è una diceria, e come tutte le dicerie ha un fondamento...quindi?
e' vero che, i liguri, non facciano i salti di gioia a veder i turisti nella loro zena?
![]()
Anche l'Acea contro il bando alle endotermiche.
Bando delle endotermiche, Acea: "Si trovi una soluzione all'empasse sullo stop al 2035" - Quattroruote.it
![]()
<L'Acea interviene sullo stallo politico che ha portato al rinvio del voto sullo stop alla vendita di auto a benzina o diesel per il 2035. L'associazione europea dei costruttori, infatti, ha diffuso un comunicato per chiedere alla Commissione europea e al Consiglio Ue di individuare "una soluzione all'attuale empasse" sulla proposta legislativa per la riduzione delle emissioni di auto e furgoni, "che doveva essere convertita in legge all'inizio di marzo". La richiesta è stata motivata con la necessità di fornire a un'industria alle prese con una trasformazione radicale le certezze necessarie per pianificare gli investimenti.>
Non mi sembra che l'ACEA vada contro , semplicemente è anche giustamente sta chiedendo di arrivare ad una decisione finale perché lo stop ,decisionale, non permette alle aziende di definire gli sviluppi.
Sicuro che non avverrà mai? Beh, solo un anno fa in Italia chi non aveva un qr code personale valido da far scannerizzare (qr code di cui bastava a volte la versione base ma in altri casi serviva la versione rafforzata) non poteva fare quasi niente a parte comprare da mangiare e poco altro. Niente lavoro, niente trasporti pubblici, accesso precluso alla maggior parte dei negozi, a tutte le banche, assicurazioni, edicole, librerie e chi più ne ha più ne metta. In Italia, mica in chissà che staterello dittatoriale in giro per il mondo. Vabbè, ma era per la salute pubblica, no? Bene, adesso si parla di inquinamento, di effetto serra, di salvare il pianeta dalla distruzione, ecc. Cioè motivi ancor più seri e globali.E' questo scenario che sconvolgerà pesantemente gli equilibri sociali. Non credo che si verificherà mai, significherebbe allinearsi a quello che è oggi appunto la Cina. Con la differenza che là la classe media si sta espandendo e l'auto tende a non essere più un bene di lusso, qui invece ci si involverà verso il modello cinese in senso più autoritario e meno liberista, cancellando secoli di conquiste democratiche. Appunto, credo fermamente che ciò non avverrà mai e qualcuno se ne sta già accorgendo.
Già, con il petrolio dipendiamo dall'estero per i combustibili.il problema è l'indipendenza nella produzione e nelle materie prime
Anche l’euro 7 (modificato) è sotto attacco.
https://www.quattroruote.it/news/in...euro_7_e_stop_2035_maxi_vertice_scettici.html
Bauscia - 39 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa