<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 60 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
su questi dati tu hai ragione, ma come te la spieghi questa cosa? io me la spiego con il fatto che non c'è volontà di fare controlli massicci , e non ci sarà neanche nel futuro, per questo per me è inutile pensare di risolvere il problema con la repressione.
non li fanno perche' costa.
l'autovelox rende molto di piu', con meno sforzo.
mi piacerebbe sapere, quanti etilometri ci sono in dotazione ai vigili urbani, e quanti autovelox.
secondo me, molti comuni, non ne hanno manco uno.
 
non li fanno perche' costa.
l'autovelox rende molto di piu', con meno sforzo.
mi piacerebbe sapere, quanti etilometri ci sono in dotazione ai vigili urbani, e quanti autovelox.
secondo me, molti comuni, non ne hanno manco uno.

su questo io non sono d'accordo, da una parte giustamente critichiamo i comportamenti dei giovani alla guida però poi gli diciamo che i controlli della velocità sono fatti per fare cassa , normale che poi quelli si fanno un idea
 
quanti di voi e' stato fatto, senza aver fatto un incidente?

Mai.

non c'è volontà di fare controlli massicci

Certo che non c'è.

non li fanno perche' costa.

Non so.
I controlli sono pochi è vero,ma quando li fanno perchè non fanno così a campione l'alcol test?
Io sono stato fermato l'ultima volta mentre andavo a prendere la Fusion,già che c'erano potevano farmi soffiare nell'apparecchio.
Che io sappia invece pur avendo a bordo l'attrezzatura necessaria quei controlli li fanno solo la sera,in caso di incidente o se proprio il guidatore suda alcol.

Secondo me la repressione non c'è perchè in realtà anche chi invoca la massima severità non la vuole davvero o se la vuole la vuole solo per gli altri,ma se toccasse a lui/lei essere sottoposto a controlli severi non sarebbe affatto contento.
Andassero a prendersela con quelli che...
Per citare una frase famosa.
 
Stavo pensando che con le elettriche dovrebbe essere più facile in teoria "limitare" le prestazioni per un genitore apprensivo.
Hanno diverse modalità di guida,quelle più conservative di solito tagliano la potenza.
Se i costruttori volessero potrebbero aggiungere facilmente una mappatura per neopatentati che limiti sia l'accelerazione che la velocità massima.
Così qualsiasi cosa succeda almeno sarà a velocità ridotta.

Ford lo fa da anni, anche la mia caccavella ha la possibilità di programmare una chiave che limita le prestazioni.
 
Piano piano....
Qui l' hanno fatto....
....Un po' alla volta;
ma soprattutto hanno messo il guarda rail continuo
Questa strada ha ammazzato tanta di quella gente....
Che uno, non di queste parti, non puo' nemmeno immaginare
" Quanti ne hai sorpassati Domenica ", era frase ricorrente....In Estate

https://www.google.it/maps/@44.8266198,11.6814499,3a,75y,245.69h,88.7t/data=!3m7!1e1!3m5!1sVo4ORxd8uDZt8TgrqoO8Ng!2e0!6shttps://streetviewpixels-pa.googleapis.com/v1/thumbnail?panoid=Vo4ORxd8uDZt8TgrqoO8Ng&cb_client=maps_sv.tactile.gps&w=203&h=100&yaw=224.26767&pitch=0&thumbfov=100!7i13312!8i6656

La Rossonia dici? Strada magnifica, quando ero putto ed andavo coi miei a MassaFiscaglia dai nonni materni la facevamo sempre dopo la tappa @Castello-Iper, col caldo all'ombra dei platani finestrini aperti..bellissimi ricordi. Con la nebbia/Inverno però facevamo la super stradaccia, un emporio di buche però in effetti i platani della R. facevano un certo effetto deterrente.

Un'altra strada magnifica nel senso di terribile quella che va verso Codgor dalla Massa, in mezzo ai due canali no guard rail no argini. Che spettacolo d'estate e che cagotti d'inverno con i nebbioni d'una volta.
 
La Rossonia dici? Strada magnifica, quando ero putto ed andavo coi miei a MassaFiscaglia dai nonni materni la facevamo sempre dopo la tappa @Castello-Iper, col caldo all'ombra dei platani finestrini aperti..bellissimi ricordi. Con la nebbia/Inverno però facevamo la super stradaccia, un emporio di buche però in effetti i platani della R. facevano un certo effetto deterrente.

Un'altra strada magnifica nel senso di terribile quella che va verso Codgor dalla Massa, in mezzo ai due canali no guard rail no argini.
Che spettacolo d'estate e che cagotti d'inverno con i nebbioni d'una volta.

Proprio la mitica Rossonia....
Quanti morti contro quei platani.
Una ricorrenza fissa praticamente tutti i fine settimana
Estivi....

Beh....
Li', tornando dal Caprice, se te la cavavi a nuoto ed eri svelto ce la potevi pure fare
 
Ultima modifica:
giusto una precisazione, mi permetto di farla anche a nome di Zinzanbr sperando che sia d'accordo, ovviamente non è che necessariamente uno che chiede dure repressioni sia poi come lo abbiamo dipinto noi, anzi io sono sempre convinto che chi è qui sul forum, proprio perchè appassionato, ha un rispetto alla guida esemplare, il problema per me restano sempre gli utenti generici
 
non c'e' bisogno di essere "severi", solo di fare i controlli piu' spesso.
se sei fatto o ubriaco, non sei mai troppo severo.
e non c'e' l'attenuante "sto andando a lavorare", perche' anche li', sbronzo, non ci devi andare.
io ho la patente da decine di anni, nessuno mi ha mai fatto un alcol test.
mai.
a quanti di voi e' stato fatto, senza aver fatto un incidente?

Scaramanzia " oblige "
 
giusto una precisazione, mi permetto di farla anche a nome di Zinzanbr sperando che sia d'accordo, ovviamente non è che necessariamente uno che chiede dure repressioni sia poi come lo abbiamo dipinto noi, anzi io sono sempre convinto che chi è qui sul forum, proprio perchè appassionato, ha un rispetto alla guida esemplare, il problema per me restano sempre gli utenti generici

Da giovane, la mia quota ( scarsa ) di....
L' ho fatta anche io....
( Ma disattenzione soprattutto )
A me, anche per quello, e' andata bene.

Da grande....
Da quando e' entrata la legge sui consumi alcolici....
( Non ho smesso di bere )
;) ;)
Ho smesso....Di guidare dopo le 21,00
:) :)
 
Ultima modifica:
su questo io non sono d'accordo, da una parte giustamente critichiamo i comportamenti dei giovani alla guida però poi gli diciamo che i controlli della velocità sono fatti per fare cassa , normale che poi quelli si fanno un idea
io la penso cosi'.
si sanzionano i limiti, perche' la velocita', e' la parte "evidente" in caso di incidente, ed e' l'unica facilmente sanzionabile in automatico (ci sarebbe anche la distanza di sicurezza, mi pare che in tedeschia ci siano "autodistanzialox" :D ).
ma la maggior parte delle volte, la velocita' e' solo un'aggravante, ma non e' quella che scatena il botto.
il piu' delle volte sono la distrazione o le condizioni psicofisiche.
quando mi tamponarono 20 anni fa, la ragazza disse al carabiniere, nella sua dichiarazione, che "non mi aveva visto".
ero fermo ad un semaforo rosso.
ovviamente non poteva dire che non guardava davanti, perche' smanettava col cellulare o si stava truccando o cambiava stazione radio.

l'autovelox ha quindi due funzioni, mette l'animo in pace a chi comanda, e intanto fa cassa.

fermare chi esce da un locale, richiede una pattuglia, tipicamente in orario notturno o festivo. tutte cose costose e poco praticabili.

non ci resta che l'istruzione, e convincere i giovani (e non solo) che non si guida alterati, perche' si muore, o peggio, si uccidono gli amici.

io ai miei figli l'ho detto piu' volte e, che io sappia non bevono se guidano, ma posso solo fidarmi, non ci sono molti altri mezzi.
 
Purtroppo è verissimo che concentrarsi solo sulla velocità è limitante e soprattutto più facile.
Mentre invece andare a verificare ad esempio in che condizioni si mettono alla guida tante persone fuori dai locali o anche solo dai ristoranti (perchè non penso che ad alzare il gomito siano solo i ragazzi) è decisamente più rognoso.

Quella volta della Fusion i caramba hanno controllato oltre a patente e libretto anche i documenti del passeggero,e ci hanno messo parecchio.
Quasi 10 minuti.
In quel lasso di tempo io avrei potuto soffiare nell'etilometro,camminare dritto su una linea,toccarmi il naso con un dito,recitare l'alfabeto al contrario...
Basta non mi vengono in mente altri esempi di test per verificare la lucidità di un guidatore presi dai film.
Invece niente anche se probabilmente non era una questione ne di costi ne di tempi.
E' proprio che i controlli imho non si vogliono fare.
E la principale motivazione a naso per me è proprio che la popolazione non li digerirebbe volentieri.
Se anche solo una persona su mille controllate decidesse che l'operato delle fdo è stato troppo zelante,che le hanno fatto perdere tempo inutilmente,o addirittura che i controlli che ha subito sono qualificabili come abusi probabilmente ne verrebbe fuori un vespaio che non finirebbe più.

Io onestamente mi sarei sottoposto volentieri all'etilometro,tanto sono astemio,e poi non ho mai provato.
Chissà se è come gonfiare il crystal ball che da piccolo mi faceva venire un embolo tanto era il fiato che ci voleva.
 
Ford lo fa da anni, anche la mia caccavella ha la possibilità di programmare una chiave che limita le prestazioni.

Mi chiedo allora come mai esistano le stragi del sabato sera in cui la velocità è una delle componenti che contribuisce al disastro.
Dovrebbero dare in dotazione a tutte le auto nuove due chiavi normali e una "tarpata".
Poi tanti non la userebbero comunque perchè potrebbe capitare il caso eccezionale in cui si rischia la vita perchè la macchina non va abbastanza invece del contrario però secondo me non farebbe male.
 
Sarebbe interessante sentire il parere di qualche genitore.
Magari intervistati in maniera anonima se gli parlassero di un ipotetico diciottenne che si mette alla guida dopo aver bevuto lo considererebbero un criminale.
Se poi venisse fuori che invece si stava parlando proprio del figlio/a immagino che la valutazione sarebbe più tenera.
Della serie si mio figlio a volte beve però è prudente,però sta attento,però sa guidare,però...
a proposito di platani e giovani ricordo un parroco che si era "alterato" coi genitori parrocchiani (cosiddetta gente "vicina") perché i loro figli diciottenni avevano appena avuta la patente abbandonato la parrocchia che, caso più unico che raro, offriva animazione (e discoteca) nei fine settimana. Con un MA ... zero alcol ... zero fumo ... zero sballo ...

I genitori gli risposero che voleva "tarpare la libertà dei giovani"
Gli rispose che si augurava che a fermare la libertà non fosse "un platano", dove da giovane sacerdote aveva dovuto benedire diverse salme.

Quindi no, i genitori daranno le chiavi ai figli comunque, visto che già nell'ambito "favorevole" la sensibilità è zero.
O meglio, prevale la pretesa del giovane.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto