forum troverai sostenitori del qui, subito e ora così come sostenitori del famoso grillo parlante del film di Pinocchio che tra pochi anni conoscerai anche tu a memoria, altri stanno nel mezzo con le proprie sfumature: ma la decisione, i conti, le banane alla scimmia sei sempre solo e soltanto tu a "misurarli".
 
Secondo me, a parte l'ovvio stordimento per un'auto che ti piace molto, è solo e soltanto una questione di value for money, tutto lì.

Solo tu sai quanto la maggior spesa e la maggior gratificazione possa ripagarti per questo debito che vai a contrarre e i relativi 1.500€/2.000€ di interessi e gravami e soprattutto quanto, in caso di emergenza o problemi, tu possa essere coperto per altre spese!

Dopodichè tira un grande sospiro e decidi, io sono uno molto pragmatico e lucido (vuoi per approccio, vuoi per professione) quindi tendo a voler mettere assieme i pezzi di uno scenario anche quando "rapito", però i miei colpi di testa li ho fatti e l'importante è poi vivere senza rimpianti nè rimorsi, altrimenti meglio non far nulla.

Se devo dirtela tutta penso che tu sia troppo indeciso perchè questa operazione ti si addica davvero, certe cose vanno fatte con un minimo di logica di base ma poi vanno "mangiate", se le tiri troppo per il lungo rischi di creare un pre-concetto tale per cui ad ogni minima problematica sari lì a struggerti con i "perchè l'ho fatto" e questa situazione diventa sempre più probabile tanto più si allunga il tempo di incertezza nella scelta.

Poi nel forum troverai sostenitori del qui, subito e ora così come sostenitori del famoso grillo parlante del film di Pinocchio che tra pochi anni conoscerai anche tu a memoria, altri stanno nel mezzo con le proprie sfumature: ma la decisione, i conti, le banane alla scimmia sei sempre solo e soltanto tu a "misurarli".
Tutto giusto.
Un altra piccola cosa che mi frena è che ho scoperto che la Rav 4 Adventure monta da libretto solo cerchi da 19.
Poco male per le estive che già sono presenti, ma se volessi mettere le termiche da 19 sarebbe un bagno di soldi.
Leggevo che si potrebbe fare un omologazione per poter mettere cerchi da 17 o da 18, ma anche questo ha un costo... Oltre al relativo costo di acquisto di cerchi da 17/18 e gomme termiche da 17/18.
Un alternativa sarebbe lasciare sempre le estive da 19 (non catenabili) e portarsi dietro le calze , che per legge vanno portate dietro.
Dovrebbe essere o termiche o catene. Quindi credo che calze vadano bene comunque.
Pareri?
 
Quale sarebbe l'esperienza utente?
Difficile da spiegare in due parole, le auto nipponiche sono strane, ad esempio l’automatismo alzavetri spesso ce l’hai solo lato guida e ti manca l’illuminazione sui tasti delle portiere, il computer di bordo ha logiche sue, la regolazione del clima pure etc etc. Hai delle cose fatte benissimo è meglio delle europee ed altre che ti lasciano di stucco.

A proposito di gomme, informati su quale tipo di TPMS monti, se è quello diretto/attivo chiedi se è autoregistrante o se almeno ha la memoria per il doppio treno.
 
Difficile da spiegare in due parole, le auto nipponiche sono strane, ad esempio l’automatismo alzavetri spesso ce l’hai solo lato guida e ti manca l’illuminazione sui tasti delle portiere, il computer di bordo ha logiche sue, la regolazione del clima pure etc etc. Hai delle cose fatte benissimo è meglio delle europee ed altre che ti lasciano di stucco.
Si potrebbe risolvere dicendo che o le ami o le odi e quando le vendi poi ogni tanto ti sale il mal di Giappone.
Penso, Mauro, che sarai d’accordo con me!
 
Quale sarebbe l'esperienza utente?
Si riferisce all'estrema accuratezza e precisione, quasi maniacale, dei giapponesi che però, inspiegabilmente, a volte si tirano addosso dei problemi talmente banali che si fatica a credere che "non ci abbiano pensato", ma è proprio così.

Mi permetto però una domanda, rientrando nel seminato: su un SUV 4x4 con 19" NON CATENABILI (già qui ci sarebbe da aprire una parentesi grossa come due case...) com'è possibile che siano montate delle coperture estive? Prova a controllare, se procedi, perchè mi aspetto ci siano delle 4stagioni.
 
Un altra piccola cosa che mi frena è che ho scoperto che la Rav 4 Adventure monta da libretto solo cerchi da 19.
Poco male per le estive che già sono presenti, ma se volessi mettere le termiche da 19 sarebbe un bagno di soldi.
Ormai i cerchi da 19 li montano anche sulla Panda e il divario di prezzo non è più così alto come in passato.
Poi se nella tua regione avrai un esenzione dal bollo per qualche anno, potrai bilanciare il maggior esborso per un secondo treno.
 
Ormai i cerchi da 19 li montano anche sulla Panda e il divario di prezzo non è più così alto come in passato.
Poi se nella tua regione avrai un esenzione dal bollo per qualche anno, potrai bilanciare il maggior esborso per un secondo treno.
Il problema è che da libretto c'è scritto solo 19.
Quindi occorre fare un omologazione e modifica del libretto per poter mettere dei cerchi da 17 o 18.
Oppure dici un secondo treno sempre da 19?
 
Ormai i cerchi da 19 li montano anche sulla Panda e il divario di prezzo non è più così alto come in passato.
Poi se nella tua regione avrai un esenzione dal bollo per qualche anno, potrai bilanciare il maggior esborso per un secondo treno.
Il problema non è solo il diametro del cerchio, ma la misura di gomme effettivamente segnata a libretto.

Ci sono misure molto commerciali e diffuse (225/45 R17 o 225/40 R18) che adottano trasversalmente ormai tutti i gruppi da VAG, a PSA, ecc... ma su alcuni modelli specifici vengono scelte misure "artistiche" che spesso portano a spendere il doppio rispetto a misure grossomodo analoghe.

Renault è maestra in questo, e su alcune vetture anche Mazda; tanto per non andare lontano io ho appena preso il nuovo treno di gomme estive (Continental Sportcontact 7 nella misura 225/40 R18 le più performanti e nuove tra le gomme al altissime prestazioni) e ho speso 1/3 in meno di quanto abbiamo speso per un treno di 4 stagioni per la Clio 3 TCe 20th anniversary che sta usando mia suocera (gommata 195/50 R16), il tutto prendendo gomme non delle prime e più conosciute marche (ha scelto lei così, pur contro il mio parere!!!).
 
Il problema è che da libretto c'è scritto solo 19.
Quindi occorre fare un omologazione e modifica del libretto per poter mettere dei cerchi da 17 o 18.
Oppure dici un secondo treno sempre da 19?
Puoi prendere un “sistema ruota” omologato NAD di diametro inferiore che verrà scritto nel libretto senza necessità di nulla osta dal costruttore del veicolo e collaudo alla motorizzazione (farà tutto il gommista che ti vende cerchi e gomme).
 
Back
Alto